Re: Telescopio Dobson, primo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
SANDRO
Faccio solo alcune personali considerazioni su quanto detto sopra da Antonio:
a- Ho avuto per otto anni un dobson manuale. Il problema non era tanto trovare gli oggetti, ma l'inseguimento, che per un visualista è un po una pena. Appena ti porti dai 100x (e questo lo farai per la maggior parte degli oggetti) è un continuo muovere lo strumento per inseguire. Se fossi in te meglio un 8" con goto che un 10" manuale.
b- Per la fotografia, il goto è utilissimo per oggetti che "sicuramente" avrai molte difficoltà a trovare manualmente. Se invece fotografi solo i più conosciuti e facili da rintracciare, va bene quanto detto da Antonio.
Hai qualche modello da propormi con sistema goto e 8''?
Re: Telescopio Dobson, primo?
Per adesso questo.
http://www.astroshop.it/orion-telesc...b-goto/p,20126
Comunque fatti un giro completo, può darsi che trovi un prezzo migliore.;)
Re: Telescopio Dobson, primo?
Re: Telescopio Dobson, primo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
SANDRO
Mi piace veramente tanto questo telescopio, aspetterò qualche altro mese per mettermi i soldi da parte e poi penso proprio che lo prenderò
Re: Telescopio Dobson, primo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
miki92dm
Mi piace veramente tanto questo telescopio, aspetterò qualche altro mese per mettermi i soldi da parte e poi penso proprio che lo prenderò
L'unica cosa che non capisco è se ha bisogno di un supporto aggiuntivo (tipo tre piedi) o lo posso posizionare su una qualsiasi superficie piana
Re: Telescopio Dobson, primo?
Magari questo video in inglese (anche se un pò noiosetto) può chiarirti le idee sul Dobson...https://www.youtube.com/watch?v=1vNOuw1_RJk
Allegati: 3
Re: Telescopio Dobson, primo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
miki92dm
L'unica cosa che non capisco è se ha bisogno di un supporto aggiuntivo (tipo tre piedi) o lo posso posizionare su una qualsiasi superficie piana
Sarebbe opportuno un supporto aggiuntivo regolabile in altezza.
L'ho fatto per il mio dobson e ti riporto le foto
Allegato 7977Allegato 7978Allegato 7979
Re: Telescopio Dobson, primo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
PHIL53
Magari questo video in inglese (anche se un pò noiosetto) può chiarirti le idee sul Dobson...
Molto interessante il video =)
Re: Telescopio Dobson, primo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
SANDRO
Molto semplice e funzionale il supporto, quando ordinerò il dobson me ne costruirò uno anche io! Una cosa che non ho ancora capito è se il rapporto focale più alto è meglio. Alcuni telescopi che avevo adocchiato avevano 4.9 mentre quello che mi hai consigliato ha 5.9. E' una cosa positiva?
Re: Telescopio Dobson, primo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
miki92dm
Una cosa che non ho ancora capito è se il rapporto focale più alto è meglio. Alcuni telescopi che avevo adocchiato avevano 4.9 mentre quello che mi hai consigliato ha 5.9. E' una cosa positiva?
Mia opinione personale è che per un newton sarebbe l'ottimo un f/6, per un buon rapporto difetti di coma/luminostità. Ne troppo lungo ne troppo corto. Il fatto è che per diametri maggioridi 8", f/6 comporterebbe un tubo troppo lungo, non facile da gestire.