staroptics dà come pronta consegna un dobson skywatcher 8".......
Visualizzazione Stampabile
staroptics dà come pronta consegna un dobson skywatcher 8".......
Ho già chiamato, è Auriga che non da disponibilità ai venditori prima di Settembre
prova con i tedeschi...... se lo chiedi ti fanno uno sconto ulteriore del 5% ;)
http://www.teleskop-express.de/shop/...rd-Auszug.html
http://www.teleskop-express.de/shop/...e-Version.html
Che differenza c'è ra i due oltre al prezzo di 100 euro?
quello che costa di più dovrebbe avere uno specchio bk7 (migliore lavorazione dello specchio) e la ventola per acclimatare più velocemente lo strumento..... poi dovrei leggere meglio le caratteristiche, ma fisicamente dovrebbe essere lo stesso strumento :thinking:
Una domanda ti volevo fare, tra lo specchio classico e lo specchio in pyrex, c'è una differenza sostanziale o è solo il fatto che il pyrex si adatta più velocemente alla temperatura? Non l'ho capita bene sta cosa sinceramente :)
normalmente in ambito astronomico, le lavorazioni in pyrex si effettuano per limitare le micro contrazioni dovute dai forti sbalzi termici (tipo passare dal tepore casalingo al freddo esterno invernale) che poi portano a scollimazione degli specchi...... è una lavorazione che oggigiorno c'è in quasi tutti gli specchi in tubi aperti....
https://www.teleskop-express.de/shop...n---PYREX.html
https://www.teleskop-express.de/shop...Dobsonian.html
Quindi tra questi due quali mi consigli?
Per risparmiare volevo andare sul classico ma quello in Pyrex mi sembra più adatto per una zona fredda come la mia, non saprei
c'è pochissima differenza.... vai di pyrex e non ci pensi più!
p.s. ricordati di chiedere lo sconto del 5% ;)
Ma se glielo chiedo me lo danno o me lo dicono loro direttamente? :D
con i teteschi ci vuole polso... chiedilo e basta! :biggrin::razz:
Ahahaha appena mi rispondono lo farò sicuramente, grazie del consiglio :)
;) de nada....
Ringraziando Etruscastro per lo sconto, vi comunico che l'ho ordinato e che ora aspetto la spedizione :biggrin: vi volevo chiedere solo un ultimo favore, dove posso trovare un manuale in italiano in pdf?
il problema di comprare all'estero è che poi mandano le istruzioni in inglese o peggio in tedesco..... non che non siano capibili comunque (a volte la loro traduzione è peggio di capire la loro lingua madre!) , comunque al limite prova a vedere se in rete trovi qualche manuale di dobson anche se di altre marche, tanto il concetto costruttivo è lo stesso....... se hai ancora problemi facci sapere.... ;)
Ho contattato Auriga, entro lunedi mi faranno trovare un manuale appena tradotto, quando farò la recensione del nuovo telescopio, allego anche il file in pdf, può tornare utile ad altri. Sinceramente parlo bene l'inglese, però volevo andare sul sicuro con una guida in italiano, non vedo l'ora che arrivi il mio DOBSON!! :biggrin:
non gli avrai mica detto che lo hai comprato dalla concorrenza?:confused::biggrin:
No, non sono ancora arrivato a tanto :biggrin:
:biggrin::razz:;)