Qualità prezzo e ottima
Visualizzazione Stampabile
Qualità prezzo e ottima
E' la stessa che ti avevo segnalato nuova a 278 a cui però è aggiunta la motorizzazione che costa sui 110€. Se ci monti sopra la a5000 senza c8 ci potresti fare anche foto deep senza guida. Ciao
mi sa allora che la prendo prima del telescopio, così poi non posso proprio fare a meno di comprarlo per montarcelo su :biggrin: E mi tolgo il pensiero! Peccato che per il momento il venditore non spedisce e io sto in Sicilia. A quanto ho capito invece il problema di usarlo come teleobiettivo per foto diurne postrebbe essere l'aberrazione cromatica (che tutto sommato si potrebbe lenire in fase di sviluppo raw) e anche la mancanza di controllo del diaframma cosa che forse potrebbe provocare una sovraesposizione nelle ore più luminose
Il problema è il seeing, con ellas apertura/focale, con i movimenti d'aria diurni balla tutto!!!
Di aberrazione cromatica residua, in un C8, te ne puoi aspettare un inezia. Il fatto è che se ci metti dietro una reflex APS-C, è come se lavorassi con circa tre metri di focale... campo inquadrato ridicolmente basso, fuoco difficilissimo, un passerotto starnutisce su una antenna televisiva a cento metri da te e già balla tutto... non ti serve veramente a nulla. Foto a lunga distanza con uno strumento "telecopico" la puoi fare con un piccolo Apo, o con un MTO 1000 (MC MTO 11-CA per esempio, 1000 F/10) che su un cavalletto MOLTO superiore a quello che citavi tu fa ottime telefoto.
E poi come dice Hardening, bastano i moti convettivi dell'aria a 3 m di focale per inficiare tutta la qualità... ci fai una volta dopo molti tentativi la foto del faro sullo scoglio a 4 km, "guarda, si vede la griglia sulla lampada!" ... poi? Lo metti via.