io rinuncio anche sta sera!!!:twisted:
Visualizzazione Stampabile
Saluti a tutti, report in diretta dal sito di osservazione.....vento della malora..anche se lo aspettavo, fa sempre così quando arriva una "tubazione"...c' ho tentato. Io non ho neanche montato ma ho fatto un errore gravissimo....non ho portato con me il mio 'cinesone', con il binocolo un pochino mi sarei divertito. Vabbè rientro a casa e vedo se sotto i lampioni un poco di tempo riesco a passarlo:cry:
Maurizio
Da quello che vedo, ogni volta scegli in base al seeing alcune regioni del cielo e ti soffermi molto a osservare più oggetti possibili al loro interno. Molto metodico, fantastico Antonio. Penso che quando scenderò a Roma mi piacerebbe davvero passare una bella serata in compagnia di un buon cielo con te e gli altri:razz:
A proposito, la scala di Antoniadi è un po' meno precisa di quella di Bortle , vero? Come si possono convertire i valori fra le ue scale?
in realtà Danilo non scelgo tanto secondo il seeing, ma secondo il periodo....
le mie scalette le preparo alcuni giorni prima, e scelgo le costellazioni che, in quel dato periodo, sono abbastanza alte nel cielo oppure le osservo in orario quando transitano al meridiano.
Per gli oggetti estremamente deboli quali galassie & co. occorre un cielo estremamente pulito e sopratutto sgombro da turbolenze atmosferiche...
ad esempio guarda il Bootes...... se non lo osservavo ora non l'avrei più osservata ( anche in previsione dei miei impegni associativi di agosto!), tenendo presente che le galassie osservate sono state tutte di mag 11 ed oltre :shock:
la prossima sessione osservativa sarà nella seconda metà di agosto, e già sò che mi dedichero al deep sky nelle costellazioni dello Scorpione-Sagittario-Cepheo e se ce la faccio il primo Capricorno......
per quanto riguarda la scala di Antoniadi, quella da me usata per valutare le mie serata, penso che sia più precisa della Bortle.... la Bortle va bene per valutare il cielo qualitativamente nella zona dove abiti, ma la Antoniadi è più precisa per valutare il seeing locale precisamente alla serata in questione.... ;)
complimenti, un giorno riuscirò anche io a beccare tutti queste meraviglie :biggrin:
:shock:
uauhhh!
che serata:wtf:
grazie ;)
ma perchè noi del centro Italia (e anche non) non ci mettiamo d'accordo per fare una serata in un luogo abbastanza buio e facilmente raggiungibile dai più?
se siamo un minimo di utenti interessati potremmo organizzarci per settembre/ottobre.... :whistling:
Se la fate io se posso salgo a roma e vi raggiungo :)
allora apro una nuova discussione su < appuntamenti> per capire chi è disposto a venire...poi in base a quanti siamo decidiamo dove e come...
p.s. anche per me è meglio fine settembre-ottobre.... ;)