la motorizzazione è d' obbligo il sensore di una web è molto piccolo, questo equivale a un campo inquadrato molto ristretto il che porta il soggetto a uscire subito dall inquadratura quindi no moto orario no web
Visualizzazione Stampabile
la motorizzazione è d' obbligo il sensore di una web è molto piccolo, questo equivale a un campo inquadrato molto ristretto il che porta il soggetto a uscire subito dall inquadratura quindi no moto orario no web
E con una fotocamera?
L'obiettivo della webcam va svitato e sostituito col nasino da 31,8mm o da 51,8mm. La Barlow non serve, la sola webcam rilascia un ingrandimento pari ad un oculare da 4,5mm. Però può servire con la reflex, il cui sensore APS-C da un ingrandimento pari ad un oculare da 26,6mm se Canon, un po' più lungo se Nikon. Serve un adattatore da mettere al posto dell'obiettivo; ma attenzione: potrebbe essere impossibile mettere a fuoco se questo è troppo all'interno e in tal caso, servirebbe un estrattore di fuoco.
Aspetta... cosa è il nasino?
Ecco, qui c'è tutto quel che serve:
http://www.adrianololli.com/listino.asp?CAT=AST&SUB=C
Nel caso della Luna e della reflex con o senza Barlow, il tempo di esposizione è dell'ordine di frazioni di secondo, quindi non serve inseguire.
Nel caso dei pianeti, con la webcam si registrano filmati, pertanto si può inseguire a mano. Niente Barlow.
E questo è il nasino che sostituisce l'obiettivo della webcam:
http://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=2428
Sarebbe questo il nasino?Allegato 10425
non credo che inseguire a mano con la web inserita sia una buona idea, ma provare non costa nulla, per quanto riguarda la barlow credo proprio che occorra(sulla luna forse no) con una focale cosi ridotta i pianeti vengono troppo piccoli se restate in linea faccio due calcoli a tra poco
Ok grazie
con un obiettivo da 250mm di diametro e un sensore con pixel da 4 micrometri la focale minima da avere per non avere un immagine sottocampionata deve essere di 3400mm quindi nel tuo caso che hai una fotale nativa del tele di 1200 mm una barlow 3x è l ideale, in questo caso però risulta molto difficile tenere l oggetto centro inizia con l aumentare piano piano la focale
Allora, ho trovato questo adattatore: http://www.amazon.it/Adattatore-Tele...ref=pd_cp_ce_1
Il problema è che l' obiettivo della mia fotocamera Nikon Coolpix S2500 è di 19.6 mm e non so se possa entrare all' interno di questo adattatore...dovrei fare uso di altri strumenti di adattamento???
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...19f81cbb1d.jpg