Re: Attrezzatura sconosciuta.
Citazione:
Originariamente Scritto da
BlueIron
Oggi da me c'è po' di foschia ho preso la casa più lontana che non si possa vedere ad occhio nudo ;)
ma non è dovuto alla foschia?? e prova ad allontanare magari di piu l'occhio è strano che non mette a fuoco!
Re: Attrezzatura sconosciuta.
prova magari ad allontanare o avvicinare di piu l'occhio magari spostarlo lievemente a destra o a sinistra la barlow è un po complicata senza barlow vedi bene subito???
Re: Attrezzatura sconosciuta.
Citazione:
Originariamente Scritto da
horus
prova magari ad allontanare o avvicinare di piu l'occhio magari spostarlo lievemente a destra o a sinistra la barlow è un po complicata senza barlow vedi bene subito???
Senza si vede benissimo. Forse è un problema del telescopio perché se allontano fino al massimo per trovare il punto di fuoco, si vede solo la sagoma dell'oggetto puntato. è come se non bastasse e fosse troppo corto.
Re: Attrezzatura sconosciuta.
Il fuoco fra terrestre e infinito è molto diverso, non è detto che con/senza diagonale ci si riesca, come cerco invano di spiegare, la barlow 2x e il raddrizzatore barlow 1.5 allungano la focale, non raddoppiano l'immagine (anche se nella pratica sembra fare quello), quindi c'è una notevole differenza di messa a fuoco con o senza.
Non va a fuoco col diagonale? Si toglie. Non ci va senza? Si mette.
Re: Attrezzatura sconosciuta.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Il fuoco fra terrestre e infinito è molto diverso, non è detto che con/senza diagonale ci si riesca, come cerco invano di spiegare, la barlow 2x e il raddrizzatore barlow 1.5 allungano la focale, non raddoppiano l'immagine (anche se nella pratica sembra fare quello), quindi c'è una notevole differenza di messa a fuoco con o senza.
Non va a fuoco col diagonale? Si toglie. Non ci va senza? Si mette.
quindi il problema sta nella diagonale??? non ho capito!
Re: Attrezzatura sconosciuta.
Il problema sta nella messa fuoco. Ad esempio con l'80ed senza diagonale non vado a fuoco da nessuna parte.
A volte il fuoco è in un punto critico, al limite fra diagonale e senza. Se poi metto la barlow devo spostare il focheggiatore di almeno 1 cm. Bisogna fare delle prove, ogni telescopio è diverso, da qui non si può dire molto.
Re: Attrezzatura sconosciuta.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Il fuoco fra terrestre e infinito è molto diverso, non è detto che con/senza diagonale ci si riesca, come cerco invano di spiegare, la barlow 2x e il raddrizzatore barlow 1.5 allungano la focale, non raddoppiano l'immagine (anche se nella pratica sembra fare quello), quindi c'è una notevole differenza di messa a fuoco con o senza.
Non va a fuoco col diagonale? Si toglie. Non ci va senza? Si mette.
infatti.... a volte nei telescopi danno delle dotazioni del tutto inutili se non controproducenti (nei telescopi molto economici), ci sono degli strumenti che vanno bene per newton ma non , ad esempio, nei SC...... il fuoco è un punto ben preciso.... probabilmente per qualche motivo il treno ottico (Barlow+raddrizzatore) non è consono allo strumento... bisogna andar avanti per tentativi....
Re: Attrezzatura sconosciuta.
a ok non lo sapevo questo!!