Re: Richiesta info per osservazione deep-sky
praticamente un semi-pro , mica male come acquisto:biggrin::biggrin:
Maurizio
Re: Richiesta info per osservazione deep-sky
Addirittura... piuttosto un innamorato del cielo sin da bambino!
Re: Richiesta info per osservazione deep-sky
Citazione:
Originariamente Scritto da
Valerio Capsoni
Contati uno per uno e meticolosamente segnati sull'NGC Catalogue, sull'Index Catalogue, più qualche PK e Abell fin dove il limite strumentale mi consentiva di arrivare! Un lavoro certosino, che porto avanti con accelerazioni e rallentamenti in maniera sistematica almeno dal 2000, mentre negli anni precedenti si trattava di osservazioni meno "metodiche".
i miei complimenti....... dovremmo incontrarci un giorno.... :whistling:
Re: Richiesta info per osservazione deep-sky
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
i miei complimenti....... dovremmo incontrarci un giorno.... :whistling:
Uno scontro fra titani..:biggrin::biggrin:
Re: Richiesta info per osservazione deep-sky
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
ma le hai contate tutte???
caspita, ho trovato uno più preciso di me.......
ora vado a contare le mie.... almeno quelle "documentate"... ;)
contate.... 328 quelle documentate... fatte negli ultimi 2 anni..... quelle fatte 25 anni prima non le ho contate, comunque non tenevo certo il ritmo che ho oggi con l'11" :sad:
Re: Richiesta info per osservazione deep-sky
Beh, si tratta di un bel numero di oggetti, tenuto conto del lasso di tempo limitato!
Re: Richiesta info per osservazione deep-sky
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
contate.... 328 quelle documentate... fatte negli ultimi 2 anni..... quelle fatte 25 anni prima non le ho contate, comunque non tenevo certo il ritmo che ho oggi con l'11" :sad:
Noo Antonio, così mi deludì:sad:
:biggrin::biggrin:
Re: Richiesta info per osservazione deep-sky
Citazione:
Originariamente Scritto da
Danilo
Noo Antonio, così mi deludì:sad:
ehh già Danilo.... :razz:
il fatto è che mi sono fatto le ossa per decenni con il 60ino che a parte i pianeti (maggiori) e qualche stella doppia non mi permetteva di vedere.... è solo grazie all'aiuto dell'associazione che ho scoperto il "valore" del diametro e delle osservazioni "serie".
comunque... tenendo presente che da quando ho avuto sia l'8" ad oggi che ho l'11" ho una media di 13.7 oggetti a sessione osservativa....
ma prometto che mi impegnerò di più in futuro... :biggrin::rolleyes: