È...la vecchiaia :)
Inviato dal mio ST23i utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Ecco qui il mio risultato odierno, con turbolenza atmosferica elevata tanto che le immagini a lunga focale sono uscite abbastanza orride. Approfitto del tuo topic Giovanni :)
Invece questa a circa 1000mm, con un po' di tiraggio della cam mi pare soddisfacente.
Allegato 8874 Allegato 8873
HiRes per entrambe qui: http://www.astrobin.com/130404/0/ - http://www.astrobin.com/130404/B/
Dati di ripresa seguenti: SW 90/910 su EQ5 motor. ASI 120MM con filtro lunare verde e leggero tiraggio a 1000mm focale- 4000 frame su 6000 ripresi @30fps. Firecapture - AutoStakkert!2 - Registax 6 - Tocchi finale e colore in PS. Seeing 1-2/5 Trasparenza 6/10
Rispetto a ieri la messa a fuoco sono riuscito sicuramente ad affinarla, anche se tutta la turbolenza non aiutava purtroppo. Ora aspettiamo che passi la perturbazione prevista e poi vediamo se riesco a combinare qualcosa prima di tornare in sede universitaria. Poi se ne parlerà nuovamente a Dicembre.
In questi giorni c'è una propagazione Ionosferica incredibile con Skip davvero lungo.
Stanotte si ascolta in 20m ( 14Mhz ) il pacifico che era una meraviglia ;)
te lo scrivo perchè mi capisci :)
'73
Ciao
Dai che continui a migliorare,unico appunto secondo me sommi molti frame ai provato a sommarne meno? queste da me postate sono 400 su 3000,ma o provato lo stesso video con somma di 200 su 3000 ed e ancora migliore,se riesco ad elaborarlo in serata lo inserisco;)
Poo come detto ti manca l'ir-cut e quello che ti penalizza;)
@Giovanni Fidone sempre splendide le tue foto ;)
Certo che questa macchia è incredibile
Si, ti capisco eccome. Avevo notato anche io l'altro ieri che arrivano molti più Giapponesi di quanti non ne riesca a sentire con il mio piccolo apparato da 100W e un dipolo a V invertita.
'73
Be ero abituato a tenere cutoff intorno al 70% dei frame registrati, quindi praticamente prendo la percentuale che è sopra questa media. Ma dovrò provare, alla fine il Sole non è come tutti gli altri pianeti, quindi naturalmente c'è da adattarsi :) Grazie come sempre per i consigli.
L'IR-Cut con ogni probabilità arriverà insieme al set RGB nei dintorni di Natale, se entra qualche soldo. Così avrò il parco filtri che mi servono almeno di base per la mono, e ci potrò dare un po' dentro.
Considera anche che hai un sensore che non va tanto d'accordo con il Sole ;)
Ciao
Quale Gianluca il mio o quello di Giuseppe:rolleyes: