-
Re: Accessorio Celestron per trasformare montatura in Eq
Io con questo non autoguido nulla.. certo è 350 di focale...
Rifrattore Apo a 6 elementi
Diametro 80mm
Focale 344mm
Rapporto focale F4,3
Vetro FPL53
Focheggiatore a cremagliera da 2,5" con riduzione
Peso 3,6kg con anelli
Lunghezza del tubo con paraluce retratto 370mm
-
Re: Accessorio Celestron per trasformare montatura in Eq
Scusatemi ma cos'è la guida?
-
Re: Accessorio Celestron per trasformare montatura in Eq
la guida è un sistema composto da un altro telescopio, una camera fotografica, un computer con programma adeguato e cavi vari.
il telescopio va montato sul telescopio che usi per fare la fotografia e con la camera inquadra una stella "guida" vicina all'oggetto che si vuole fotografare. la camera trasmette i dati al programma che li elabora e sposta l'orientamento della montatura (che deve essere connessa al sistema) guidandola in accordo ai movimenti della stella guida. Così si possono ottenere foto con una esposizione molto più lunga con meno rischi di mosso.
semi OT: sullo stesso computer abbastanza carrozzato (8mega ram disco stato solido, mac ma win dual boot) si possono attaccare la camera guida e la camera da ripresa e far girare contemporaneamente il programma guida e il programma per la ripresa o occorrono due computer differenti?
Chiedo perchè sarei tentato da una camera dedicata per le riprese, ma se devo comprare un secondo computer le spese vanno fuori budget.
-
Re: Accessorio Celestron per trasformare montatura in Eq
Se il computer sopporta e il sistema operativo supporta il multitasking, si può fare con disinvoltura. Può anche bastare una sola applicazione, sia per la guida che per l'acquisizione.
-
Re: Accessorio Celestron per trasformare montatura in Eq
Non capisco nulla.
Io pensavo di puntare il pianeta con un oculare simile come valore alla webcam, diciamo un 5 mm e seguirlo con il goto .
Poi togliere oculare, mettere la webcam, mettere a fuoco tramite programma e mentre il telescopio segue il pianeta far scattare alla webcam più foto possibili.
Utilizzare le foto per comporre con Photoshop degli stack, mi sembra si chiamino così, impilandoli e migliorando il risultato finale.
Ma evidentemente non è così semplice.
Che semplice non era comunque perché sto litigando già con il software proprietario di QHY tra Mac e win e anche in win non ho ancora capito bene la messa a fuoco, gain, durata esposizione e comando di sequenza scatti.
-
Re: Accessorio Celestron per trasformare montatura in Eq
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enry61
Non capisco nulla.
Meglio, così non hai preconcetti...:biggrin:
Il concetto sarebbe proprio questo, ma il campo inquadrato dalla camera di ripresa è assai inferiore a quello dell'oculare e tocca soffrire un po'.
La QHY è una buona camera, ma tutti sanno che il sofware di gestione è ostico e spesso instabile.
Comprare una webcam cinese da 9 Euro, metterci un nasino e imparare con quella, sarebbe stato troppo semplice, vero?
-
Accessorio Celestron per trasformare montatura in Eq
Ho preso quella perché era l'unica che avesse un software per Mac ...
... e cinesi sono decisamente cinesi anche quelli di QHY!
Peccato che nella realtà vada in crash e nessuno di QHY mi abbia risolto il problema dicendomi solo che era consapevoli dei vizi di "gioventù" dello stesso ma in pratica non sanno che farci e mi hanno fatto capire che meglio usi la versione win!
-
Re: Accessorio Celestron per trasformare montatura in Eq
Il sofware Windows non è migliore.
-
Re: Accessorio Celestron per trasformare montatura in Eq
Scusa quindi quale programma mi consiglieresti per fare foto e soprattutto video con la mia QHY 5?
-
Re: Accessorio Celestron per trasformare montatura in Eq
Prova Sharpcap, Firecapture, Amcap...
-
Re: Accessorio Celestron per trasformare montatura in Eq
Un buon libro per iniziare
http://www.danielegasparri.com/Italiano/index_ita.htm
Vedrai che saranno i soldi meglio spesi finora.
-
Re: Accessorio Celestron per trasformare montatura in Eq
Citazione:
Originariamente Scritto da
JohnHardening
Nel dubbio li ho già ordinati su Amazon entrambi.
-
Accessorio Celestron per trasformare montatura in Eq
Leggendo i 2 libri di cui sopra cito:
"La guida fuori asse è un accessorio che permette di controllare l’inseguimento attraverso l’autoguida senza utilizzare un secondo telescopio in parallelo al principale. Questa soluzione però è costosa e se si usano strumenti di diametro inferiore ai 20 cm è scomoda e inefficace, perché trovare una stella per la guida potrebbe non essere facile. Con strumenti Cassegrain, Schmidt-Cassegrain o Ritchey-Chretien da 20 cm in su potrebbe invece essere vantaggiosa."
Giusto per capire vuol dire che la guida fuori asse potrebbe essere una soluzione utilizzabile sul mio C8 usando la QHY5L?
Immagino però si parli sempre e solo di montature equatoriali ...
-
Re: Accessorio Celestron per trasformare montatura in Eq
Sì, è possibile, ma... boh!
Montatura equatoriale oppure derotatore (€. €€€).
-
Re: Accessorio Celestron per trasformare montatura in Eq
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Sì, è possibile, ma... boh!
Montatura equatoriale oppure derotatore (€. €€€).
Quindi per la prima domanda la risposta è sì ma non ti convince?
Mentre per la seconda considerazione sulla montatura la risposta è sì equatoriale oppure derotatore costoso?
Scusa ma l'ora è tarda ...
-
Re: Accessorio Celestron per trasformare montatura in Eq
-
Re: Accessorio Celestron per trasformare montatura in Eq
E mentre ci sono aggiungo che il telescopio ordinato TS 80/900 continua anon esserci fino alla fine della settimana cosicché Apulia è disponibile al rimborso.
Non sapendo che fare chiedo se l'oggetto si potrebbe prestare più del mio C8 per fare qualche esperienza fotografica?
Oppure spendendo qualche cosa di più potrei più utilmente cambiare l'ordinazione sempre in ottica prova astro fotografia senza pretese?
Leggevo che il solito libro consiglia come partenza "Un ottimo compromesso è dato da uno Skywatcher 80 ED" ma immagino che siamo in un'altra categoria.
-
Re: Accessorio Celestron per trasformare montatura in Eq
No, aspetta e prendilo. Non ci farai assolutamente niente di fotografico a parte un selfie insieme, ma sono ragionevolmente sicuro che i pianeti, 99 volte su 100, li vedrai meglio che col C8. È meno sensibile al seeing.
Non pensare all'80D, neanche hai una montatura adatta... e in visuale è carente di lunghezza focale.
-
Re: Accessorio Celestron per trasformare montatura in Eq
Angeloma.... non tirar fuori anche i derotatori per favore...
Di strumenti ne hai tanti, ma che un 80 acromatico faccia vedere i pianeti più è meglio di un c8...
Secondo me un 80/900 acro su eq3 sono soldi buttati avendo gia un c8 e volendo farci fotografia, non riuscirebbe a fare niente tra pesi e sbracci.
Diverso sarebbe un 80ed su heq5.
Prendi al volo l'occasione è disdici l'ordine, prima di fare ulteriori acquisti pensaci un attimo.
-
Re: Accessorio Celestron per trasformare montatura in Eq
O @JohnHardening, non avertene a male, ma hai travisato di brutto.
Il derotatore è per il C8. Esiste e non si deve, perché magari l'idea non piace, ficcare la testa sottoterra per non vedere. Funziona, non funzions, funziona bene, funziona male... non entro nel merito.
Che il C8 faccia vedere i pianeti più e meglio di un rifrattore acromatico in mezzo al seeing turbolento di città, è cosa nota e riconosciuta da tutti quelli che possono confrontare più di uno strumento. Non a caso, è frequente la pratica di diaframmare I telescopi.
Ed è un dato di fatto constatato di persona in più di un'occasione. Come ho potuto osservare i pianeti maggiori con un modesto acromatico 77/910, non l'ho ancora potuto fare con strumenti di apertura maggiore. Punto e basta.
Ma chi ha mai detto di fare foto con un 80/900 acromatico?
-
Re: Accessorio Celestron per trasformare montatura in Eq
Enry ha chiesto se va bene per fotografia, rileggi.
Comunque non mi sembra il caso di continuare a buttar li nomi di oggetti e nozioni ad una persona gia confusa.
Aggiungiamo anche l'hyperstar allora, che tra l'altro è una delle migliori opzioni per usare ciò che ha.
Non esiste un deroratore specifico per il c8. Ma chi conosci che usa un deroratore in lunga posa con profitto? I vari derotatori meade funzionano (pare molto male) solo con i meade. Altri derotatori non funzionano proprio, in realtà si usano per ruotare la camera per ottimizzare l'inquadratura e non per derotare.
L'unico derotatore che funziona è il pyxis 3, ma non è molto usato, ho avuto il piacere di conoscere virtualmente un italiano che lo usa ed ha fatto da beta tester, ma usare il derotatore non è una opzione semplice ne economica, è più una filosofia. Non lo consiglierei ad un neofita, soprattutto se non si vuole entrare nel merito se funzionano o meno.
Per quanto riguarda l'acro su eq3, non è adatta per fare ciò che vuol fare, tra l' altro vuole usare la A77 (io avevo la A77ll) che è una aps-c semipro tropicalizzata e con dimensioni e pesi da macchina professionale, non un oggetto da eq3 su uno sbraccio di un metro.
E per le serate in cui il seeing non è buono, come hai detto tu si può diaframmare il c8.
Enry ha un tele che molti si sognano su una signora montatura, prendere il suddetto acro a mio parere sono solo soldi buttati via. Ho avuto anche io un 80/900 su montatura goto traballante "per le uscite veloci", è stato dato via a prezzo di regalo quasi immediatamente, non aveva assolutamente niente di meglio del cpc11, neanche come velocità di installazione, ne stabilita ne tanto meno la vista di pianeti e luna. Non lo consigliere a chi ha un c8.
Queste sono le mie opinioni condivisibili o meno, basate sulla mia, poca, esperienza.
Ciao
Ps: spesso in osservatorio durante le serate pubbliche la gente preferisce la visione su un c8 con plossl che sul 152 hyperapo lzos con oculari Pentax, con questo non voglio dire che il c8 sia meglio (ogni strumento ha le sue peculiarità), ma spesso le finezze non si apprezzano senza la dovuta esperienza (che non ho).
-
Re: Accessorio Celestron per trasformare montatura in Eq
Citazione:
Enry ha chiesto se va bene per fotografia, rileggi.
E io gli ho detto che non va bene, rileggi:
Citazione:
Non ci farai assolutamente niente di fotografico a parte un selfie insieme
Mi pare di aver nominato il derotatore di campo come unica alternativa alla montatura equatoriale e al cuneo equatoriale.
Durante una osservazione pubblica, il mio Mak 127 ha goduto di maggior favore, per l'osservazione di Saturno, di un SC Meade LX90 8", diun Celestron C8 e di un Newton Sky Watcher 200/1000, nonché di un acro Vixen 100/1000. Significa qualcosa?
Per quello che costa l'ottantino e quello che può dare, vista la focale che è meno della metà di quella di un C8, io lo prenderei.
-
Re: Accessorio Celestron per trasformare montatura in Eq
-
Accessorio Celestron per trasformare montatura in Eq
Eccomi allora.
Premetto che ho veramente chiesto se si potrebbe usare l'80/900 per fare qualche esperimento con l'astrofotografia.
Però pensavo di usare più la QHY5L che la Sony a77.
Ciò detto volevo prendere qualcosa a poco per fare esperienza con la montatura equatoriale e il rifrattore e farlo usare anche ai figli dopo aver toppato con il C8 troppo grande e pesante e alto per loro...
Poi leggendo i libri mi sono un po' pentito e pensavo a qualcosa di più strutturato ma credo che entry level consigliato dal libro più una montatura vada su un'altra categoria di prezzo!
Sto parlando dello Skywatcher 80 ED con minimo EQ 3.2 Synscan ... ora ho visto il prezzo attorno ai 1.600 Euro quindi assolutamente fuori portata. 10 volte il TS ...
Per curiosità ho provato anche a vedere su Astrosell ma non ho visto inserzioni aperte del prodotto in questione.
Ok come non detto quindi per me l'alternativa è il TS 80/900 con tutti i limiti o niente.
-
Re: Accessorio Celestron per trasformare montatura in Eq
Ti do l'ultimo mio parere, poi vedi tu.
Per usare il telescopio insieme ai figli ti consiglio di investire i tuoi soldi in uno sgabellino, un gradino di plastica tipo quelli che si mettono in bagno per i bimbi, così arriveranno al c8. Tieni conto che un rifrattore lungo un metro su montatura eq prende posizioni da contorsionista, niente di più comodo che un az tipo la tua.
Per quanto riguarda le foto... il tuo c8 con la qhy5l che possiedi vanno sicuramente molto meglio di un rifrattore 80/900.
Probabilmente dovrai prendere una barlow per allungare la focale del c8 e non hai bisogno di una equatoriale. Quanto detto per i pianeti e la luna. Comincia da e vedrai che le soddisfazioni arriveranno.
Hai una attrezzatura eccezzionale, usa la. Non pensare che una eq ti faciliterà, per il planetario non è necessaria, devi bilanciare sempre bene i pesi, stazionaria a dovere allineando al polo... è più complicato della tua montatura per non avere risultati migliori.
Impara ad usare ciò che hai che è una buon telescopio.
-
Accessorio Celestron per trasformare montatura in Eq
Afferrato.
Secondo te che tempo massimo avrò a disposizione con luna o pianeti con C8 e QHY5L prima che tutti giri e venga mosso?
Perché citando sempre dai sacri testi:
"Una montatura equatoriale motorizzata in entrambi gli assi e dotata di porta autoguida è obbligatoria. Sono da scartare tutti gli strumenti su montatura altazimutale, non importa quanto complessa e quanto insegui bene. Una fotografia a lunga esposizione effettuata con questi supporti mostrerà, già dopo pochi secondi, la rotazione di campo: le stelle al centro saranno ferme ma ai lati si mostreranno come segmenti che ruoteranno attorno al centro, come se avessimo fatto una posa attorno alla stella polare. La montatura equatoriale deve essere anche robusta rispetto al telescopio. Lo strumento non deve infatti vibrare alla minima brezza perché effettueremo esposizioni lunghe. Tutte le montature Skywatcher, dalla EQ3.2 Synscan in su, sono abbastanza robuste e dotate di porta autoguida, quindi pronte per la fotografia, ma attenzione perché spesso sono vendute con strumenti troppo pesanti e ingombranti per fare buone foto a lunga esposizione senza compromettere la nostra salute mentale."
Questo non mi ha incoraggiato .... spero che per la luna ed i pianeti maggiori sia meno visibile il fenomeno perché pochi secondi sono .. veramente pochi!
-
Re: Accessorio Celestron per trasformare montatura in Eq
Continui a fare confusione.
La fotografia a lunga posa (minuti) è affetta dalla rotazione di campo e richiede il telescopio in equatoriale per compensata.
Nei pianeti il problema è la rotazione del pianeta stesso a porre dei limiti, soprattutto con giove, ma di lunghezza del filmato, i fotogrammi hanno tempi di esposizione nell'ordine delle frazioni di secondo è non sono affetti dalla rotazione di campo. Non è quindi strettamente necessaria una eq.
Tieni a mente questo, le foto di nebulose, galassie, ecc. richiede tecniche e strumenti completamente diversi dai pianeti.
-
Accessorio Celestron per trasformare montatura in Eq
Che sia confuso è certo.
Continuo nel mio ragionamento ad alta voce per capire dove sbaglio.
Con tutto quello che mi avete detto, tenendo C8 con altazimutale, pensavo di fare:
- con QHY5L serie di foto o filmato per estrarre più materiale possibile da assemblare un post produzione
- con Sony A77 qualche prova a scatto singolo e fino a lì dovrebbe essere quanto mi dicevi ma poi pensavo di fare un filmato sempre per avere più materiale possibile.
Per questo vi chiedevo quanti secondi ho per fare foto che siano sovrapponibili e soprattutto per il filmato prima di rovinare tutto nel caso di luna e pianeti.
Poi volendo esagerare se poteva starci anche un filmato a qualche oggetto più luminoso dello spazio profondo come M42.
Ecco l'ho detto.
-
Re: Accessorio Celestron per trasformare montatura in Eq
Fa' una bella cosa: aspetti che torni indietro il C8, poi provi a fare tutte le foto che vuoi e vedrai che infine ti limiterai a qualche filmato di Luna e pianeti.
Oppure compri l'Hyperstar come suggerisce @JohnHardening, in fondo costa quanto una N-EQ6 ma (forse) eviti il sistema di guida. Si afferma che si possono fare foto astronomiche di qualche secondo anche con montature altazimutali. A f1,9 sarà sicuramente possibile con risultati interessanti.
Citazione:
Tieni conto che un rifrattore lungo un metro su montatura eq prende posizioni da contorsionista
Forse si fa confusione con il riflettore Newton.
-
Re: Accessorio Celestron per trasformare montatura in Eq
Per cronaca in attesa di avere un qualsiasi telescopio a mie mani ho provato a fare qualche scatto con Sony A77 300 mm f5.6 800 Asa da 1/30 fino 20" con cavalletto Amazon Basics puntando Orione con galassia al centro.
Un disastro. Tutto mosso da 1/2 in su.
Ma la cosa più incredibile per me è il risultato migliore con 1/30 di cui pubblico la foto dove le stelle sembrano ferme ma ingrandite sfuocano e soprattutto non c'è traccia della nebulosa che sono abbastanza sicuro fosse proprio al centro della foto.
La macchina fotografica ha tagliato lo spettro della galassia?!?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...fae0d02875.jpg
-
Re: Accessorio Celestron per trasformare montatura in Eq
Ho letto anche dell' Hyperstar.
Interessante oggetto ma che costa un 1.000 Euro mal contato quanto quindi una montatura equatoriale nuova.
Montaggio abbastanza semplice anche se non so lo smontare dello specchio secondario ogni volta si voglia fotografare faccia bene al telescopio e se sia uno "sbattimento" che valga la pena ..
Poi ci sarebbe la compatibilità con la webcam.
Certo che si evitano montatura equatoriale, wedge, telescopio guida, webcam guida, phd ...
Mi Rimangono i dubbi sui tempi che sicuramente con f 1.9 si accorciano drasticamente ma non saprei valutare cosa si potrebbe fotografare e con quali risultati.
-
Re: Accessorio Celestron per trasformare montatura in Eq
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enry61
Per cronaca in attesa di avere un qualsiasi telescopio a mie mani ho provato a fare qualche scatto con Sony A77 300 mm f5.6 800 Asa da 1/30 fino 20" con cavalletto Amazon Basics puntando Orione con galassia al centro.[...]!
Penso che sia nornale che con uno scatto da 1/30" le stelle sono non mosse con un cavalletto senza inseguimento motorizzato, se vuoi fare pose da 30" anche con un obbiettivo da 50mm devi procurarti una montatura Eq con almeno il motorino sull'asse Ar, superati i 30" non basta nemmeno questo, hai bisogno di autoguidare.
per fare apparire la nebulosità di m42 devi fare un centinaio di scatti da 1/30" a iso 1600, dopo con un semplice software Deep Sky Staker le le sommi e le allinei .
-
Re: Accessorio Celestron per trasformare montatura in Eq
Vero però io mi riferivo come 1/30 di secondo non a 30".
Sono arrivato a provare 20" ed è stato serie di traccianti ma questo era da ampiamente prevedibile.