Visualizzazione Stampabile
-
Re: la solita...M31
Citazione:
Originariamente Scritto da
pool187
lui fotografa da fastello il cielo è abbastanza buon, se non erro sta sui 20,5 in su. ..
detto questo è pazzesco la quantita di dettagli e la risoluzione che catturi con una 40d , non l'hai scritto ma credo che l'80d era ridotto vero?
hai catturato molto più halpha di me con il ccd e quasi 13 ore di posa.. hai integrato anche a banda stretta per caso?
complimenti la foto è veramente molto molto buona...soprattutto l'elaborazione...ha un cavolo di contrasto e allo stesso tempo cosi poco rumore!!!! l'unica cosa, io gli avrei tolto un altro pò di verde ...giusto per farla venire più vivida, ma , naturalmente, è solo un mio gusto personale.
Ciao pool non ho mai misurato con Sqm ma suppongo 20.3-20.5, l'80ed è ridotto a 525 di focale ho usato un cls-ccd come filtro,ma non ho integrato h-alpha,questo 80ino mi sembra proprio uscito bene.considera che 35 pose le ho prese da casa le altre 15 sabato quando siamo andati a Tuscania,però la differenza l'ha fatta il tempo di integrazione...
-
Re: la solita...M31
straordinaria!! chissà se un giorno riuscirò anche io a dare vita a qualche foto come questa! complimenti :D
-
Re: la solita...M31
Bellissima immagine, complimenti.... Certo l'integrazione totale è importante, ma hai saputo sfruttare bene tutto il segnale accumulato. Questo dimostra che anche una reflex sfruttata a dovere puo' dire la sua...... Notevoli i globuli di H-Alpha: nella mia con nemmeno due ore di integrazione, infatti non sono percepiti per nulla.. Grande risultato!;) CIELI SERENI
-
Re: la solita...M31
i globuli h-alpha erano percepibili nella versione da 6 ore che non ho postato in quella da 10 sono diventati evidenti.
-
Re: la solita...M31
10 ore di integrazione NON sono una banalità e NON solo ad integrarli ma anche a FARLI.
I miei complimenti mi piace molto il bilanciamento finale dei colori è proprio ben realizzata come immagine.
Ciao
-
Re: la solita...M31
Ottima e bellissima immagine.cavolo!!
Posso sapere che riduttore usi per 80ed,la marca.
Scusate la mia domanda a cretino,ma se h-alfa non è visibile in 2 ore di integrazione,come mai si rende visibile in 10 ore? Se i scatti sono sempre dello stesso tempo,mi spiegate come escono.e solo una domanda per capire.
Ovviamente più tempo c'è di esposizione esce più segnale,ma mibstava bene se fosse un unica esposizione,si fa per dire,di 10 ore.ma se le foto sono sequenziali e più o meno allo stesso tempo come fa' a venire fuori bene h alfa in quel modo....scusate la domanda idiota,ma dopo a anni che fotografo e giunta l ora di farmela...
-
Re: la solita...M31
Ti rispondo in breve perchè sono in volata.
Il Segnale Rumore è il rapporto FONDAMENTALE che viene estratto da una CCD o Cmos.
Quando aumenti l'esposizione inizia a variare anche l'S/N e per questo motivo che si effettuano più scatti dello stesso soggetto e non uno solo perchè altrimenti il NOISE coprirebbe il SIGNAL e la foto andrebbe rovinata.
In fase di " integrazione " i dati del segnale si sommano poi si applicano Flat Dark e Bias per " sottrarre " o aggiungere segnale - buono - ma questo lo fa in prima fase il software e poi chi elabora al PC
Ciao
-
Re: la solita...M31
grazie conte , il problema non è tanto fare 10 ore di integrazione ma avere cielo sereno per 2 giorni consecutivi.
-
Re: la solita...M31
Citazione:
Originariamente Scritto da
contedracula
Ti rispondo in breve perchè sono in volata.
Il Segnale Rumore è il rapporto FONDAMENTALE che viene estratto da una CCD o Cmos.
Quando aumenti l'esposizione inizia a variare anche l'S/N e per questo motivo che si effettuano più scatti dello stesso soggetto e non uno solo perchè altrimenti il NOISE coprirebbe il SIGNAL e la foto andrebbe rovinata.
In fase di " integrazione " i dati del segnale si sommano poi si applicano Flat Dark e Bias per " sottrarre " o aggiungere segnale - buono - ma questo lo fa in prima fase il software e poi chi elabora al PC
Ciao
ok,benissimo.Allora eseguiamo solo e sempre più foto per ridurre il rumore che coprirebbe il segnale della esposizione singola?Quindi il segnale vero e prorpio sarebbe nella singola foto?Quando diciamo sommiamo le immagini se ogni immagine ha lo stesso risultato come fà a venire nel finale il segnale che non è stato ripreso.
Mamma mia che gioco di parole...
-
Re: la solita...M31
In parole più semplici... Con la lunghezza della posa raggiungiamo il segnale in assoluto catturabile, con il numero delle pose aumentiamo il rapporto segnale rumore , facendo diventare il segnale assoluto utilizzabile nell'elaborazione!
Per quanto riguarda invece il migliorare il rapporto segnale rumore, se non erro si tratta di equazione biquadratica dopo un tot di pose il miglioramento cessa.. Con la mia canon 450d da uno studio dei miei dark, ho un miglioramento fino a 39 pose! Poi il miglioramento diventa impalpabile