Re: upgrade della camera di ripresa...qhy8l o mono?o...reflex?
il sunto della discussione è che ora ho ancora più nozioni in testa.
quello che so per certo in questo momento è questo
-voglio una roba BUONA.mi son orotto delle approssimazioni cinesi
- pixel piccoli come la reflex 450d
- efficienza alta e raffreddamento
- sensore ampio. intorno alla grandezza di quello di una reflex apsc
mono o colore ? boh.
questo è da valutare.
Re: upgrade della camera di ripresa...qhy8l o mono?o...reflex?
Ho dato un'occhiata ai prezzi delle camere ccd ed al loro rapporto qualità- prezzo e tipo di sensore usato.
Mi sembra che i prezzi salgano in modo logaritmico e la qualità in modo quasi piatto...
Sicuri di aver spremuto il setup a disposizione?
Re: upgrade della camera di ripresa...qhy8l o mono?o...reflex?
huniseth.
io 12 mesi fa montavo per la prima volta una equatoriale. e tentavo di allinearla al polo celeste.
quindi NO. non l'abbiamo spremuto.
ma qui stiamo discorrendo sul fatto che questa estate la reflex invece di darmi un exif di 2 gradi me lo darà di 25-30 ...
con conseguente perdita di rapporto segnale rumore !
quindi stavamo paventando un approccio a questi strumenti.
figurati, io non ho manco il becco di un quattrino faccio adesso i paragoni cosi poi quando avrò da parte un gruzzoletto potrò andare a fare una ottima scelta libera dal peso economico di una strumentazione rispetto che un altra.
non vorrei che poi avendo a disposizione mille euro, accontentarmi di una cosa che poi non mi soddisfa ma che acquisto solamente per la smania di comprarla e la pecunia in tasca .
per me, ora è il momento delle riflessioni. i prossimi acquisti saranno più costosi ma allo stesso tempo DEVONO essere i più prolifici.
non voglio comprare un ccd che costa un tot perchè non riesco ad arrivare al ccd che costa tot x 2 solo per poi rimanerci male.o che l'effetto "meraviglia" duri il tempo di 3 uscite.
stessa cosa per il rumore.
VOglio trovare una soluzione per le temperature di quest'estate. avrò tempo ed essendo la prima estate di scatti "seri" voglio sfruttarla.
Re: upgrade della camera di ripresa...qhy8l o mono?o...reflex?
Huni che vuol dire la qualità in modo piatto?
Aiutami a capire
La Reflex di Pool può dare ancora tantissimi ottimi risultati e sicuro non l'ha spremuta ma ci sono dei fattori che sono ostruiti dalla tecnologia a cui lui non può cedere.
il suo sensore non è termocontrollato perciò, come giustamente dice, d'estate avrà rumore a bidonate e questo si traduce in tante ore di elaborazione.
Come dicevo prima se vuole andare in banda stretta con la Reflex avrebbe dei problemi.
Ciao
P.S. Pool scarta l'ipotesi di una ruota manuale, andresti verso altre problematiche, ma spedire la Reflex a JTW l'hai già scartata come ipotesi?
Re: upgrade della camera di ripresa...qhy8l o mono?o...reflex?
Vorrei fare da " test " magari li contatto e ti faccio sapere quanto mi chiedono per sventrare la 40D e rimontarla nel loro nuovo corpo alluminio con controllo della temperatura.
Ciao
Re: upgrade della camera di ripresa...qhy8l o mono?o...reflex?
la mia reflex ha tipo 50mila scatti... (a dir la verità non so come è possibile dato che prima di me l'ha usata la mamma facendoci 2 vacanze ed usandola in maniera automatica stante l'incapacità.)
salvo poi tornare alla compatta perchè ... E' meglio...eheheh
non avrebbe senso...ho letto che su reflex di seconda mano fanno uno sconto...proverò a chiedere.
eppoi bisognerebbe vedere quanto vogliono.
paolo
Re: upgrade della camera di ripresa...qhy8l o mono?o...reflex?
jtw non ha il controllo di temperatura mesà...
paolo.
comuqnue ora gli scrivo anche io.
Re: upgrade della camera di ripresa...qhy8l o mono?o...reflex?
Pool, fai il ragionamento opposto a quello del mondo reflex ! in quel mondo per ottime performance agli alti ISO è d'obbligo un sensore con pochi pixell e di grandi dimensioni ! o che comunque quelli con meno pixel e con pixel più grandi hanno prestazioni migliori sotto il punto di vista del rumore...
la mia pur buona D800 messa a confronto con una D4, se parliamo di risoluzione è nettamente superiore visto che la d4s ha 16Mpxl mentre la mia ne ha 36 di Mpxl ! nel tuo caso potresti croppare quanto vuoi...
ma se vai a vedere le prestazioni relative al rumore... bhè la cosa si ribalta!
la D800 ha pixell di 4,9 mentre la D4 di 7,3 micron... parliamo sempre di due sensori FX ( 24x36 )...
quale è la migliore soluzione ?? una via di mezzo.... come quasi in tutti campi...
nel nostro caso ? ripeto, credo che la QHY8L sia come una entry level, che abbia buone prestazioni, che il prezzo prestazioni ( nel suo campo ) sia favorevole e che non sia difficile da usare....
se hai la passione credo sia logico attendersi che possa essere una camera di passaggio, presumo verso un sensore monocromatico...
tante volte mi sono fatto però molti èproblemi per nulla.... non credo infatti che tu abbia tirato fuori il 100% dalla tua canon, cme DI SICURO, io non ho fatto con la mia.... l'invito quindi, diciamo un ragionamento, parlando a me stesso ma a voce alta è di guarire dalla strumentite...
nel mio caso ho valutato come ragionevole vendere la Canon ( che ancora però venduta non è :rolleyes:) e metterci sopra una cifra non esagerata per prendere una camera dedicata... staremo a vedere.... magari fra 6 mesi la rivendo, chi lo sa a ?!?!
Re: upgrade della camera di ripresa...qhy8l o mono?o...reflex?
si ...ma il punto l'ho capito...però premettendo che posso avere anche 40 megapixel..il crop estremo non lo posso fare...ma rimanendo in un ottica di prestazioni medie...per quello che facciamo credo che pixel non troppo ne piccoli, ne grandi siano necessari.diciamo, un sensore come quello di una 1100 d ma che fosse un ccd sarebbe perfetto.
ricordati qui stai passando da 12-13 mega pixel a 6, con un snsore che è anche più grande di quello della reflex.
se non erro tu stai a 700 di focale, campionerai come una 1100d con un obiettivo da 470 mm ...
poi oh. se uno non ha tutte ste fisime ben venga.
io ho messo le mani su un tif di quelli che mi avete mandato e mi sono venuti i brividi. preferisco avere il rumore a catinelle piuttosto che non poter elaborare la foto.
poi certo, ci sono tnatissimi aspetti che mi dicono ....prenid una qhy8l ....ma per ora non mi hanno ancora convinto.
ok che è una entry level ma io di roba entry leven ne ho fin sopra i capelli.
ora ho un setup di tutto rispetto e posso difendermi e fotogrfare quando voglio ...
ora è il momento per me di fare una spesa non per tappare un buco nella strumentazione ma per MIGLIORARLA in maniera sensibile.
non è che non vivo una estate senza ccd. se devo aspettare 1 anno per prendermi un ccd che potrò usare con profitto per 3 anni è un sacrificio che faccio volentieri.
l'anno scorso avevo una eq5, un tubo konus entrambi di 15 anni. guidavo con un cercatore guida e avevo una reflex originale...non sapevo neanche cosa fosse la modifica ne che si dovesse raffreddare una macchina.
a malapena capivo l'importanza del colore e della dinamica.
ora ho un setup che mi permette di sfornare delle immagini che sebbene io capisca siano ancora ACERBE e migliorabili, sono FAVOLOSE.
voglio vedere quanti altri posso dire di aver fotografato con la mia strumentazione ed aver ottenuto un risultato cosi lusinghiero.
avete visto m81-82 ? chi se lo sarebbe aspettato?
il punto è. ora ho un setup funzionante, che come ha detto huniseth può essere spremuto ancora di più.
VALE LA PENA, andare ancora a prende una altro ENNESIMO accessorio di passaggio?
per me , al momento, no.
Re: upgrade della camera di ripresa...qhy8l o mono?o...reflex?
concordo. ciò nonostante voglio provare... stay tuned... ;)