@goa
si infatti... magari su un newton (che intendo comprare) possono rivelarsi ottimi!
Visualizzazione Stampabile
@goa
si infatti... magari su un newton (che intendo comprare) possono rivelarsi ottimi!
mettiti l'anima in pace, il telescopio è scollimato.
monta e smonta sarà quasi del tutto fuori asse.
a bassi ingrandimenti è passabile l'immagine se non sei molto esperto, poi basta stare a medi ingrandimenti degrada tutto!!
fallo vedere da qualcuno, e lavoraci sopra, è inutile dare colpa al seeing o agli oculari, il 90% è colpa degli astrofili, e questo ve lo dico con "esperienza" !
Vuoi dire che una volta rimontato non è stato collimato prima dell'uso? :shock:
se non trova le viti di collimazione per forza! :rolleyes:
È un makkino-scartiloffio?:hm:
Venduto.... ho avvisato l'acquirente del problema.... ho venduto solo l'ota senza eq3.2
Per quello che capisco devo avere mak relativamente collimati, perchè fra i 10mm base Skywatcher (ma proprio base) e altri ploss di focale simile le differenze sonno minime, leggermente solo un pelino più velati.
Addirittura ottimo il 25mm in dotazione mak127 Celestron e Orion 80/400
State calmi con il cambio oculari, piuttosto prendeteli di focali diverse
Unica eccezione i piccoli di casa Lidlscopio, proprio scarsi.