Plus minus direi di si.. Un proiettile nel vero senso della parola!
Visualizzazione Stampabile
sì, direi che l'alone dovrebbe sparire più omogeneo.
Ma io non ero all'oculare con te... ;)
Paolo
La difficoltà sta nel trasportare il "visto" sulla carta. Credimi che per me non è semplice, in caso di nebulose e affini molte volte non è quello che faccio ma quello che mi esce....e soprattutto quello che scanner decide di recuperare. Per ora mi accontento.
comprendo.
potresti ottenere un effetto blur con PS, magari una cosa non eccessiva che tracci quando fai il primo disegno indicativo di "ingombro nel campo visivo degli elementi principali).
Ti segni l'alone e due/3 punti di gradiente e poi lo ricostruisci.
Paolo
adesso non sono in ufficio. Se posso sett prox ci spendo 5 minuti sul tuo disegno e provo a darti una idea di come lo farei io.
Paolo
@cherubino ci conto!
E' la procedura che ho utilizzato che fondamentalmente è errata. A vederla come l'ho disegnata pare più una nebulosa che una cometa. Dovrei dargli un po di "grana", chissà se mi riesce. Comunque se ho tempo provo a rielaborarla anche io.
Poi devo ammettere che con l'elaborazione sono una frana, usucchio gimp ma solo con 2 o 3 passaggi, non riesco ad entrare nello specifico dell'elaborazione.
i disegni vanno elaborati pochissimo, altrimenti perdono la loro logica di essere.
Vedo in giro sketches praticamente interamente rifatti al pc, cosa che mi lascia molto perplesso sul fine che vuole ottenere l'autore.. farsi dire che è bravo? Mah...
Questo per dire che se non sei capace di elaborare non fa nulla, anzi.. è meglio! Così non vieni tentato.
Io stesso uso esclusivamente elaborazioni da quasi nulla (contrasti, dominanti, B/N) banalità, filtri di blur un minimo.
Almeno non altero il disegno reale.
Paolo
Non posso certamente darti torto,devo rivedere un po il tutto.