Re: L'incubo di Diogene e l'effetto lebbra
Voglio ringraziare Enzo che, oltre a mettrerci a disposizione certi articoli e relativi siti, ne esegue pure la traduzione.
Per quanto riguarda l'energia, ricordo l'idroelettrico, che, a quanto ne so, non viene considerato rinnovabile :cry:. La fusione è, per ora, di là da venire, nel frattempo ci potrebbro essere il solare a concentrazione (quello di Rubbia) oppure la fissione del torio. In merito a quest'ultima, mi piacerebbe conoscere il parere di Enzo.
Fanatici anti-fissione astenersi, grazie.:biggrin:
Re: L'incubo di Diogene e l'effetto lebbra
Citazione:
Originariamente Scritto da
givi
Voglio ringraziare Enzo che, oltre a mettrerci a disposizione certi articoli e relativi siti, ne esegue pure la traduzione.
Per quanto riguarda l'energia, ricordo l'idroelettrico, che, a quanto ne so, non viene considerato rinnovabile :cry:. La fusione è, per ora, di là da venire, nel frattempo ci potrebbro essere il solare a concentrazione (quello di Rubbia) oppure la fissione del torio. In merito a quest'ultima, mi piacerebbe conoscere il parere di Enzo.
Fanatici anti-fissione astenersi, grazie.:biggrin:
grazie a te givi, che comprendi il tipo di lavoro di divulgazione che cerco di fare. Sicuramente il torio presenta molteplici vantaggi sia di costi per il reperimento del materiale che di azioni di controllo della centrale e di bloccco veloce. Tuttavia, penso che sarà duro tornare al nucleare e quindi anche il torio vedrà una forte opposizione da parte dei governi "ricchi".
A parer mio, l'unica vera soluzione sta nello sfruttamento dell'idrogeno che è e rimane la base su cui si fondano quasi tutte le produzioni di energia della Natura. Una parola sola: fusione fredda. Purtroppo viene ostacolata e ibernata per ovvi motivi economici e di poteri forti. Quando si capirà come riuscire a fare i soldi anche sull'acqua, forse si permetterà alla fusione fredda di fare il suo ingresso in società. Per adesso sarebbe troppo a buon mercato e i potenti non hanno ancora scoperto come poterci mangiare sopra...
Riassumendo: le energia alternative sono in fase di studio, indubbiamente, ma sono anche pesantemente corrotte e deformate dagli interessi economici su grande scala. In altre parole, la scoperta delle energie alternative è pesantemente basata sul guadagno e su altre ricadute. Ultima cosa che tengono presente è il beneficio che possono arrecare alle popolazioni e tra queste le ultime, come sempre, sono quelle più povere e che ne avrebbero più bisogno. Insomma, iol mondo va proprio al contrario!!!!:twisted:
Re: L'incubo di Diogene e l'effetto lebbra
Ma secondo te, Enzo, è possibile questa fusione fredda?
E poi, sarà davvero "pulita"? In fin dei conti, nemmeno si è riusciti a farla, quindi non si conoscono le problematiche successive.
Re: L'incubo di Diogene e l'effetto lebbra
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Ma secondo te, Enzo, è possibile questa fusione fredda?
E poi, sarà davvero "pulita"? In fin dei conti, nemmeno si è riusciti a farla, quindi non si conoscono le problematiche successive.
quella chimica (che usa un catalizzatore come il Palladio) è sicuramente pulita. Tuttavia, esistono molti modi (teorici) per produrla ed alcuni potrebbero produrre neutroni. Per adesso, siamo, però, ancora lontani dalla vera strada da seguire, anche perchè si cerca in tutti i modi di gettare discredito su chi fa proposte. Meriterebbe scrivere un articolo a riguardo, ma è abbastnza complicato anche perchè non si ancora come fare... Ci penserò...