Re: Primo rifrattore 120mm
Citazione:
Originariamente Scritto da
Magneto
Ciao Fazio, allora per esperienza personale quoto KMan per quanto riguarda la montatura. Inizialmente ero partito per un mak 127 goto su una montatura AZ, poi leggendo, informandomi e seguendo anche i consigli sia sul forum che da amici astrofili ho capito che questo tipo di configurazione era una soluzione per il momento giusta ma non definitiva. Avrei comunque dovuto comprare un'altro tipo di montatura se avessi voluto prendere in seguito un rifrattore oppure un SC o ancora un newton... la scelta della montatura all'inizio è fondamentale per avere un'ottima base di partenza e che poi ti ritroverai comunque in futuro qualsiasi cambiamento di tele tu voglia fare, sempre nei limiti consentiti sia chiaro. Infatti poi ho preso separatamente, (usati ma in ottime condizioni), prima una HEQ5 e poi un un mak 150 a poco meno di 700 euri...
Grazie per i consigli; il mio budget è (per ora) limitato, diciamo sui 600/700€, prima voglio riprovare a vedere se la cosa mi prende e se la vista (non un gran ché) mi supporta... (molti anni fa ci avevo provato ma in un contesto più sfavorevole…. e con un Newton di fascia bassa con montatura molto spartana dato poi via…). Sto cercando sull'usato una Heq5 (senza GoTo per limitare la spesa) sperando si trovi nei paraggi di Roma.
Grazie ancora, Fabrizio
Re: Primo rifrattore 120mm
Figurati, come dice il proverbio chi bene comincia è a metà dell'opera...;)
Re: Primo rifrattore 120mm
E sopratutto, come dice un'altro proverbio, chi più spende meno spende ... nel senso che investire in un'ottima montatura (magari usata ma in condizioni dignitose) ... è la base da cui devi partire ;)
Re: Primo rifrattore 120mm
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fazio
Ecco fatto!
Chiedo scusa al moderatore ed a tutti quanti del forum.
PS. Non dire a nessuno che te l'ho detto, mai mod. ti cazziano anche se quoti interamente il messaggio che precede il tuo quando non strettamente necessario, sono cattivi!!!! :biggrin: specialmente @etruscastro :biggrin::biggrin:
Re: Primo rifrattore 120mm
OK ho capito. Non è che ritenessi utile rispondere agli utenti "citando" quanto avevano scritto, il problema è che in fondo al messaggio compariva il link "rispondi citando" (unico link che permetteva di rispondere) con accanto un'altro link che non apriva nessuna finestra di risposta (forse un problema di browser?? uso Safari su Mac OS 10…). Per risponderti (e non farmi cazziare da etruscastro….) ho dovuto infatti necessariamente digitare "rispondi citando" e poi cancellare il tuo messaggio. Probabilmente sbaglio qualcosa nell'impostare la risposta…..
Grazie comunque, e chiedo venia…….
Fabrizio
Re: Primo rifrattore 120mm
OT: in fondo all'ultimo post a sinistra c'è un pulsantone bello grosso con scritto -Rispondi alla Discussione-, è molto più grosso ed evidente di rispondi citando! ;)
Re: Primo rifrattore 120mm
Visto!!! Molto più evidente!!!
(fatta la figura del tonto….)
Re: Primo rifrattore 120mm
Tranquillo Fabrizio, c'è di molto peggio!
Re: Primo rifrattore 120mm
Ritorno dopo affannosa ricerca….
Allora:
Per il rifrattore avrei scelto il Celestron (trovato a 400,00€ senza spese di spedizione) on line su 2 siti, uno italiano l'altro tedesco spero affidabili (vorrei sapere se è ortodosso chiedere sul forum dell'affidabilità di un sito citandone il nome).
Per quanto alla montatura usata HEQ5 (ma anche NEQ6…) i prezzi sono tutti di poco al di sotto del nuovo e tutte distanti con l'impossibilità di una verifica "de visu" (peraltro fatta da un quasi profano, il sottoscritto…).
Comunque, visto l'andazzo, mi trovo costretto a rivedere al rialzo il budget iniziale che era 6/700 €.
Mi darò 2 settimane di tempo per trovare qualcosa ma credo che mi dovrò accontentare di una EQ5…..
Fabrizio
Re: Primo rifrattore 120mm
Parlo per esperienza personale ... evita le montature usate, abbonda sempre al riguardo a costo di prendere un telescopio giocattolo da ragazzini :biggrin:
Comunque sia ... lo strumento che ho in firma l'ho pagato poco più di 300 euro ... detto questo ;)