-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Salve a tutti,spero che stiate tutti bene,io sono rientrato da qualche giorno dalle ferie brettoni,;)non mi dilungherò in ciò anche se ci sarebbe tanto da dire magari nella sezione bar...dove certamente il buon etruscastro e tutti gli altri del forum che saluto,mi metterebbe.Volevo solo dire che nel frattempo il gruppo Menkalinan, ha organizzato due serate, una il 18 settembre presso il comune di pedace in provincia di cosenza di ordine divulgativa dove il pubblico presente ha certamente gradito,su facebook,nella pagina del gruppo ci sono foto dell'evento.Eppoi l'evento presso l'università della calabria nella notte dei ricercatori,venerdi 25 settembre,dove un po tutto il gruppo tranne il sottoscritto che ero appena rientrante,:razz:galileo 72 skywatcher, eugenio e gli altri oltre a francesco(cicciohouse) che saluto,oltre ai fratelli Mendicelli si sono prodigati verso il folto pubblico.Sono in programma altri eventi e nelle prossime sere ci sarà una riunione,o meglio una birrapizza stellare...;) per ritrovarsi fare il punto della situazione e programmare nuove uscite ed eventi.Il gruppo è attivissimo e sono in programma anche un po di..acquisti..di telescopi..io,dopo aver visto il dobson da 12" versione truss della skywatcher,a parigi alla maison de l'astronomie in rue de rivoli,me ne sono innamorato ancora di più...in piedi è solo pochi cm più basso del sottoscritto che sfiora 1.90 cm.Un forte abbracio ed un saluto a tutto il forum che ci ospita con tanta pazienza..;)e cortesia,ciao raffaele.
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Ciao Raffaele, bentornato e aspetto con curiosità al bar tue impressioni bretoni ! ;)
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Citazione:
Originariamente Scritto da
merlino
Salve a tutti,domenica scorsa 19 luglio si è svolta una serata dedicata al deep sky organizzata dai componenti del gruppo menkalinan più affiatati che ha avuto luogo sulle montagne della sila,a montescuro ad oltre 1600 metri di altitudine con ottime condizioni di cielo.... .
Ciao Raffaele,
ti spiacerebbe postare le coordinate del vostro punto d'osservazione?
Sono anch'io alla ricerca di cieli neri. Di solito osservo su Pollino, con amici pugliesi. Riguardo la Sila, ho cercato qualche buon sito sul Garaglione (località Spinarva) ma ho trovato una fastidiosa illuminazione a macchia di leopardo, e per salire davvero in quota un pò prima della Caserma forestale, la strada è piena di buche, quasi inaccessibile.
Grazie
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Ciao fulvio buondi,grazie per averci scritto,allora dunque...noi abbiam odue punti di osservazione in sila,il primo è a 1700 metri di quota abbondanti,ed è praticamente a montescuro sulla collinetta difronte alla croce che è sulla strada provinciale,in direzione ovest rispetto alla croce stessa,è leggermente in pendenza,ma pochissima pertanto si possono piazzare tranquillamente gli strumenti,ha un ottima visuale per sud, sud-ovest.sud-est,est, nord-est,un pelino in meno per nord,nord-ovest ma direi che è davveroun buon punto,calcola che con la macchina ci puoi arrivare tranquillamente a pochi metri,tutto asfaltato fino alla stradina leggermente sterrata ma sono si e no 50 metri,per arrivarci provenendo da cosenza sulla superstrada direzione crotone,uscire all'uscita prima di Camigliatello,ovvero fago del soldato e salire in direzione montescuro,botte donato,per il secondo punto di osservazione quello che abbiamo utilizzato nell'uscita con @galileo 72 e @cicciohouse che saluto ;),bisogna proseguire oltre Camigliatello sulla superstrada in direzione crotone,uscire all'uscita lorica silvana mansio,dall'uscita saranno un 6-7 km,sulla sx in bel rettilineo ce un cartello che ti indica località carlomagno piste da sci di fondo,prendi la stradina e da li sono tutti prati fino al rifugio ristorante bar...che è l'unica costruzione nel raggio di diversi km e puoi scegliere il punto che più ti aggrazia,li....buio buio buio pesto...e tante tante tante..stelle sulla testa,tante che ad un certo punto con la banda menkalinan facevamo fatica a distinguere le costellazioni in cielo che era un tappeto..infinito di stelle...si vedevano le magnetudo 6 ad occhio nudo...che dirti??se hai bisogno di ulteriori informazioni non esitare a contattarmi anche in privato, e per qualsiasi cosa io e gli altri saremo ben lieti di esservi disponibili a voi come a tutti,e magari fare un uscitina..tutti insieme...intanto grazie...a risentirci,raffaele.:).A brevissimo faremo una serata ritrovo di gruppo,in tal senso i nostri ;)che sono su questo sito saranno da me avvisati direttamente con anticipo, per programmare qualche uscita prima che l'inverno lissù morda troppo e certamente pubblicheremo su questa pagina eventuali iniziative,ciao a tutti,raffaele.
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Grazie per la risposta Raffaele.
A giudicare dalle mappe sull'inquinamento luminoso diponibili in rete:
http://djlorenz.github.io/astronomy/...rlay/dark.html
http://www.avex-asso.org/dossiers/wo.../?page_id=2754
http://www.lightpollutionmap.info/#z...yers=B0TFFFTTT
I siti che indichi sono (sulla carta) un pò meno bui del Pollino. Difatti la magnitudine che abbiamo apprezzato ad occhio l'ultima volta era prossima a 7 (21.4 di SQM). Tuttavia di M33 neppure l'ombra. :sad:
Tuttavia in base alle vostre esperienze sono cieli di tutto rispetto (e più accessibili), e da sperimentare assolutamente!
Hai ragione, sta per arrivare il freddo, ma con l'hobby che ci siamo scelti non possiamo tirarci indietro. ;)
Tengo d'occhio il Thread per le future uscite del vostro gruppo, e spero che ci sarà occasione per osservare assieme.
PS. Complimenti per il dobson!
Grazie Ancora. Fulvio
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Salve Fulvio,sono ben lieto che tu abbia preso atto di quanto scrittoti ieri,sarò ben lieto attraverso il forum di pubblicizzare ogni evento che col gruppo menkalinan organizzeremo.Sul pollino per osservare,non ci sono mai stato ma posso solo immaginare,ti posso invece dire che nei siti che ti ho dato specialmente a carlomagno,il buio è pesto è totale....;)ed abbiamo visto davvero tantissimo..ma..+ certamente da provare anche il pollino e noi non ci tiriamo certamente indietro,vedrai che l'occasione non mancherà,appena il buon Angelo respirerà dai suoi impegni,in tal senso l'ho sentito ieri e mi ha detto che è in partenza per lavoro per qualche giorno,:hm: e ci sarà il cielo giusto e la meteo che ce lo permetterà,contaci che siamo già con i telescopi pronti sotto il tappeto di stelle :),ci aggiorniamo, e grazie ancora anche per gli auguri per il dobson..non vedo l'ora di fargli respirare le stelle... ;),raffaele.
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Salve, a tutti, spero che tutti voi sul forum godiate di ottima salute. Dopo un ottobre piovoso e nuvoloso culminato purtroppo in calabria con le tristi vicende alluvionali, stiamo godendo di un primo sole e di un periodo che si prospetta almeno per una settimana di bel tempo e stabile, pertanto, il gruppo Menkalinan, sempre attivo, ha deciso di organizzare, sempre meteo permettendo, una uscita di gruppo sulle montagne della Sila con luogo da precisare nei prossimi giorni .e ciò in virtù dei gradi di umidità da verificare, per una serata osservativa di deepsky visto che siamo prossimi alla luna nuova e che siamo tutti con la bavetta alla bocca..:sbav: per l'inattività forzata.Il ritrovo sarà nelle primissime ore pomeridiane di sabato 7 novembre in luogo da precisare nei prossimi giorni, in modo da poter essere poi sul posto un ora prima del tramonto. Vi aggiornerò con prossimi post in questi giorni chi intende partecipare può darcene notizia qui o comunicandolo sulla pagina facebook del gruppo. Lascio un saluto a tutti del forum, ed a rileggerci presto. Raffaele.;)
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Salve a tutti, dunque dopo un mini summit di ieri culminato con i primi rudimenti pratici sul mio telescopio nuovo si sono gettate le basi per l'uscita di sabato, salvo intoppi legati alla meteo al momento non previsti il raduno del gruppo avverrà sui monti della Sila, in provincia di Cosenza,presso la stazione ferroviaria di MOCCONE nei pressi di Camigliatello tra le 15,max le 15.30,da li molto probabilmente, dopo che ci riforniremo di panini dall'ottima salumeria Barrese che è sul posto, ci dirigeremo verso la località Carlomagno dopo Silvana Mansio in direzione di lorica per arrivare sul posto max alle ore 16,ovvero un oretta prima che scenda il buio in modo da montare e fare acclimatare gli strumenti con calma, la sede di osservazione è la stessa della serata svolta ad agosto, questa volta, con dati meteo al momento, la serata si prevede serena e con un tasso di umidità max previsto del 60% pertanto ottimale, chiaramente equipaggiamento per il...frescolino ;) che a 1500 metri di altezza lo da con temperatura che scenderà fino 6-7 gradi,e telini,cartoncini od altro da mettere intorno al telescopio per ritardare al max che l'umidità possa arrivare agli specchi in alternativa si può optare per salire in località Montescuro a 1700 metri. Chiaramente la conferma del tutto avverrà dopo che vediamo la meteo domani, cioè con 24 ore di anticipo, il che dovrebbe essere piuttosto attendibile, quindi telescopi pronti e ci aggiorniamo domani su questo sito che ringraziamo per la sua squisita ospitalità e visibilità che ci dona, intorno alle 14,per qualsiasi ulteriore notizia sulla pagina facebook del gruppo Menkalinan da domani pomeriggio si troverà ogni riferimento,telefoni dei maggiori rappresentanti dello stesso compresi. un saluto a tutto il forum ed incrociamo le dita... a domani,raffaele.;)
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Si, incrociamo le dita per il meteo, anche perché ho fatto in modo di essere superlibero... :)
Ho rimesso in attività una batteria da 8 ah per la "nuova" heq5 e mi sono munito di due (2) paraluce per ritardare quantomeno la formazione di condensa sulla lastra del C8, ma speriamo in un grado di umidità minore rispetto alla serata di agosto.
Quindi Raf, il luogo é lo stesso dell'altra volta? Ci piazzeremo nella radura o proveremo a vedere se quella zona agriturismo é disabitata?
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Ciao francesco,la fame di cielo ti garantisco che ha preso tutti e stiamo mordendo il freno con difficoltà...;)la meteo,se vai ancora adesso su..lorica da sereno ed un umidità del 62% max,che rispetto al 90 % di agosto capisci bene che è un altra musica..comunque domani diamo un ultima aggiornata alla meteo è se è confermata confermiamo ritrovo a moccone ore 15-15.30 max per poi proseguire per Carlomagno,se il beb è chiuso possiamo anche fermarci li altrimenti nello stesso luogo di agosto,questo lo verificheremo sul posto..telini d'obbligo in ogni caso ed abbigliamento da sila...sila...;) tosta.. per la pappa..dal buon barrese ce di tutto di più..come ben sai...;) qua contiamo le ore tutti,ieri angelo ed eugenio vedendo il mio dobson si erano beccati la sindrome di Stendhal in diretta...dicendomi chiaramente che mi conviene portare i tornelli per disciplinare..;) la fila allo strumento...;) mha...valli a capire sti Menkaliniani....;) scherzo ci aggiorniamo domani.ciao raffaele.
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Salve a tutti, dopo aver consultato la meteo solo pochi minuti fa è sentito anche Angelo del gruppo Menkalinan, è confermata per domani pomeriggio-sera l'uscita del gruppo per la serata deepsky,si prevede cielo sereno sia su lorica che su Camigliatello, umidità alle ore 19 del 62% dati del : il meteo .it facilmente consultabili, pertanto ottime condizioni. Alla luce di ciò, il ritrovo è previsto come nella serata post ferragostiana nella località di Moccone presso la stazione calabro-lucane, davanti alla salumeria Barrese, per le 15,max 15.30,in quel frattempo si fa rifornimento viveri e quant'altro, ed alle 15.30 ci si dirigerà verso la località di Carlomagno, tra Silvana Mansio e Lorica, sede della passata serata osservativa, si valuterà sul pento quale dei due siti osservativi del luogo ci potrà ospitare, vi prego di dotarvi di equipaggiamento per il freschetto...;) si prospettano: 6-7 gradi di sera e di tutto il materiale protettivo anticondenza per gli strumenti oltre che di controllarvi batterie camere e quant'altro, sulla pagina facebook del gruppo oggi pomeriggio Angelo provvederà a postare l'evento ufficialmente, per qualsiasi informazione ulteriore potete consultarlo. La serata osservativa è del gruppo ma saremo ben lieti se altri astrofili vorranno aderire anche con i loro strumenti, in ogni caso ulteriore aggiornamenti eventuali e vari seguiranno questo post su questa pagina nella mattinata di domani, mi raccomando tassativamente il rispetto degli orari per arrivare sul posto alle 16 in modo da avere luce e tempo per sistemare ed acclimatare gli strumenti. Vi auguro una felice giornata ed un saluto a tutto il forum ed a quanti vorranno aderire anche solo simbolicamente al gruppo che è felicissimo di ospitare anche altri astrofili più lontani, grazie ancora ciao raffaele.;)
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Salve a tutti. come da programma è confermata la serata osservativa organizzata dal gruppo Menkalinan per oggi pomeriggio sulle montagne della sila in località Carlomagno, tra silvana mansio e lorica a 1400 metri di altezza,, in provincia di cosenza,il tempo è splendido con aggiornamento a pochi minuti fa su il meteo.it umidità confermata a 62% max intorno alle ore 19 e temperatura di 6 gradi minima notturna, il ritrovo avverrà presso la località di moccone tra le 15-15.30 max presso la stazione ferroviaria delle calabro lucane, poi per le 15.30 si proseguirà verso la località di carlomagno per essere sul posto ed iniziare a montare gli strumenti per le ore 16,chi arriva in ritardo al raduno a moccone può proseguire direttamente per Carlomagno senza attendere,in modo da avere un margine di tempo prima del tramonto di circa un ora per poter fare acclimatare gli strumenti e fare tutto con cura. Si raccomanda puntualità ed equipaggiamento per il fresco e paraluce anticondensa ed umidità per i telescopi.. non si sa mai...;),chiunque voglia aderire può farlo sulla pagina facebook del gruppo Menkalinan sono presenti tutti i riferimenti. Auguriamo a tutti una felice giornata ed un bel weekend e cieli profondi per tutti voi a lunedi per il resoconto della stessa,raffaele.;)
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Salve a tutti, come da programma sabato pomeriggio-sera si è svolta la serata astronomica organizzata dal gruppo Menkalinan sulle montagne della sila in località Carlomagno,tra silvana mansio e lorica in provincia di cosenza, a 1400 metri di altitudine coordinate:39.28 N, 16.53 E. Devo subito dire che le condizioni erano davvero ottime, temperatura che è scesa fino a 6-7 gradi,un seeng davvero splendido ed un umidità che è rimasta davvero bassa e ciò ci ha permesso davvero delle ottime condizioni di osservazione degli astri per tutta la serata.All'ultimo istante,per sopraggiunti impegni imprevisti,non ci ha potuto raggiungere il buon Enzo (galileo 72) che saluto ma che comunque è rimasto in contatto con noi tutta la serata..(che fame di cielo ragazzi);),mentre il buon Francesco (cicciohouse)che saluto ci ha deliziato insieme ad eugenio con delle foto davvero belle che mano mano che la serata andava avanti scattavano nello splendido cielo della sila anche antonio e Pierfrancesco(skywatcher) che saluto,erano dei nostri.Tra i vari oggetti osservati con i telescopi,in tal senso c'è stato il battesimo del mio dobson che credetemi,ci ha lasciato davvero a bocca aperta scatenando urla di meraviglia mano mano che ognuno di noi poneva l'occhio sull'oculare,:sbav:Vega ci ha accecato.. e Sirio nella serata inoltrata ci davvero deliziato a su-est man mano che veniva su, inoltre, oltre alle tante stelle osservate devo citare la visione di:M2,M27,M29,M31,M32,M33,M34,M42,M43 con orione che è venuto fuori a metà della serata,M51,M57,di quest'ultima, il buon dobson da 12"ci ha permesso di vedere anche la stella al centro della stessa, ovvero parliamo di una magnetudo:13-14..;)..ovviamente non parliamo del cielo su di noi..una miriade di stelle che occupavano a tappeto tutta la volta del cielo,ed uno sciame di stelle cadenti,..anche Tauridi che solcavano il cielo ripetutamente..orione, andromeda il cigno volpecula e tanto altro erano nitidissime, davvero uno spettacolo senza fine. Devo dire che, essendo alla prima uscita del nuovo telescopio ci ha dato qualche problemino a collimarlo ed essendo senza collimatore laser e senza un Cheshire non è stato ne facile e probabilmente lo strumento non lo era collimato al meglio, anche sul settaggio il buon angelo insieme agli altri del gruppo hanno fatto del loro meglio, e nella giornata di ieri abbiamo capito un po di cosette in più dello strumento che a brevissimo proveremo e testeremo per tirargli fori il meglio anche se,per quello che ci ha fatto vedere ci ha lasciato a bocca aperta ed a me per un bel po di ore mi ha..inibito la parola...:surprised:,non pensavo fosse uno strumento cosi performante e devo darmi da fare per esserne...degno... Per quanto concerne il gruppo si è cementificato un bel rapporto tra tutti noi ce grande passione e cultura astronomica unita ad una simpatia che è sfociata in una bella atmosfera di amicizia sincera e profonda. A breve,meteo permettendo sono previste altre uscite ed una manifestazione pubblica presso l'università della calabria, inoltre tutti insieme ci metteremo in moto per trovare altri siti osservativi anche sulle montagne della catena costiera e questo per venire incontro anche ad altri astrofili di quelle zone con i quali siamo in contatto. Ce tanta volontà di fare crescere il gruppo soprattutto in qualità, di persone prima e di astrofili poi. Intanto un grazie di cuore a tutti, troverete a breve foto e resoconto della serata sia sulla pagina facebook del gruppo che sul sito dell'U.A.I. in tal senso il buon Angelo curerà personalmente la cosa. Vi aggiornerò sulle prossime iniziative del gruppo che è attivissimo e con tante idee in programma, non ultima quella, il prossimo anno di partecipare a raduni di astrofili per conoscere e confrontarsi.. pertanto...a quelli di questo forum...siete avvertiti...i menkaliniani..ci saranno...;).Grazie di cuore a tutti un saluto a tutto il forum e per contattarci non esitate, nei limiti delle nostre possibilità..CI SIAMO...:D a presto. raffaele.
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Bene, anzi, benissimo! Sono molto contento per la piena soddisfazione circa il tuo nuovo strumento, se sei partito cosi' bene gia' alla prima uscita, non avrai che un mondo di soddisfazioni. Complimenti anche per il gruppo, osservare in buona compagnia e' sempre piacevolissimo, oltre che istruttivo.
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
La condivisione e la cosa più bella .
Nelle tue parole c'è tutta la gioia di una bellissima serata astronomica , complimenti a tutti voi .
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
perché quando ti capita e ti capiterà non apri un thread specifico in -Report Osservativi-? ;)
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Felicissimo che la serata sia stata coronata da proficue osservazioni e convivialità!
Dalle tue parole traspare una passione sincera per questa disciplina e sono certo che il tuo fido compagno d'avventure (dobson) saprà regalarti tante soddisfazioni!
Condivido l'auspicio di ricercare cieli sempre migliori!
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
perché quando ti capita e ti capiterà non apri un thread specifico in -Report Osservativi-? ;)
Salve a tutti grazie di cuore per quanto da voi postato, grazie nicola66 e grazie fulvio, ti aspettiamo..;) e per tutti i grazie, siete davvero speciali. Caro Etruscastro mi sopravvaluti..;) ma fai benissimo a darmi indirizzi giusti e sollecitazioni positive e di ciò ringrazio te e tutti, devo confessare a tutti voi che ancora sono ancora lissù a distanza di giorni e ciò mi impedisce di raccogliere le idee e di coordinare bene quanto ho fatto e faccio. Ancora sono all'..abc..dello strumento, sto imparando una cosa per volta in questo universo nuovo, ed anche muovermi di conseguenza lo faccio pian piano in punta di piedi con umiltà e lo spirito del cercatore, alimentato da passione ma consapevole che la via è lunga e probabilmente infinita quanto il cielo dove ho puntato occhi e spirito. Pertanto pian piano certamente aprirò un thread, vista la tua..benedizione..;),ne sono felice e fiero,ora..mi impegno sulla comprensione e l'uso dello strumento, oltre che studiarmi il cielo perbene, in tal senso ho la fortuna da voi sottolineata di godere di una compagnia davvero squisita dei componenti del gruppo Menkalinan, davvero delle persone competenti disponibili e speciali ai quali si sono aggiunti con sommo piacere di tutti cicciohouse@ e galileo72@ qui presenti sul forum, persone ed astrofili davvero squisiti. Vi aggiornerò sui miei passetti..ma soprattutto su quanto il gruppo organizzerà e fattivamente opererà dal vivo, in tal senso,come scrittovi, la porta è aperta..vi auguro una felice giornata e grazie a tutto il forum.raffaele.:D
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Salve a tutti,non siamo spariti ne tantomeno ci siamo eclissati,una breve pausa anche perché su in montagna fa freschino..;)ma a breve..magari subito dopo le feste o durante le stesse troveremo un attimo giusto..magari intorno alla luna nuova di gennaio per una uscita che sia da prologo per le attività del 2016,intanto un felice natale a tutto il forum da parte del gruppo menkalinan e vi terremo informati a breve sulle eventuali uscite del gruppo.voi tutti, passate sere felici in armonia con i vostri cari e con l'universo..un forte abbraccio ideale raffaele .
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Auguri a te e a tutto il vostro gruppo, quelli che ho ribattezzato: "La banda della Sila". :)
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Caro Marcos64,..i lupi delle delle stelle...;)ti ringraziano ed a te come a tutti ricambiamo profondamente gli auguri e ci...auguriamo..di incontrarci presto sotto le stelle per irradiarci,magari nel buio cielo silano,dell'energia infinita dell'universo.un abbraccio ideale corra a tutti voi da tutto il nostro gruppo,che sta solo un po fiatando..;) per poi ripartire nel 2016 alla grande...ciao a tutto il forum, raffaele.:)
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Salve a tutti,spero stiate bene,no..non siamo andati in..letargo..stellare...;),solo un po di pausa per ricaricare le batterie ed anche perché sulle montagne della sila fa davvero freschino..:hm: per sopravvivere in notturna senza poi dovere essere scongelati poi con la fiamma ossidrica dallo strumento...:D,scherzi a parte,purtroppo abbiamo fatto la bocca buona al cielo profondo silano dove sembra di esserci dentro alle stelle :sbav:,e fare osservazioni in mezzo alle luci dei paesi o città ci attira poco.In ogni caso abbiamo pensato a brevissimo di ripartire con una seratina per scaldare...gli strumenti e per ritrovarci, zona università della calabria sulla collina dell'acquedotto magari,è da confermare l'evento tenendo ovviamente in considerazione la meteo e l'umidità,ma il discorso è a breva...pertanto,saremo più chiari nei prossimi post,intanto un saluto a tutti gli astrofili del forum,sempre generosi nell'ospitarci, ed a tutto il gruppo Menkalinan,sempre attivo e pronto a ripartire nei prossimi mesi con programma di eventi sostanzioso ed appagante per tutti i palati..;),felice giornata a tutti,raffaele.
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Salve a tutti spero tanto che stiate tutti bene,nel lasciare gli auguri a tutti per le prossime festività,volevo dirvi che il lungo letargo invernale sta finendo,a breve dopo queste festività,inizieremo a sentirci un po con tutti tra di noi per abbozzare un uscita e soprattutto parlare per un minimo di programma per questa primavera estate.in embrione ci sono un po di cosette e di potenziali eventi,ma saremo più chiari successivamente,intanto un saluto di cuore a tutti voi ai cari utenti...;) su questo sito meraviglioso della...banda della sila..;)come affettuosamente ci definisce il buon marcos64 che saluto,un risentirci telefonicamente a prestissimo, grazie al buon Phil 53 per ..lo stile merlino....;) ciao a tutti raffaele.:)
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Ciao Raf, nel ricambiare gli auguri per la Pasqua imminente, devo dirti che qui siamo in crisi profonda! Questo inverno, seppur fantoccio perché grande freddo praticamente ce n'è stato pochissimo, é durato troppo! Aspettiamo notizie per le prossime uscite col solito grande entusiasmo!
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Mi unisco anch'io agli auguri di una serena pasqua a tutto il forum e al gruppo "la banda della Sila". Attendo con ansia di ritrovarci tutti insieme presto.
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Augurissimi @merlino e augurissimi a tutto il Forum e, in particolare, alla "banda della Sila". :)
A luglio partecipero', caschi il mondo, al raduno di Astronomia.com, magari allungo il giro di due o
tre giorni e faccio un salto anche da voi! Non preoccupatevi, sono un tipo rustico ed il tendino mi basta
e avanza! :)
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Ciao a tutto il forum, e buondi, come vedo,tra la banda menkalinan..ce un astinenza allo stato serio..:sad:;),purtroppo aldilà di freddo e neve qui sulle montagne contano anche cieli sgombri da nubi, foschia, umidità che ti manda a carte e quarantotto gli strumenti..ecc.ecc..ma credetemi, la banda della sila è tutta in astinenza pertanto cari francesco Pierfrancesco,ed enzo..oltre al resto dei ragazzi,incrociamo le dita, tranquilli che appena si creeranno le condizioni ripartiamo alla grandissima ;), al caro marcos64,sarà un piacere conoscerti e condividere una serata a 1500 m sotto un tappeto di stelle, se cerchi fresco e campeggio silano, sul lago tra l'altro bellissimo, ti aspetta, ed il mare è a 40 minuti di macchina, ci sentiremo e ti daremo ogni indicazione in merito e per quanto riguarda il raduno, come scritto l'anno scorso, vediamo se si riesce ad organizzarci un po, tenendo in considerazione lavoro impegni familiari ed altro ed a fare un salto, ne saremmo felicissimi, intanto un caro augurio a tutti,volevo informarvi che, il G.A.M. (Gruppo Astrofili Menkalinan)sarà presente per serate divulgative all'evento di Cosenza Comics che si terrà nei giorni 1-2-3 Aprile 2016 a Cosenza presso la Città dei ragazzi su via Panebianco,maggiori dettagli delle serate e delle iniziative del gruppo all'nterno di questo evento ve le pubblicherò su questo fantastico sito nei prossimi giorni dopo le feste pasquali,intanto come vedete...ripartiamo..;)ed a rileggerci nei prossimi giorni..raffaele.
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Salve a tutti spero che le feste pasquali siano state per voi dense di positività. Come preannunciato nel post della scorsa settimana, confermo che il G.A.M. (GRUPPO ASTROFILI MENKALINAN),sarà presente all'evento di Cosenza Comics con due giornate di divulgazione astronomica ed osservazioni,previste per sabato 2 e domenica 3 aprile presso la struttura della Città dei Ragazzi sita in via Panebianco con ingresso libero, in ogni caso sulla pagina Facebook del gruppo è stata postata un apposita locandina con le attività del gruppo durante l'evento stesso. Ovviamente è l'occasione per ritrovarsi tutti e pianificare le prossime attività del gruppo che certamente si preannunciano interessanti è copiose. Un caro saluto a tutto il forum da me e dalla banda stellare..;) della Sila...;)a presto, Raffaele.
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Salve a tutti,come da programma si è svolta la due giorni del gruppo menkalinan di divulgazione al pubblico presso l'evento cosenza comics, all'interno della grande cornice di pubblico che ha partecipato all'evento il nostro stand dove c'erano in bella mostra telescopi per l'osservazione e tutto il materiale di cine proiezione è stato molto frequentato da curiosi ed appassionati che hanno attinto dalle letture e spiegazioni del cielo date dal grande Angelo Mendicelli e dai ragazzi del gruppo che si sono prodigati con le osservazioni del cielo quando ce lo ha permesso e dalla spiegazione e l'uso degli strumenti.Siamo molto soddisfatti poiché il gruppo ha avuto tanta visibilità e complimenti ed in diversi si sono avvicinati a noi.Colgo l'occasione per ringraziare tutti, e questo splendido sito che ci da l'opportunità di manifestarci,in tal senso sono in cantiere diverse iniziative nei prossimi mesi e speriamo di poterci essere nella giornata del 2 luglio all'astroparty organizzato da voi,in tal senso appena avremo certezza della cosa contatteremo i responsabili, intanto un grazie a @Galileo72 ed a @cicciohouse ed a @Skywatcher per la presenza e la dedizione ai fratelli Mendicelli ed a tutti i ragazzi del gruppo per queste belle giornate ,ed un saluto stellare a tutti voi.nei prox giorni posteremo, se si può,qualche foto dell'evento e del gruppo, grazie. raffaele.;)
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Bravissimi Raf e complimenti per il felice esito dell'evento !
p.s. per "taggare" le persone, devi mettere "@" prima del nickname (e non dopo...) :whistling:
puoi correggere cliccando su "modifica messaggio" e poi salvando nuova versione del post..
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Citazione:
Originariamente Scritto da
PHIL53
Bravissimi Raf e complimenti per il felice esito dell'evento !
p.s. per "taggare" le persone, devi mettere "@" prima del nickname (e non dopo...) :whistling:
puoi correggere cliccando su "modifica messaggio" e poi salvando nuova versione del post..
Grazie di cuore caro phil53 gentilissimo come sempre,ho subito rettificato,e grazie per i complimenti che meritano certamente in toto gli altri, io ho fatto poco,il gruppo sta crescendo è questa è una bella cosa per ogni astrofilo, un grazie a tutti,anche a voi che qui sopra fate tanto, e speriamo di ritrovarci su al raduno, noi proviamo ad esserci,contateci.ciao raffaele.;)
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Grandi , complimenti per la bellissima serata in compagnia di tanti amici , e sopratutto è sempre una gioia conoscere persone nuove appassionarsi a questo meraviglioso hobby
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Bravissimi, la soddisfazione in queste giornate è molta, quindi complimenti a tutti voi e speriamo di incontrarci presto. ;)
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Tantissimi complimenti per il riuscitissimo evento!...Sono le situazioni in cui maledico la mancata scoperta del teletrasporto! :)
-
Allegati: 4
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
salve a tutti posto solo alcune foto dell 'evento sopracitato,un caro saluto a tutti...
Allegato 16967Allegato 16968
è stayo un evento mpolto patecipato,la divulgazione al pubblico numeroso è stata fatta da angelo e dal professore plastina dell'università della calabria con la collaborazione ai telescopi della banda della sila..un caro saluto a tutto il forum..raffaele.;)Allegato 16970questa è la locandina dell'evento...dolce notte a tutti.
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Salve a tutti,riparte la stagione divulgativa del gruppo menkalinan,questa sera presso l'università della calabria sulla terrazza dell'acquedotto all'interno della stessa il gruppo menkalinan terrà una serata osservativa e divulgativa,per ogni ulteriore e più dettagliata informazione basta andare sulla pagina facebook del gruppo anche per vedere i prossimi eventi del gruppo,un caro saluto a tutto il forum e buoni cieli stellati a tutti voi.;):)
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Salve a tutti come da programma la serata divulgativa organizzata dal gruppo menkalinan presso l'università della calabria prevista per martedì 28 giugno si è svolta con un notevole successo di pubblico,tanti ovviamente i ragazzi universitari affascinati dal richiamo...del cielo...;)la serata è stata moderata da angelo ed emanuele e dall'astrofisica di fama mondiale la dott.ssa Savaglio un grande contributo lo hanno dato @cicciohouse e @Galileo72 @Skywatcher agli strumenti facendo osservare il cielo al numeroso pubblico intervenuto:è solo il primo di una serie di serata e di eventi che il gruppo ha in programma e che man mano pubblicizzeremo su questo fantastico sito,intanto,è prevista la partecipazione di un gruppetto di noi allo starparty ADIA sul monte pollino per la serata di sabato 2 luglio,in ogni caso seguiteci sulla pagina facebook del gruppo dove troverete oltre alle notizie anche le foto delle serate che via via facciamo,un caro saluto a tutto il forum,raffaele.;)
-
Re: Serate astronomiche gruppo menkalinan
Bella serata davvero! Il tempo è letteralmente volato mentre guidavamo e accompagnavamo gli studenti nell'osservazione del cielo. Poi col preziosissimo aiuto della prof. Savaglio e del prof. Plastina è stata una serata proficua dal punto di vista prettamente divulgativo. Complimenti a tutti. Per me è stata la prima volta e sono molto contento!