Re: Houdini tra le stelle
Citazione:
Originariamente Scritto da
SVelo
LOL! :)
Scusa, una curiositą: la foto dove non si vede pił l'anello sembra manipolata, nel senso che la stella sembra inquadrata in un rettangolo nero come se tutto il resto fosse stato cancellato dalla foto. Non ho le competenze per capire se una foto sia artefatta o meno, ma ad occhio lo sembrerebbe :confused:
correzione eseguita.... grazie!!!!;)
hai perfettamente ragione SVelo. L'immagine senza anello l'ho costruita io annullandolo manualmente... Tanto per dare un'idea... :biggrin: L'altra invece č solo un disegno originale...
Re: Houdini tra le stelle
Se ho capito bene, il dato oggettivo č che - osservando nell'infrarosso - , ciņ che appariva in tutto e per tutto come un comunissimo disco di polveri, ora non č pił visibile.
Sinceramente ritengo la "sparizione" materiale come la spiegazione meno probabile di tutte.
Re: Houdini tra le stelle
Citazione:
Originariamente Scritto da
bertupg
Se ho capito bene, il dato oggettivo č che - osservando nell'infrarosso - , ciņ che appariva in tutto e per tutto come un comunissimo disco di polveri, ora non č pił visibile.
Sinceramente ritengo la "sparizione" materiale come la spiegazione meno probabile di tutte.
caro bertupg,
anche quando era presente il disco era osservato nell'infrarosso... quindi...:shock:
Re: Houdini tra le stelle
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vincenzo Zappalą
caro bertupg,
anche quando era presente il disco era osservato nell'infrarosso... quindi...:shock:
Si, appunto: non abbiamo altre informazioni (o si?!?)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andre
Ops...:blush:...ricordo con altrettanta certezza la sequenza di avvenimenti: punto il telescopio su Giove, ( circa 23-24 anni fa ) le bande ci sono e la macchia non c'č pił. E a questo fatto associo la lettura di un articolo dell'Astronomia (la rivista cartacea) della scomparsa della macchia, come fatto raro ma ricorrente...ma chissą cosa ricordo, forse era solo un cambiamento di colore che il 114/900 non risolveva pił e, negli anni e diventata una sparizione...ahahahah, meglio di Houdini, la mia memoria...
Anche a me pare di ricordare di aver letto di periodiche e brevi "sparizioni" della macchia.
Ma pił che con l'Occhio di Giove, io il paragone lo farei con gli Anelli di Saturno, che durante il suo equinozio ce li ha quasi nascosti (tra l'altro regalandoci, tramite la Cassini, immagini con effetti di luci e ombre spettacolari)
Chissą che anche questo disco di polvere non deciderą di ricomparire tra qualche mese o anno?;)
D'altra parte, un trucco di illusionismo non č completo se l'oggetto nascosto non riappare alla fine del numero!:biggrin: