Re: consigli oculari per un neofita
È un argomento complesso e con molti aspetti. Tu hai un Dobson, un tubo ottico che spingi e tiri con le mani; metti nel portaoculari un Ortho da 5m con C.A. di 45° e che ti da 300x, poi provi a rincorrere Giove. Non è facile neanche con 70°. Non è detto che gli oculari con grande C.A. servano a guardare gli oggetti estesi, la cosa è limitativa; servono anche a guardare qualsiasi cosa ad alto ingrandimento e guardarla tutta intera e non un pezzo alla volta. Nel tuo tele con un oculare di almeno 70°, M42 te gusti tutta sana a 88x con un 17mm.
Uno schema grandangolare richiede l'impiego di un elevato numero di lenti con tutto quello che ne consegue; altri schemi ottici hanno campo ridotto proprio perché hanno poche lenti con tutti i vantaggi del caso, come gli Ortoscopici per le osservazioni planetarie. E guarda, che senza una montatura motorizzata, l'osservazione è una vera tortura.
Re: consigli oculari per un neofita
grazie mille per le spiegazioni :D
Re: consigli oculari per un neofita
Citazione:
Originariamente Scritto da
ncrndr
ho trovato il celestron zoom deluxe focale da 8-24, campo apparente 66°-43°, estrazione pupillare 15-20.
che ne pensate?
l'unico zoom decente è il Baader, ne parlano bene anche del Primalucelab ma non l'ho mai provato!
Re: consigli oculari per un neofita
si ho visto e mi sto orientando su quello anche perché non costa molto ed è di buona qualità. la barlow specifica 2,25x va bene anche per altri obbiettivi?
Re: consigli oculari per un neofita
no, la Barlow dato che è specifica è utilizzabile solo su quello zoom!
Re: consigli oculari per un neofita
Re: consigli oculari per un neofita
Riapro la discussione:
Che oculari mi consigliate per il deep sky? Pensavo ad uno di almeno 80° e 30mm di focale per ottenere 50x.
Re: consigli oculari per un neofita
Citazione:
Originariamente Scritto da
ncrndr
Riapro la discussione:
Che oculari mi consigliate per il deep sky? Pensavo ad uno di almeno 80° e 30mm di focale per ottenere 50x.
ti posto degli oculare in base a quello che hai chiesto ,volere degli oculari da 30mm con un campo apparente da 80° significa spendere
http://www.explorescientific.it/it/O...re-30mm-2.html
http://www.explorescientific.it/it/O...re-24mm-2.html
secondo me anche a 70° fvisualizzi un buon deep
vedi questo
http://www.explorescientific.it/out/...0218730_th.jpg
Gli Esplore scentific. sono una garanzia.
Quando si chiede consiglio è buona norma indicare su che telescopio li devi usare.
Re: consigli oculari per un neofita
L ho scritto nel messaggio iniziale ;) comunque un dobson 300mm f/5 focale 1500mm
Re: consigli oculari per un neofita
Mizzica
con quel tubone gli E.S. sono **** e camicia (da 2") cerca di contattare un certo dobsoniano sfegatato un certo Dark Matter lo trovi su parecchi forum , lui usa gli E.S da 100° forse anche etruscastro usa gli E.S. chiedi cosa ne pensano?