Re: Viaggio verso l'inizio
Grazie mille a entrambi per le spiegazioni!;)
Quanto mi affascinato questi argomenti in cui compare la quarta dimensione Tempo!:wub: Il fatto è che mi è difficile immaginare una figura/uno schema che possa rappresentare tutte 4 le dimensioni e questo mi incasina i ragionamenti. Infatti io direi che il centro del palloncino è quel punto in cui tutti i punti della circonferenza sono equidistanti. Guardando il palloncino, a occhio, posso immaginare all'incirca dove sia il centro. Ma quello non sarebbe il punto di origine del Big Bang, ma il punto in cui inizia il tempo (ditemi se ho sparato una cavolata). E siccome è impossibile trovare le coordinate spaziali dell’origine del tempo, il Big Bang è ovunque.
Ok, sicuramente la nebbia si è un po’ diradata rispetto al mio intervento iniziale. :awesome:
Citazione:
Originariamente Scritto da
david
Credo che il palloncino rappresenti bene l'universo, ma devi sforzarti di credere che lo spazio in cui ci muoviamo, noi esseri umani e tutti i corpi presenti nell'universo, sia solo la superficie di esso e che l'interno del palloncino sia il passato.
Questa me la incornicio.:angel:
Re: Viaggio verso l'inizio
Citazione:
Originariamente Scritto da
RelativeTime
Infatti io direi che il centro del palloncino è quel punto in cui tutti i punti della circonferenza sono equidistanti. Guardando il palloncino, a occhio, posso immaginare all'incirca dove sia il centro. Ma quello non sarebbe il punto di origine del Big Bang, ma il punto in cui inizia il tempo (ditemi se ho sparato una cavolata). E siccome è impossibile trovare le coordinate spaziali dell’origine del tempo, il Big Bang è ovunque.
Ottimo, esatto!;)
Re: Viaggio verso l'inizio
E sbagliato parlare di big bang come l'origine di tutto (ammetento sempre che c'e' stato) , come parlare di un punto 0 dimensionale infinitamente(per la nostra percezione) denso dove ha avuto l'inizio cosi detto big bang :biggrin: , come parlare di complessita di un punto nello spazio tempo dove teoricamente possono esistere un infinita di tipi di cosidetta ( per la nostra percezione ) materia che non entrano in contatto tra di loro ( teorici universi paralleli ) , o l'infinita di cosidetto spazio teorico . Spiegare che il big bang ha dato l'origine a tutto ,e come spiegare che il dio ha creato tutto , sono due risposte piu semplici . Il tempo scorre da - l'infinito ,un valore che non riusciamo a comprendere . I mondi come il nostro potrebbero esistere un l'infinita' di volte . l'inteligenza potrebbe essersi svilupata un l'infinita di volte . Alcune potrebbero evolversi a un livello oltre la nostra comprenssione . Guardiamo la cosidetta materia , non abbiamo minima idea che cos'e' , ne mechanismo che la fa funzionare . per esempio dividendo la a parti sempre piu' piccole ,arriviamo al punto che non sembra di essere materiale . La mia conclusione che non sappiamo assolutament niente :biggrin:
Re: Viaggio verso l'inizio
Nel caso tu avessi ragione, allora la tecnologia che usiamo funziona solo grazie al caso... :wtf:
Re: Viaggio verso l'inizio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darek
E sbagliato parlare di big bang come l'origine di tutto (ammetento sempre che c'e' stato)
ammetento sempre che c'e' stato... il big bang dici? mi sembra che qualche prova ci sia, oppure ammettiamo l'idea di terra piatta?:wtf:
Re: Viaggio verso l'inizio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red Hanuman
Nel caso tu avessi ragione, allora la tecnologia che usiamo funziona solo grazie al caso... :wtf:
Non sono sicuro di aver capito bene la domanda :biggrin: Il progresso technologico che usiamo e basato sulle osservazioni di comportamento della materia nelle diverse condizioni , lo chiamiamo regole della fisica , ma non abbiamo l'idea ne perche , ne in che modo si comporta cosi . Non ancora . Arrivera probabilmente un giorno quando saremo o sara' quello in che ci evvolveremo in grado di riprodurre un universo simile al nostro , o qualcosa molto piu' avanzato :biggrin: .
Citazione:
Originariamente Scritto da
Anjiloh
ammetento sempre che c'e' stato... il big bang dici? mi sembra che qualche prova ci sia, oppure ammettiamo l'idea di terra piatta?:wtf:
Si , se lo avresti detto al epoca quando si pensava che era piatta , che non lo e' , ti avrebbero fato una battuta simile che tu hai fatto a me :biggrin: o tra 100 anni qualcuno dira' " oppure ammettiamo l'idea di big bang "parlando di un modello piu' evoluto di creazione di universo. D'esperienza losappiamo che un modello teorico e valido fino a una nuova scoperta piu' convincente . Nell modello big bang non quadrano alcune cose , sembrerebbe per esempio che subito dopo il big bang la espansione e stata come fosse frenata non sappiamo da cosa , o la temperatura e stata quasi uguale da per tutto , ma non dovrebbe . Sembrerebbe addirittura che il nostro universo sia artifficiale :biggrin: Tu parli di prove , quali ?
Re: Viaggio verso l'inizio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darek
Sembrerebbe addirittura che il nostro universo sia artifficiale :biggrin: Tu parli di prove , quali ?
Questa è proprio grossa, un universo artificiale? Mi pare una gran boiata. :biggrin:
Vatti a leggere Wiki per le prove, ce n'è a iosa...
Re: Viaggio verso l'inizio
Sono tutte teorie e supposizioni . E partono dal punto 0+ non spiegano ne in che modo stata prodotta na da dove arrivata la materia . Quindi il big bang in teoria anche se c'e' stato , non era l'inizio , ma un evvento nell tempo. Per quanto riguarda l'universo artifficiale .non e'del tutto da escludere . Gia' menti piu brillanti della terra sono arrivati a questa conclussione . Consiiglio di rifletterci un po sopra :awesome:
Re: Viaggio verso l'inizio
stavo per postarti un paio di link... ma a questo punto alzo le mani e mi ritiro...
Re: Viaggio verso l'inizio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darek
Sono tutte teorie e supposizioni . E partono dal punto 0+ non spiegano ne in che modo stata prodotta na da dove arrivata la materia . Quindi il big bang in teoria anche se c'e' stato , non era l'inizio , ma un evvento nell tempo. Per quanto riguarda l'universo artifficiale .non e'del tutto da escludere . Gia' menti piu brillanti della terra sono arrivati a questa conclussione . Consiiglio di rifletterci un po sopra :awesome:
Minchiate. Non sono solo teorie, ci sono dati scientifici a supporto.
Col cavolo che non si sa come si sia formata la materia. La materia si è formata dalle fluttuazioni quantistiche che hanno generato l'universo stesso e dall'energia che hanno liberato, tant'è vero che le quantità riscontrate dei vari elementi corrispondono a quelle calcolate.
L'universo artificiale è un'altra minchiata, mi sa che hai visto troppo i film di matrix.
Ti consiglio vivamente di lasciar perdere, o di postare link ad articoli SCIENTIFICI ed AUTOREVOLI, e non a siti del piffero che poi parlano anche di rapimenti alieni o altra amenità del genere.
Occhio, che commenti buttati a caxxo e affermazioni apodittiche non sono tollerate, qui.
Dati e cifre, non pensieri sparsi allo stato brado e fantasie... :twisted: