L'unico rivenditore é questo sito. Sul sito dice che la spedizione avviene in circa una settimana. Qualcuno ha avuto esperienze il sito?
Inviato da Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
L'unico rivenditore é questo sito. Sul sito dice che la spedizione avviene in circa una settimana. Qualcuno ha avuto esperienze il sito?
Inviato da Tapatalk
Su Amazon ammesso che ci fosse l'offerta non sarebbe la stessa...
Ma questo telescopio é adatto al posto dove vivo? Come posso dare un livello oggettivo del livello di luminosità del cielo? Ho visto che ci sono delle tabelle con dei valori ma non sono riuscito a trovarle in internet sapete dove posso trovarle?
Inviato da Tapatalk
Te lo avevo già scritto per il binocolo, se riesci a riconoscere l'Orsa Minore e la vedi bene tutta hai un bel cielo, altrimenti ci si arrangia come si può...;)
Ah si hai ragione ma in questi giorni ci sono solo nuvole in cielo quindi non ho potuto vedere nessuna stella... Peccato mi sono perso 3 iridium flare che poco a poco ho sentito che spariranno con la distruzione di questi satelliti
Inviato da Tapatalk
Se non lo hai già, installati sullo Smart quest'app
http://stellarium.org/it/
Ordinato il 27/04/16, partito oggi con SDA, dovrebbe arrivare domani, speriamo :rolleyes:
Ho un'altra app si chiama skymap https://play.google.com/store/apps/d...roid.stardroid
Inviato da Tapatalk
Ma tanto lo ordinerei tra un mesetto dopo il mio compleanno
Inviato da Tapatalk
Puoi sempre inviare un e-mail a questi Signori e dirgli che non dormano sul TS 80/900 perché a breve ne urge uno...;)
Ci penserò
Inviato da Tapatalk
C'é un modo per sapere quanti ce ne sono disponibili?
Inviato da Tapatalk
Certo, chiedere! Una telefonatina oppure un'economica e-mail ;)
Allora tra una 15ina di giorni invio una mail per essere si uro che quando ordinerò sarà in magazzino. Dell'eventualità che non ci sia ce ne sono altri consigliabili più o meno sullo stesso livello?
Inviato da Tapatalk
Come offerta accessori e montatura, temo di no, se il budget dovesse oscillare di + €150,00 si potrebbe pensare a qualcosa di diverso, con +diametro..
Scusa, ma se ti serve tra 15 giorni e ce ne vogliono 20 per spedirlo, ordinalo subito, no?
Nono mi servirebbe tra un mesetto
Inviato da Tapatalk
Comincerei ad utilizzarlo da dopo il 10 giugno dato che finisce la scuola
Inviato da Tapatalk
Si può pagare anche in contrassegno.
Avendoli si...
Ho visto su astroshop mentre curiosavo dei telescopi di fattura maksutov ho visto che hanno prezzi abbastanza contenuti,grandi prestazioni a quanto vedo dalle recensioni e mi sembrano molto trasportabili insomma tutto ció che mi servirebbe. Detto ciò vorrei sapere un vostro paeere e come se la cavano e se avete qualche modello (sempre entro il budget) da cansigliare. Grazie
Inviato da Tapatalk
Entro il budget, ci viene un Mak 90; ma solo il tubo ottico, lo specchio diagonale e un paio di oculari. Senza montatura.
La montatura amazon basic di cui ho sentito parlare nel forum é buona?
Inviato da Tapatalk
Sicuramente, sia per il Mak 90 ed anche uno un po superiore...
È un cavalletto video, non una montatura e ovviamente non ha movimenti micrometrici. E costa attualmente più di 80 Euro.
Quindi come opzione potrebbe esserci anche mak 90 più treppiede amazon?
Inviato da Tapatalk
Scusa ma cosa sono i movimenti micrometrici😅
Inviato da Tapatalk
Io uso quasi esclusivamente il Dobson da 300mm e gli altri telescopi montati sopra i due cavalletti Amazon e una montatura altazimutale manuale. Uso raramente le montature motorizzate goto.
Però ho una certa esperienza nell'uso di certi accrocchi. Non che sia difficile, è una questione di predisposizione; c'è chi si trova subito a proprio agio e chi non riesce. Insomma: è un'incognita.
I movimenti micrometrici servono a seguire molto lentamente gli oggetti osservati.
Ah... E quindi la amazon basic non é adatta per astronomia?
Inviato da Tapatalk
Escludo l'opzione mak quindi?
Inviato da Tapatalk
Simone, comanda sempre il budget, perché potresti arrivare anche al Mak e una montatura più adeguata, non vorrei confonderti troppo le idee perché trovo sempre molto valida la soluzione TS80, ma proprio oggi nel Forum si discuteva di questo tipo di setup http://apuliaottiche.com/negozio/it/...uoso-goto.html naturalmente non è il classico telescopio con montatura EQ, più vicino allo stile Dobson come utilizzo, però un ottimo salvaspazio in camera lo è, considera che in posizione di riposo il tubo del Mak si mette in verticale orientato verso la base, non so com'è il sito dove potrai osservare, però se ci fosse una base stabile dove stazionarlo, forse forse poteva essere un'idea....
Ma andrebbe poggiato a terra o su un tavolo? Anche se non credo di arrivare a quel budget
Inviato da Tapatalk
E costa anche meno della soluzione Mak 90 più cavalletto Amazon Basics.
Quello in effetti é vero
Inviato da Tapatalk
Ma guardando su internet l'opzione TS 80/900 mi sembra la più completa considerando che il mini dobson che mi avete detto andrebbe appoggiato a terra (mi sembra di intuire) ma il mio luogo di osservazione é una parte di giardino dietro casa non molto regolare quindi presumo che ci sareberro problemi di instabilità.
Inviato da Tapatalk