Ho un problema...perché quando faccio il two star align mi fa scegliere solo tra stelle che stanno molto sotto l'orizzonte?
Inviato dal mio HTC One dual sim utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Ho un problema...perché quando faccio il two star align mi fa scegliere solo tra stelle che stanno molto sotto l'orizzonte?
Inviato dal mio HTC One dual sim utilizzando Tapatalk
Può darsi che l'ora sia male impostata, o che hai cannato le coordinate del sito, o che non hai inserito l'ora legale, oppure che non hai settato gli indici ar e dc.
Ho appena risolto...factory reset ...poi ho reimpostato tutto...comunque é na tragedia...vero che sono alle prime armi peró...
Inviato dal mio HTC One dual sim utilizzando Tapatalk
Addirittura una tragedia, su andiamo, i veri problemi devono ancora arrivare! :sneaky:
Poi alla fine sei riuscito ad aggiornare i firmware?
Vedrai che tra qualche mese la stazionerai in dieci minuti.
SEMBRA complicato, ma devi pensare che è pensata per l'americano medio...;)
Non ho ancora aggiornato, cavetto introvabile dalle mie parti...vabbè per il momento faccio un po' di pratica...stasera ho fatto passi da gigante: two star align + un'altra stella ed ho provato il goto...:razz:
Sono stato un felice possessore di una Advanced GT e quindi non ti devi scoraggiare anzi.... hai un discreto oggetto tra le mani. Prima cosa : hai il cannocchiale polare ? Se si, questo ti aiuterà parecchio nello stazionamento e lo trovi in rete ad un prezzo soft. Per il momento ti consiglio di non aggiornare il software, ma di farlo piu' tardi quando avrai preso confidenza con il tutto. 1) Monta il treppiede metti tutto bene a livello e metti il perno fisso del treppiede ( il fermo ), all'incirca in direzione Nord. 2) Monta la testa e se non hai il cannocchiale polare centra la polare dentro il foro che ospita il cannocchiale. Se hai il cannocchiale scarica il programmino Finder Polar gratuito e poni la polare esattamente come ti viene indicato. Questo lo farai tramite le viti di declinazione in a.r. ( quelle grandi davanti e dietro alla montatura ), e tramite le rotelline in dec. che fanno leva sul perno fisso poste davanti verso la barra contrappesi. Una volta eseguito correttamente il tutto serra bene le viti.3) Accendi la montatura e dai tutti i settaggi esatti come posizione ( longitudine e latitudine esatti ), orario, fuso orario Italia + 1 , ora estiva o legale ( oggi daylight saving ), e allineamento a due stelle. L'allineamento a due stelle verrà fatto andando prima a centrare la stella con il cercatore e poi affinando la centratura nell'oculare, ma solo con i movimenti della pulsantiera. Centrata la prima dai ok, e passi alla seconda e fai lo stesso : N.B.. Il software ti permette di scegliere le stelle in base alla tua visibilità scorrendo i tasti su e giu' ( per aiutarti non conoscendo i nomi di tutti le stelle puoi aiutarti con Stellarium o altri programmi simili gratuiti). Fatta questa operazione di solito centrata anche la seconda ti domanda se vuoi aggiungere altre stelle di calibrazione ( fino a quattro ), altrimenti gli dici no e se hai eseguito tutto correttamente ti dice : Align Succesfully e la montatura inizia a inseguire correttamente. Fai in questo modo e vedrai che non avrai problemi. Fammi sapere. CIELI SERENI.
Dunque...la seconda parte che hai descritto, ossia l'allineamento con le stelle, credo di averla eseguita bene. A tal proposito ho assolutamente bisogno di un oculare con il crocicchio e di un cercatore ad angolo (ieri mia moglie mi ha trovato con le gambe divaricate, tipo stessi per fare la spaccata e con le braccia aperte per mantenere l'equilibrio mentre cercavo di centrare la stella nel cercatore...avrà pensato "è impazzito"). L'unica pecca sarà stata lo stazionamento. L'ho fatto alla buona, rivolgendo il treppiede ad occhio verso nord ed ho agito sulle viti in a.r. secondo la mia latitudine. Ho provato il goto su qualche oggetto messier ma nell'oculare nn vedevo altro che puntini luminosi...poi sulla luna, ma nn me l'ha centrata a dovere (credo dipenda dallo stazionamento)...poi nuvole e quindi sono rientrato.:cry:
Sicuramente non hai stazionato a dovere.... 1) Hai il cannocchiale polare ? 2) Hai la possibilità di vedere la Stella Polare ?
Se non hai queste due possibilità ( non vedi la polare ), per avere uno stazionamento sufficiente/buono devi adottare il metodo Bigourdan, o sfruttare il procedimento Polar Align della tua montatura.
CIELI SERENI
Il punto è che se non fai uno stazionamento, non dico impeccabile ma almeno accettabile, anche se allinei le stelle poi ci sarà rotazione di campo e dopo un po il go to andrà in crisi.
Il reticolo non è indispensabile, basta centrare le stelle di calibrazione usando un oculare di corta focale.
Segui bene la procedura e vedrai che non avrai problemi. Ciao
La polare la vedo, osservo in terrazza...ma nn ho il cann polare