Bell' iniziativa.sono alle prime armi, ma posto lo stesso dei miei lavori.
SKY-WATCHER -150MM F750MM.Cannon 110D.
la luna un solo scatto.il resto più frame
Allegato 6961Allegato 6962Allegato 6963Allegato 6964Allegato 6965Allegato 6966
Visualizzazione Stampabile
Bell' iniziativa.sono alle prime armi, ma posto lo stesso dei miei lavori.
SKY-WATCHER -150MM F750MM.Cannon 110D.
la luna un solo scatto.il resto più frame
Allegato 6961Allegato 6962Allegato 6963Allegato 6964Allegato 6965Allegato 6966
E' una prova ma la trovo simpatica.
Ho usato un PST Coronado, ho fatto un mosaico manuale (già... Autostich non funziona sul Sole.. come mai? mah!), poi ho creato una maschera scura con AI e ho costruito l'immagine. Poi con PS ho inserito le scritte. Roba abbastanza semplice.
Allegato 6984
Paolo
Alcune foto della luna
Allegato 7077Allegato 7078
Allegato 7073Allegato 7074Allegato 7075
bella la terza! ;)
Paolo
dai, vi metto anche questa fatta 2 giorni fa.
E' un mosaico del sole ottenuto con il rifrattore acromatico 152/900 + prisma di Herschel (quindi in luce bianca).
Camera ASI 120MM + filtro IR-CUT.
Il mosaico è "manuale".
Paolo
http://www.astrobin.com/full/96964/0/
Allegato 7131
Sole alle 19:35
Oculare 26mm
Camera f 8 - ISO 64
Ok ...dichiaro il concorso chiuso per manifesta superiorità. ..:):):)
inviato dal cellulare
Mah…
io direi che, a parte le battute, il "miniconcorso" è una iniziativa simpatica (non si vince nulla credo ma fa bene perché si sta insieme).
Invece trovo più interessante, nel vedere le sempre stupefacenti immagini di Andrea, notare che sono ottenute con strumentazione da poco.
Mi scusi Andrea (che è un amico fuori dal forum tra l'altro), non è classismo il mio, anzi…
Il concetto è che con un tubo Meade da poco e una montatura cinese da poco il nostro amico (che è bravo) ottiene risultati fantastici.
Ma che ne è di tutta quella tiratera che gli strumenti low budget come il suo non funzionano e che viene altrove perpetrata come unica verità?
Io ringrazio Andrea perché aiuta non poco la causa del "anche con -relativamente- poco si può fare tantissimo"!
Paolo
ciao Paolo, le tue parole mi fanno piacere. So che non è il luogo adatto per questo argomento però dirò solamente che non potevo permettermi altro con le mie finanze e che sono felicissimo dei risultati ottenuti. Il meade, come il tecnosky per il sole sono strumenti assai performanti con i quali togliersi soddisfazioni grandissime. Con questo cosa voglio dire SI, con uno strumento relativamente economico si possono ottenere ECCELLENTI risultati.
ragazzi.... Lunedì 9 si chiude il mini concorso.... Affrettatevi ad inserire i vostri lavori!!! ;)