ciao, come mai dici questo?
Visualizzazione Stampabile
Mi associo in pieno. L'apertura generosa del Dobson la sfrutti bene sotto cieli bui, se hai intenzione di spostarti avrai di che divertirti, ma tralasciando anche il fatto che uno strumento così in città non te lo godi, l'altro problema è la location, il balcone, 1,5m non sono per niente tanti fidati, una volta piazzato lo strumento farai fatica a girarci attorno e poi c'è il fattore scambio termico, che crea delle importanti turbolenze di calore che peggiorano in maniera importante la qualità dell'osservato..
capisco :thinking: io ho anche ricontrollato le misure.. ma ho riscontrato che sono corrette quelle prese approssimativamente questa notte (e scritte sul forum), il balcone supera di poco 1,5m di larghezza..
Tu che cosa mi consiglieresti considerando che posso arrivare ai 350 euro?
Sto in mano a voi ragazzi.. :sad:
Dal Balcone...... Mi sento di potermi sbilanciare giusto nel consigliarti un buon binocolo con treppiedi, nulla più (non mi fraintendere il binocolo ti apre un mondo tanto quanto il telescopio, specialmente se astronomico, fidati) Al limite un rifrattorino a focale corta, perchè di spazio ce n'è davvero poco, non credo sia possibile nemmeno piazzarci un newton a focale corta, dicialo un 150/750, la montatura ingombra, e 150cm sono sempre 150cm..... Valuta tu, ma se ti limiteresti al balcone rimango della mia idea. Binocolo.
Se vuoi/puoi spostarti allora cambia tutto, quel Dobson è perfetto e ti darà tante tante soddisfazioni.
purtroppo il vero "collo di bottiglia" lo fa il budget.....
QUA ne avevo parlato......
nella pratica:
http://www.astrottica.it/Astromaster...l#.U2eVFfl_tTY
http://www.astrottica.it/Starscope90...l#.U2eVQfl_tTY
http://www.astrottica.it/Rifrattore_...l#.U2eVYfl_tTY
http://www.amazon.it/Celestron-Astro...on+astromaster
Ho parenti che abitano in una villa con giardino poco distante da me che mi hanno dato l'ok per spostarmi da loro quando lo utilizzo, certo vorrei utilizzarlo a casa mia, ma preferisco spostarmi e non rinunciare a qualcosa di davvero ottimo
Dite che questo va bene??
http://www.teleskop-express.de/shop/...ial-mount.html
molto buono anche quello proposto da te! ;)
I 130/900 sono ormai il classico entry level, ciò non toglie che siano capaci di regalare, a chi alle prime armi, favolose osservazioni, Ma, c'è il ma...... 900mm di focale su un balcone largo 1500mm sono ingestibili, o difficilmente gestibili, tienilo a mente.
Giusto per darti un idea di massima dello spazio che ti resta, 1500mm-(ok non 900 perchè se guardi il cielo è inclinato, facciamo 700)700mm=800mm ergo 40cm per lato, due spanne circa....... :rolleyes: Pochi pochi.
non saprei proprio che prendere.. il dobson 200 sembra fantastico