-
Re: Sulla Cometa C/2012 S1 ISON, promesse ed aspettative
Citazione:
Originariamente Scritto da
Endeavour
Pare che la luminosità sia aumentata di un'altra magnitudine, portandosi quindi già ora alla soglia di visibilità ad occhio nudo (sotto cieli bui). Da confermare è invece una possibile frammentazione del nucleo, che sarebbe ovviamente una cattiva notizia.
Eh si ho letto degli studi di Gary e Scarmato al riguardo, con quel sospetto getto anteriore che potrebbe far pensare ad un inizio di frammentazione.
Certo, si frammentasse come altre comete del passato sarebbe ancora più spettacolare, ma c'è il rischio di una frammentazione seguita da dissipamento totale, e quello non è bene, almeno per noi :D
-
Re: Sulla Cometa C/2012 S1 ISON, promesse ed aspettative
Immagine di stamattina, dal New Jersey!
Due sole parole: che spettacolo!! :)
http://0e33611cb8e6da737d5c-e13b5a91...1384528000.jpg
-
Re: Sulla Cometa C/2012 S1 ISON, promesse ed aspettative
In quale costellazione si sta muovendo attualmente?
-
Re: Sulla Cometa C/2012 S1 ISON, promesse ed aspettative
Citazione:
Originariamente Scritto da
medved
In quale costellazione si sta muovendo attualmente?
Ora è nella costellazione della Vergine, e nei prossimi giorni transiterà vicino a Spica (Alpha Virginis), come da mappa sotto :)
http://i.imgur.com/sVJvibY.png
-
Re: Sulla Cometa C/2012 S1 ISON, promesse ed aspettative
Praticamente un inseguimento di comete......
-
Re: Sulla Cometa C/2012 S1 ISON, promesse ed aspettative
Dai che non aspetto altro! Ancora un paio di settimane di pazienza..
-
Re: Sulla Cometa C/2012 S1 ISON, promesse ed aspettative
E poi ti arriva Damian, che come al solito sa stupire :D
http://www.damianpeach.com/deepsky/c...13_11_15dp.jpg
-
Re: Sulla Cometa C/2012 S1 ISON, promesse ed aspettative
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giuseppe Petricca
Ora è nella costellazione della Vergine, e nei prossimi giorni transiterà vicino a Spica (Alpha Virginis), come da mappa sotto :)
http://i.imgur.com/sVJvibY.png
Il 21 dovrebbe essere possibile vederle/fotografarle insieme!
-
Re: Sulla Cometa C/2012 S1 ISON, promesse ed aspettative
La cometa "sopra" il Golden Gate Bridge di San Francisco: http://www.flickr.com/photos/deepsky...9786/lightbox/
-
Re: Sulla Cometa C/2012 S1 ISON, promesse ed aspettative
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giuseppe Petricca
grazie per tutte queste informazion!! ma quand'è il momento, il giorno, più o meno migliore per poter riuscire a vederla?? qui dalle nostre parti zona lazio.
-
Re: Sulla Cometa C/2012 S1 ISON, promesse ed aspettative
-
Re: Sulla Cometa C/2012 S1 ISON, promesse ed aspettative
Citazione:
Originariamente Scritto da
Endeavour
Foto davvero stupenda, nice finding ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
luna
grazie per tutte queste informazion!! ma quand'è il momento, il giorno, più o meno migliore per poter riuscire a vederla?? qui dalle nostre parti zona lazio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tizian0
I momenti migliori saranno sempre prima dell'alba, e più sarà bassa sull'orizzonte (se sopravviverà al perielio il 28 Novembre) più sarà luminosa ;)
https://pbs.twimg.com/media/BZgtkVWIQAAOjZ9.jpg:large
-
Re: Sulla Cometa C/2012 S1 ISON, promesse ed aspettative
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giuseppe Petricca
se sopravviverà al perielio il 28 Novembre [/IMG]
Se. :meh:
-
Re: Sulla Cometa C/2012 S1 ISON, promesse ed aspettative
Citazione:
Originariamente Scritto da
Valerio Ricciardi
Se. :meh:
Esatto, è proprio il punto focale purtroppo...
Intanto, questo scatto è sicuramente da fondoschermo!! La ISON poco prima dell'alba vista da Tenerife, quando si ha la fortuna di riuscire ad osservare da 'sopra le nuvole'! Stupenda! ^^
http://0e33611cb8e6da737d5c-e13b5a91...5022703_lg.jpg
Link Originale: http://spaceweathergallery.com/full_...hkdphoncbebqm4
-
Re: Sulla Cometa C/2012 S1 ISON, promesse ed aspettative
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giuseppe Petricca
Scaricata e selezionata come sfondo desktop, grazie ! ma l'astro luminoso a ore 7 (Nord Est ?), potrebbe essere Mercurio ?
Ciao,
Philip
-
Re: Sulla Cometa C/2012 S1 ISON, promesse ed aspettative
Citazione:
Originariamente Scritto da
PHIL53
Scaricata e selezionata come sfondo desktop, grazie ! ma l'astro luminoso a ore 7 (Nord Est ?), potrebbe essere Mercurio ?
Ciao,
Philip
Preso in pieno ;) E' Mercurio, che in questi giorni è ancora al massimo di visibilità per l'anno in corso ;)
-
Re: Sulla Cometa C/2012 S1 ISON, promesse ed aspettative
Alcuni indizi lasciano intendere che la ISON si stia già sfaldando.....:cry:
QUI maggiori notizie (in inglese).
-
Re: Sulla Cometa C/2012 S1 ISON, promesse ed aspettative
Spero davvero che si sbaglino :disgusted: .....io tra tutte ste comete non sono ancora riuscito a vederne una :twisted: ....sto cielo non si vuole proprio aprire....uffaaaaaaaaaaaaaaa.......
-
Re: Sulla Cometa C/2012 S1 ISON, promesse ed aspettative
Intanto, dalla NASA e Hubble, una interessante elaborazione dalla quale è stato sottratto il coma intorno al core della cometa, lasciando visibile il nucleo ;)
http://www.flickr.com/photos/gsfc/10998869963/
EDIT: e guardando la fotografia mi viene solo da dire questo... WOW!!
https://pbs.twimg.com/media/BZtcCKeCEAAwU5B.jpg:large
La ISON è in alto a destra, mentre a sinistra troviamo Mercurio e Venere, immersi nella fantastica luce dell'alba!
-
Re: Sulla Cometa C/2012 S1 ISON, promesse ed aspettative
Ragazzi, la favola è finita. La cometa è stata ingoiata dal Monte Fuji. Sarà per un'altra volta.
http://pocky466.exblog.jp/20995428/
-
Re: Sulla Cometa C/2012 S1 ISON, promesse ed aspettative
-
Re: Sulla Cometa C/2012 S1 ISON, promesse ed aspettative
E pensare che lì sono stato questa estate... che foto magnifica! :)
https://pbs.twimg.com/media/BZwgIgbCAAADK6P.jpg:large
Tempio di Poseidone, Capo Sounio, Grecia ^^
http://spaceweathergallery.com/indiv...9jt4g8ms74erf3
-
Re: Sulla Cometa C/2012 S1 ISON, promesse ed aspettative
Ora è un pò che per causa di forza maggiore non posso seguire la mia passione, ma di ISON non ci si scorda, mi sembra che il perielio fosse il 28/11 ma stamattina verso le 7:15, in corrispondenza del sorgere del sole credo proprio che quella "pennellata" sull'azzurro del cielo fosse lei? Possibile? Credo di si in ogni caso.
-
Re: Sulla Cometa C/2012 S1 ISON, promesse ed aspettative
ho letto che in questo momento è molto probabile che si distrugga, qualcuno può darmi conferma?
-
Re: Sulla Cometa C/2012 S1 ISON, promesse ed aspettative
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco
ho letto che in questo momento è molto probabile che si distrugga, qualcuno può darmi conferma?
Penso che questo mio articolo possa esserti utile ;)
Comunque per ora sono solamente voci che necessitano di conferme, sperando ovviamente in smentite ;)
-
Re: Sulla Cometa C/2012 S1 ISON, promesse ed aspettative
Bhè stamattina era ancora al suo posto :), certo è che il 28 sarà a poco più di 1 solo milione di km dalla nostra stella, e fra calore, pressione, gravità e campi magnetici non avrà vita facile.
-
Re: Sulla Cometa C/2012 S1 ISON, promesse ed aspettative
Radioconferenza NASA sullo status della Cometa #ISON Live ora! ;)
http://www.ustream.tv/channel/nasa-news-audio
(in inglese)
-
Re: Sulla Cometa C/2012 S1 ISON, promesse ed aspettative
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giuseppe Petricca
Hanno appena detto che c'è il 30, 40% di possibilità che sopravviva. Poi molte altre domande tecniche, altre un po' meno tecniche, molto interessante ;)
Ciap
-
Allegati: 1
Re: Sulla Cometa C/2012 S1 ISON, promesse ed aspettative
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alfiere
certo è che il 28 sarà a poco più di 1 solo milione di km dalla nostra stella, e fra calore, pressione, gravità e campi magnetici non avrà vita facile.
Impressionante quanto vicino passerà.
Allegato 5163
-
Allegati: 1
Re: Sulla Cometa C/2012 S1 ISON, promesse ed aspettative
La cometa osservata da SOHO meno di sei ore fa con magnitudine stimata di 1.
Allegato 5164
-
Re: Sulla Cometa C/2012 S1 ISON, promesse ed aspettative
Immagine di tre quarti d'ora fa. Magnitudine stimata -0,5.
http://sohowww.nascom.nasa.gov//data...30_c3_1024.jpg
-
Re: Sulla Cometa C/2012 S1 ISON, promesse ed aspettative
Nel frattempo, sembrano aumentare gli indizi di uno sfaldamento. Si comincia a parlare addirittura di un'evaporazione quasi completa. Staremo a vedere....
-
Re: Sulla Cometa C/2012 S1 ISON, promesse ed aspettative
Citazione:
Originariamente Scritto da
Endeavour
Chissà che caldo che fa li!
-
Re: Sulla Cometa C/2012 S1 ISON, promesse ed aspettative
Citazione:
Originariamente Scritto da
medved
Chissà che caldo che fa li!
E che luce!
-
Re: Sulla Cometa C/2012 S1 ISON, promesse ed aspettative
Novità?
Caldo estremo, luce, ma anche gravità estrema, campi magnetici esagerati, vento solare, radiazioni, se vivessi li sceglierei l'inferno per una rilassante vacanza.
-
Re: Sulla Cometa C/2012 S1 ISON, promesse ed aspettative
Citazione:
Starting at around 95,000mph at the start of the month, Comet ISON will eventually reach an astonishing 845,000mph on November 28th when it catapults round the Sun at perihelion!
scusate....vuol dire che "l'effetto fionda" porterà la cometa da 130.000 Km/h a 1.200.000 Km/h? :shock:
ma il corpo di questa "biglia", di roccia e ghiaccio, ruota per caso?
-
Re: Sulla Cometa C/2012 S1 ISON, promesse ed aspettative
Citazione:
Originariamente Scritto da
babbo
scusate....vuol dire che "l'effetto fionda" porterà la cometa da 130.000 Km/h a 1.200.000 Km/h? :shock:
ma il corpo di questa "biglia", di roccia e ghiaccio, ruota per caso?
845000mph sono più di 1300000kmh, in ogni caso si, plausibile senza dubbio, attrito zero e la gravità del sole tiene assieme il sistema solare quindi immagina un corpuncolo da 3km circa di diametro che viene attirato da tale forza fino a farlo passare a soli 1200000km dalla superficie.....
Se ruoti non lo so, ma mi incuriosisce la cosa, non credo a meno che la rotazione sia innescata dai getti gassosi.
-
Re: Sulla Cometa C/2012 S1 ISON, promesse ed aspettative
Ma le notizie quali sono, la vedremo questa cometa dopo il perielio (meteo permettendo)?????
-
Re: Sulla Cometa C/2012 S1 ISON, promesse ed aspettative
Mi associo alla richiesta. Anche se il perielio è previsto per le 19:30 circa italiane.
Per ora ciò che si nota è ovviamente un continuo abbassamento della magnitudine che stamani a quanto letto, era di circa -2. Se uscirà indenne dal passaggio radente sulla nostra stella darà spettacolo, o meglio, ci saranno ottime probabilità che lo faccia.
Ciò che ho trovato, molto interessante, è questo streaming in 99 fotogrammi ripreso dalla SOHO (ma non ne sono sicuro) che riassume il viaggio dal 27/11 alle 09:00 circa del 28/11
http://www.meteoweb.eu/2013/11/comet...l-sole/243166/
PS. Oltretutto una favolosa opportunità per osservare brillamenti e flare, favoloso.
-
Re: Sulla Cometa C/2012 S1 ISON, promesse ed aspettative
oggi sono tornato dopo un viaggio lungo.. posso ancora vederla con il mio telescopio?