Il suono è semplicemente un susseguirsi di compressioni e dilatazioni dell'aria. Direi che, con le debite differenze, siamo di fronte allo stesso fenomeno... ;)
Visualizzazione Stampabile
Aaaaahhhh, un periodo di 10 milioni di anni...che effetto che fa in questo mondo ormai pervaso da MHz e GHz... :shock:
Grazie ragazzi per le risposte.
In effetti l'universo non deve essere poi così silenzioso. Mi ha colpito che si parlasse di onde sonore in questo articolo, perché non avevo mai letto di eventi astronomici studiati analizzando le onde sonore, ma solo di onde elettromagnetiche "pure".
Ora che ci penso, perché non fare una ricerchina e scrivere qualcosa al riguardo? Provo a googlare! :-)