Re: Curiosity ancora in azione
Citazione:
Originariamente Scritto da
SVelo
Mettere? Da chi?
Se sei credente puoi dire "dal Creatore" ma la mia è solo un'idea romanzesca, lo ho già detto: sono personalmente convinto che Marte un tempo abbia ospitato la vita (intendiamoci, non ho detto COMPLESSA). Se la vita non ci fosse mai stata si potrebbe pensare che il Creatore si stia prendendo gioco di noi "mettendoci" affianco un pianeta che potrebbe essere stato adatto a supportarla. (non dico altro perché credo di aver messo un piede nell'argomento proibito del Forum, se @etruscastro ritiene che sia il caso è libero di cancellarlo ovviamente).
In ogni caso, il fatto che su Marte potrebbe esserci stata la vita rende molto più interessante il suo studio, no? E' già qualcosa...
Io comunque non scrivo altro sulla mia opinione della vita su Marte perché va a finire che mi metto contro tutto il Forum a causa delle mie idee inconsistenti (chiamatelo "presentimento", non pretendo assolutamente di avere ragione senza prove):biggrin:
Re: Curiosity ancora in azione
Guarda, se la vita, come immagino, può avere uno sviluppo "asincrono" (chiaro che non è che puoi pensare che sei minuti dopo il Big Bang ci sia qualche posto in cui si siano già sintetizzati naturalmente amminoacidi etc), anche se in una fase relativamente precoce - prima degli eventi che resero Marte più inospitale di quanto non fosse "al suo meglio" - non mi stupirei affatto che un giorno ne potessimo trovare tracce certamente riconoscibili, magari relativamente simili a stromatoliti, o diatomee, o alghe incrostanti, non mi aspetterei granché vertebrati superiori.
Ma una elevata probabilità di accogliere una evoluzione verso la vita non dà, da sola, la certezza che ciò DEBBA essere NECESSARIAMENTE avvenuto.
Se compri un biglietto della Lotteria di Capodanno, e quello che compri tu differisce di una sola unità nell'ultima cifra rispetto a quello che sbanca il primo premio, beh, hai vissuto un evento statisticamente eccezionale, assolutamente eccezionale che aveva le stesse probabilità di accadere come quelle di comprare il biglietto vincente, ma non hai vinto nulla. :)
Re: Curiosity ancora in azione
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dinamo
Se sei credente puoi dire "dal Creatore"
:wtf: avrei fatto la domanda sennò?
Re: Curiosity ancora in azione
Citazione:
Originariamente Scritto da
Valerio Ricciardi
Ma una elevata probabilità di accogliere una evoluzione verso la vita non dà, da sola, la certezza che ciò DEBBA essere NECESSARIAMENTE avvenuto.
Ciao, Valerio. Sì, certo, sono d'accordissimo con te, la mia è solo un'opinione, così come (per mantenere la analogia con il biglietto della Lotteria, molto carina tra l'altro) una persona che acquista un biglietto e ha tutte le statistiche dalla sua parte (io non gioco, ma magari si parla di frequenza di estrazione e cose simili) può dire "Ecco, secondo me vinco!"
Diciamo che, come per quella dell' "omino del biglietto" la mia opinione è molto soggettiva...
Il punto è: su Marte, O c'è stata la vita O non c'è stata, la scelta non è vastissima direi:biggrin:. Io propendo per la prima, forse anche perché sono molto ottimista e divoro fantascienza. Poi ovviamente ognuno ha la sua idea...
Io posso chiedere a te "secondo te c'è mai stata vita su Marte?" e tu, d'istinto, dici la tua opinione che comunque non sarà mai supportata da prove perché ora come ora non ci sono prove né per il SI' né per il NO quindi tanto vale dire la propria idea visto che per il momento, qualunque sia, non sarà considerata giusta o sbagliata...Almeno, io la vedo così...
Però mi piacerebbe sapere la tua opinione (SI' o NO) così, d'istinto, cosa penseresti?
Re: Curiosity ancora in azione
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dinamo
Io posso chiedere a te "secondo te c'è mai stata vita su Marte?" e tu, d'istinto, dici la tua opinione che comunque non sarà mai supportata da prove perché ora come ora non ci sono prove né per il SI' né per il NO (...) mi piacerebbe sapere la tua opinione (SI' o NO) così, d'istinto, cosa penseresti?
Penserei di si, decisamente si se potessi senza remore seguire liberamente il mio istinto.
Tanto tanto tempo fa, in condizioni MOLTO diverse da oggi, le facies sedimentarie che ho visto sinora dalle foto dei vari rover su Marte sono "troppo" familiari per uno che abbia studiato le Scienze geologiche, fosse anche male e malvolentieri (e non è che questo fosse precisamente il mio caso).
Marte è un pianeta che a un certo punto della sua evoluzione ha subito un VERO attacco di sfiga cosmica, nel senso letterale per una volta.
Re: Curiosity ancora in azione
Ecco, perfetto! Allora siamo d'accordo :awesome::biggrin:
Re: Curiosity ancora in azione
Citazione:
Non dimentichiamoci mai che lo sviluppo della vita è un qualcosa cui la materia "tende naturalmente" (almeno questa è la mia intima convinzione) ogniqualvolta ve ne siano le condizioni... ma non è un obbligo "da regolamento".
Maggiore probabilità legata a oggettive possibilità è un qualcosa che sa di statistica, non di fede.
Questa è una delle possibili interpretazioni del fenomeno e sinceramente, come Valerio, anche io sono propenso a considerare la vita un fenomeno fisico a cui la materia tende spontaneamente se verificate le condizioni ideali per il suo sviluppo.
Dopotutto in sintesi stiamo parlando di una reazione chimica che produce ossigeno e anidride carbonica per estrarre energia e molecole utili alla perpetuazione del fenomeno, che non è altro che la duplicazione degli acidi nucleici come DNA e RNA.
Re: Curiosity ancora in azione
Citazione:
Originariamente Scritto da
DarknessLight
Dopotutto in sintesi stiamo parlando di una reazione chimica che produce ossigeno e anidride carbonica per estrarre energia e molecole utili alla perpetuazione del fenomeno, che non è altro che la duplicazione degli acidi nucleici come DNA e RNA.
Giusto! In pratica è materia che si tiene "ordinata" da sola...Sicuramente un ottimo tentativo per far fronte all'entropia, anche se non perfetto...Sarà perfetto quando (e se) scopriremo come impedire la morte.
Re: Curiosity ancora in azione
Citazione:
Sarà perfetto quando (e se) scopriremo come impedire la morte.
Che cos è la morte e perché moriamo?
È un problema insito nella replicazione del DNA.
Ogni volta che viene duplicato, subisce una "degradazione", nel senso che alcuni enzimi possono sbagliare a copiare una base, oppure succede che le sequenze nucleotidiche sui bordi della catena si perdano durante la replicazione.
Esistono certamente efficentissimi meccanismi di regolazione e controllo (ad esempio le sequenze note come telomeri), ma come ogni cosa, sono imperfetti.
Un elevato accumulo di errori nel DNA porta infine alla morte.
Re: Curiosity ancora in azione
In realtà poi questa è la morte per invecchiamento. E comunque i fattori in gioco sono molti di più come anche la mutazioni di basi causate da agenti esterni e dannosi (UV, raggi gamma, ecc...).
Certo, poi la morte deriva anche da malattie o traumi. Non siamo invulnerabili.
Re: Curiosity ancora in azione
:shock: Stai dicendomi che sarei imperfetto e mortale?
:cry:
Re: Curiosity ancora in azione
Citazione:
Originariamente Scritto da
DarknessLight
Certo, poi la morte deriva anche da malattie o traumi. Non siamo invulnerabili.
Parla per te...:sneaky:
:biggrin:
Re: Curiosity ancora in azione
https://s17.postimg.org/t43lrnlpr/ab...1c8e158_XL.jpg
Venerdi scorso Curiosity ha fotografato queste particolari intrusioni di materiale più chiaro nelle rocce a sud di "Murray Buttes".
Re: Curiosity ancora in azione
Una foto che ha destato interesse:
https://s21.postimg.org/grz019u4n/89...8740f9f_XL.jpg
Qualche giorno fa, muovendosi a sud di "Murray buttes", Curiosity si è imbattuto in questa curiosa roccia, dall'aspetto nettamente differente dalle altre.
Si tratta probabilmente del frammento di un meteorite caduto nelle vicinanze, ricco di ferro. Le curiose macchie luminose sulla sua superficie sono in realtà buchi scavati con il laser della ChemCam, per analizzarne la composizione chimica a distanza.
Fonte ALIVEUNIVERSE
Re: Curiosity ancora in azione
Ci sono notizie in più e le posto subito:
https://s16.postimg.org/6qoqss55h/pia21133.jpg
Le analisi indicano che la roccia, soprannominata "Egg Rock", è un meteorite ferroso, ovvero ricco di ferro e nichel.
"L'aspetto scuro, liscio e lucido di questo bersaglio e la sua forma sferica hanno attirato l'attenzione degli scienziati non appena abbiamo ricevuto le immagini scattate da Mastcam," spiega Pierre-Yves Meslin del CNRS. Le immagini erano state scattate in seguito a una breve passeggiata eseguita da Curiosity.
I dati raccolti da ChemCam sono indicativi della presenza di ferro, nichel e fosforo, con altri elementi in traccia le cui concentrazioni sono ancora in fase di analisi. L'individuazione di questi elementi è stata resa possibile dall'analisi spettrale di dozzine di impulsi laser sparati verso nove diversi punti lungo la superficie del meteorite.
Si pensa che i meteoriti ferrosi rappresentassero in origine i cuori di asteroidi ben più grandi e differenziati. Violente collisioni con altri corpi celesti avrebbero poi liberato i nuclei, che si sarebbero andati a schiantare contro i vari pianeti del sistema solare.
"I meteoriti ferrosi provengono da una grande varietà di asteroidi che si sono spaccati in più pezzi, con frammenti dei loro nuclei che sono finiti sulla Terra e su Marte," spiega Horton Newsom dell'Università del New Mexico. "Marte potrebbe aver campionato una diversa popolazione di asteroidi rispetto alla Terra."
Studiare questo meteorite potrebbe consentire agli scienziati di osservare come l'esposizione alle condizioni della superficie marziana ne ha alterato la composizione e la struttura. Al momento, gli scienziati sospettano che il meteorite sia caduto sul Pianeta Rosso milioni e milioni di anni fa, ma ulteriori analisi della sua struttura interna forniranno una stima più accurata.
Stupefacente!!
Re: Curiosity ancora in azione
https://s13.postimg.org/n83z894jb/8f...da2ac60_XL.jpg
Una suggestiva ripresa della Navigation Camera mostra un complesso schema di ondulazioni sulla sabbia tra le rocce, a sud di Murray Buttes.
Fonte qui
Re: Curiosity ancora in azione
Aggiorno:
Dopo l'incontro con "Egg Rock", il rover della NASA Curiosity ha fotografato un altro meteorite durante il sol 1577.
https://s30.postimg.org/xosyaxbdt/48...23108e8_XL.jpg
Fonte Alive Universe
Re: Curiosity ancora in azione
A proposito del post che precede la notizia viene riportata anche oggi, col punto interrogativo perchè si aspettano conferme:
Nuovo meteorite su Marte?
Re: Curiosity ancora in azione
https://s14.postimg.org/6fr3f2j5d/e7...d3d8c04_XL.jpg
Immagine ripresa 5 giorni fa dal rover Curiosity, ora di nuovo fermo e impegnato nella terza ed ultima campagna osservativa sul campo di dune "Bagnold". In primo piano, il braccio robotico "sponsorizzato".
http://aliveuniverse.today/rubriche/...onde-di-sabbia
Allegati: 1
Re: Curiosity ancora in azione
Fenomenale l'apod di oggi che vi invito a consultare e che mi dà l'assist per condividere anche questa di foto :
Allegato 27719
Questa è la "clay unit", la nuova regione che Curiosity si appresta ad indagare dopo aver esplorato il Vera Rubin Ridge. Sullo sfondo, le pendici del Monte Sharp.
Fonte AliveUniverse
Re: Curiosity ancora in azione
A spasso con Curiosity su Marte:
Il tour virtuale su Marte realizzato dalla Nasa mostra un punto di vista spettacolare: quello ravvicinato del rover Curiosity, che si muove nel cratere Gale. Il video riproduce le ultime fotografie scattate in alta definizione il 25 ottobre 2017 dalla sonda, accompagnate dal commento di Ashwin Vasavada, scienziato che lavora al progetto presso il Jet Propulsion Laboratory a Pasadena
https://www.youtube.com/watch?v=U5nrrnAukwI
http://www.lastampa.it/2018/02/02/mu...jO/pagina.html
Allegati: 1
Re: Curiosity ancora in azione
Ecco la tempesta segnalata nel 3d dedicato a Opportunity dal punto di vista di Curiosity il 15 giugno.
Allegato 29928
https://www.nasa.gov/mission_pages/msl/index.html