Visualizzazione Stampabile
-
Re: Urano
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ocio
.
Comunque questa è una pasione più intellettuale che visiva, poi se vogliamo dircela tutta, Galileo è riuscito a vedere più lontano con la sua mente che con il suo telescopio.
Il contrario non credo possa accadere facilmente.
onestamente non concordo con questo passaggio...
il padre (fondatore) del metodo scientifico almeno nel campo astronomico, non anteponeva la sua mente a ciò che i fatti si presentavano al suo strumento, la mente correva a fianco alle sue osservazioni.
anche oggi la mente può correre quanto si vuole, ma se non c'è un riscontro effettivo dalle osservazioni (in qualunque spettro!) la mente rimane confinata alla mera teoria!
-
Re: Urano
Ciao a tutti,
concordo con il metodo scientifico ma la mente rimane sempre lo strumento più efficace come quello più fallace soprattutto senza un riscontro oggettivo. La storia dell'astronomia da ragione del fatto che Galileo abbia rifiutato le varie teorie sballate previgenti, apportando con riscontro la sua teoria. Però non possiamo leggere l'esperienza come sovrapponibile ad ogni fenomeno osservato. Con il progresso delle tecnologie saremo sempre più proiettati in una realtà fortemente virtuale ove risulta difficile un riscontro fisico/reale, il metodo scientifico ci conduce comunque a non fantasticare ( qui si entra nella filosofia) .
La potenza della mente pensante (poche e lente) ci ha proiettato prima e più lontano nel futuro,ancor prima di poterlo realizzare/ vivere.
Ciao