si, un miracolo.
uno di quei casi di cui parlavo nel corso...cioč di uno che fa il massimo con quel poco che ha a disposizione!!!
Visualizzazione Stampabile
si, un miracolo.
uno di quei casi di cui parlavo nel corso...cioč di uno che fa il massimo con quel poco che ha a disposizione!!!
Il problema in effetti e l elaborazione,io uso solo iris,la sfuocatura la ho ottenuta con netimage,programma per la riduzione del rumore,il problema principale,e che anche con pose lunghe,la foto non era contrastata dal fondo cielo,elaborando con iris,faccio la somma aritmetica,e di conseguenza,sommando le foto,mi aumenta il segnale sulla galassia ma anche sul fondo cielo,ha questo punto penso che sbaglio nelle elaborazioni,la procedura che utilizzo e questa,apro i raw con iris,faccio tutti i trattamenti rimuvo i dark i flar gli offset,poi converto le immaggini in colori,a questo punto le foto,diventano verdi,provo con il bilanciamento ma non mi riesce molto bene,poi allineo le immagini e uso la somma aritmetica,poi con la funzione remove gradient,provo a rimuovere il fondocielo,ma non e un granche dopo.poi salvo la foto e la apro con gimp provo a regolare i livelli,a scurire il fondocielo e mettere in evidenza la galassia,ma mi aumenta anche il rumore,questo e tutto.