Visualizzazione Stampabile
-
Re: Scelta primo telescopio.
Si, ho deciso di prendere un mak 127 con eq3 anche io sono un appassionato di montagna e mi piacerebbe portarmelo in giro. Ma spiegatemi un po' come funziona l'equatoriale, per esempio tutte le volte devo impostarla ? Se sono su un terrazzo dove non si vede la stella polare non posso usarla?
-
Re: Scelta primo telescopio.
Se pensate di mettere un MAK 127 in uno zainetto, ci può anche stare (anche se non è che gli fa bene ad un tubo essere sballottato in uno zainetto, si potrebbe come minimo scollimare) ma la eq3.2 non ci sta! Il treppiede ha la sua dimensione! Credo che una sola persona non lo porti in giro a piedi come pensate voi.
Per quanto riguarda l'allineamento, senza vedere la polare se ne può fare uno alla meno peggio che in visuale non crea nemmeno troppi problemi, per farne uno preciso si può usare il metodo bigourdan.
-
Re: Scelta primo telescopio.
Si in uno zainetto per dire! Però mio padre che fa il fotografo si è portato dietro in montagna attrezzature ben più pesanti. La passione rende tutto possibile!!
ho un terrazzo dal quale si vede la stella polare distante qualche metro dall'altro, potrei sistemarlo da una parte ed usarlo dall'altra? Se lo uso sempre nello stesso punto non devo ripetere il precedimento ogni volta giusto?
-
Re: Scelta primo telescopio.
Per il trasporto ho solo avvisato, una eq3 non è enorme ma nemmeno sta in tasca;) e comunque in 2 ci si riesce senza problemi.
per quanto riguarda l'allineamento quello che hai scritto non è assolutamente fattibile, dopo che hai allineato, basta un piccolo spostamento del treppiede e sei già disallineato ......... Pensa a spostare tutto!
Quello che puoi fare è allineare una volta col Bigourdan, segnare precisamente le posizioni di estensione delle gambe del treppiede e la precisa posizione dei piedini sul terrazzo. Poi fai un punto col pennarello dove punta il cannocchiale polare (probabilmente su un muro) ed ecco la tua polare virtuale da utilizzare ogni volta che ti serve.
-
Re: Scelta primo telescopio.
Grazie per le info,
usato non si trova!!!!
-
Re: Scelta primo telescopio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
tony70xx
Se pensate di mettere un MAK 127 in uno zainetto, ci può anche stare (anche se non è che gli fa bene ad un tubo essere sballottato in uno zainetto, si potrebbe come minimo scollimare) ma la eq3.2 non ci sta! Il treppiede ha la sua dimensione! Credo che una sola persona non lo porti in giro a piedi come pensate voi.
Per quanto riguarda l'allineamento, senza vedere la polare se ne può fare uno alla meno peggio che in visuale non crea nemmeno troppi problemi, per farne uno preciso si può usare il metodo bigourdan.
Ma la montatura la lego sotto lo zaino, la tenda sopra e dentro tutto cio che occorre. Mediamente porto su 20, 25kg. Legati in vita e sul petto scarica tutto sulle gambe che nn soffrono piu di tanto ;) un minimo di allenamento e amore per la montagna fanno il resto. Ps. Scollimare un mak ce ne vuole!! Hihi al limite ricollimo ;)
-
Re: Scelta primo telescopio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nicolò Parmiggiani
Si, ho deciso di prendere un mak 127 con eq3 anche io sono un appassionato di montagna e mi piacerebbe portarmelo in giro.
Secondo me hai fatto la scelta giusta ;) trasportare un newton 150/900 o un dobson nn e il massimo. E sulla carta il mak127 non dovrebbe essere niente male.
-
Re: Scelta primo telescopio.
È che di solito io porto 25 kg di panini, quindi con l'attrezzatura ho difficoltà! :biggrin:
Comunque al tubo bisogna farci un bell'involucro di gommapiuma.
-
Re: Scelta primo telescopio.
Secondo me, per andare un giro con un Ma127 non c'è bisogno della montatura equatoriale, basta un treppiede discreto e una testa fluida con un attacco per il telescopio.
-
Re: Scelta primo telescopio.
Stavo per fare la stessa considerazione. Se vai in montagna puoi procurarti se già non l'hai un bel treppiede robusto. Un Manfrotto 055pro dovrebbe fare un buon lavoro se non esageri con gli ingrandimenti.
-
Re: Scelta primo telescopio.
Non credevo bastasse. ;) mi informerò. Se la differenza di peso e notevole e la prestazioni simili allora... Correggetemi se sbaglio, ma il contrappeso sul trepiede non ci va giusto? Dovrei avere qualcosa di simile da qualche parte..
-
Re: Scelta primo telescopio.
Ma no, basta equilibrare bene. Ad esempio, la testa rc128 Manfrotto porta il binocolo da più di due chili, i 3.5 del 127 potrebbe reggerli di sicuro, o una simile.
-
Re: Scelta primo telescopio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Ma no, basta equilibrare bene. Ad esempio, la testa rc128 Manfrotto porta il binocolo da più di due chili, i 3.5 del 127 potrebbe reggerli di sicuro, o una simile.
Io ho messo il 150 sull'rp optix :biggrin:
Con il 28mm si riusciva a mettere a fuoco ed inseguire (con molte difficoltà) ma aumentando gli ingrandimenti diventa impossibile. Col 127 credo si manovri bene, comunque inseguire manualmente con l'altazimutale è davvero scomodo.
-
Re: Scelta primo telescopio.
Scomodo..... non farti sentire... c'è in giro gente che sbava per usare una AZ..........
-
Re: Scelta primo telescopio.
Mai usata una az, non mi pronuncio, in ogni caso trovo l'eq davvero ottima ed intuitiva, anche in manuale.
-
Re: Scelta primo telescopio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Scomodo..... non farti sentire... c'è in giro gente che sbava per usare una AZ..........
Eccomi, sbavare no ma fino ad ora non ho ancora avuto problemi di sorta anche se confesso che per il momento ho osservato al massimo a 120x con il 7,5mm. Io ho avuto anche una EQ con la quale mi provavo benissimo con i moti micrometrici e questa AZ che ho adesso mi è capitata per caso. ma al momento non ho di che lamentarmi, no no.
-
Re: Scelta primo telescopio.
Buongiorno a tutti!!
stavo cercando dei mak 127 skywatcher quando ho visto questo : http://www.subito.it/fotografia/tele...o-56203914.htm . Dicono che sia migliore.
Volevo sapere due cose:
- è possibile installarlo su un cavalletto fotografico (premesso che il cavalletto sia bello grosso)
- anche se la montatura è alta zimutale, essendo motorizzata si può inseguire l'oggetto senza troppa difficoltà?
Grazie!
-
Re: Scelta primo telescopio.
Su un grosso cavalletto ci sta eccome, se i movimenti della testa non sono abbastanza fluidi diventa difficile puntare, specialmente il cielo. Le montature altazimutali motorizzare inseguono egregiamente, le difficoltà dell'inseguimento con l'altazimutale le incontri se devi inseguire a mano, ti perdi facilmente l'obiettivo.
-
Re: Scelta primo telescopio.
"se i movimenti della testa non sono abbastanza fluidi diventa difficile puntare, specialmente il cielo "
Non ho capito....
-
Re: Scelta primo telescopio.
I cavalletti finiscono con la "testa" in alto dove si monta l'ottica. La testa è quella che permette i movimenti altazimutali, se non è buona e non scorre dolcemente sugli assi ma è scattosa (più aumenta il peso dell'ottica più fatica la testa nei movimenti) puntare ed inseguire diventa molto difficile. Una testa che ti sembra muoversi molto bene, caricata potrebbe non farlo più.
-
Re: Scelta primo telescopio.
Si ma questo telescopio http://www.subito.it/fotografia/tele...o-56203914.htm ha già la testa computerizzata, dovrei solo fissarlo in qualche modo sul cavalletto giusto? com'è l'aggancio sotto?
-
Re: Scelta primo telescopio.
Lascia perdere quel telescopio a quel prezzo. Non vale più di 300 euro, la montatura è poco affidabile e un mak 127 usato non costa di più.
Per l'ETX 125 ci va un treppiede da telescopio tipo quelli delle eq5
-
Re: Scelta primo telescopio.
quindi non riuscirei a montarlo su un cavalletto fotografico?
Non si trovano mak 127 !!
600 senza cavalletto e oculari mi sembra troppo contando che costa 1000 nuovo completo e che con 800 ho trovato un lx90 da 20cm completo.
-
Re: Scelta primo telescopio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Lascia perdere quel telescopio a quel prezzo. Non vale più di 300 euro, la montatura è poco affidabile e un mak 127 usato non costa di più.
Per l'ETX 125 ci va un treppiede da telescopio tipo quelli delle eq5
mi hai tolto le parole dalla bocca... ehm dalla tastiera! :)
poi con quei 500x :whistling:
-
Re: Scelta primo telescopio.
un meade etc 127 completo quanto vale? invece solo la testa?
inizio a contrattare!
-
Re: Scelta primo telescopio.
Lascia perdere... ascolta Huniseth che ha esperienza, sopratutto per quanto riguarda l'usato! :whistling:
-
Re: Scelta primo telescopio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nicolò Parmiggiani
Non si trovano mak 127 !!
Però TS.. Zitto zitto propone la stessa identica offerta alla quale ho aderito io ma tramite OSM.
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp...127EQ3&Score=1
Spero di essere stato d'aiuto ;)
-
Re: Scelta primo telescopio.
eh ma non trovo altri telescopi 127.
Ma il problema è il prezzo o il telescopio?
-
Re: Scelta primo telescopio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nicolò Parmiggiani
eh ma non trovo altri telescopi 127.
Ma il problema è il prezzo o il telescopio?
su equatoriale in effetti è difficile, trovi celestron, nexstar 5 SE ma costa di più ed è su monobraccio goto..
Skywatcher non ti piace?
-
Re: Scelta primo telescopio.
127 skywatcher è introvabile, altrimenti andrebbe benissimo.
ho trovato questo meade e leggendo qua e la dicono che sia buono.
Quale sarebbe il prezzo per il telescopio completo?
-
Re: Scelta primo telescopio.
Ti ricordo che è un 127mm...... tu pensa che un newton 150 te lo tirano dietro per 100 euro.. e va decisamente meglio. Non dimenticare che a parità di diametro si vedono le stesse cose. Il vantaggio del Mak (e svantaggio) è di avere una focale di 1500mm in un tubo da 40mm.
-
Re: Scelta primo telescopio.
Si infatti a me piace la praticità dei mak, ho tirato il prezzo 550 tutto completo. che ne dici?
-
Re: Scelta primo telescopio.
Dico che può tenerselo.
L'avevo già visto.. (batto a tappeto tutti i siti dell'usato..)
La montatura te lo ripeto non so quanto sia affidabile, poi va bene solo per quello.
Niente oculari, niente treppiede....
Ti ricordo che OSM il 127 Mak nuovo di pacco costa 360 euro.
Proponigli 400 euro prendere o lasciare. (spedito) - Se ha preso un trabiccolo non è mica colpa tua.
PS
Nessun astrofilo te lo porta via, stai tranquillo....
-
Re: Scelta primo telescopio.
550 con tutto compreso, treppiedi oculari e cercatore. Secondo me è accettabile, c'è anche la valigia.
-
Re: Scelta primo telescopio.
Ho capito, sei interessato alla valigettta, al treppiede miserabile, al cercatore inutilizzabile perchè ci va un reddot, alla montatura elettronica che non si sa quanto funzioni. Poi ti da in regalo anche il tubo ottico.. sembra un affare.
Quando lo avrai capirai cosa ti sto dicendo.
Se non chiude a 450 (e farebbe bene, lui) ti consiglio di lasciar perdere. Si è dimenticato che è un oggetto usato.
Homus avvisatus mezzo salvatus (latino hunisettiano)
-
Re: Scelta primo telescopio.
Io non lo so se è un affare, non me ne intendo, per questo che chiedo a voi.
Tu mi sconsigli l'acquisto perchè il prezzo è alto o perchè l'oggetto non funziona bene?
Mi consigli di più il mak 127 skywatcher rispetto al meade?
-
Re: Scelta primo telescopio.
L'alternativa è questa e non mi dispiacerebbe http://www.subito.it/vi/59282845.htm
-
Re: Scelta primo telescopio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nicolò Parmiggiani
Io non lo so se è un affare, non me ne intendo, per questo che chiedo a voi.
per questo ti stiamo dicendo di lasciar stare! ;)
-
Re: Scelta primo telescopio.
Quindi lascio perdere meade 127 tutto completo a 550 a favore di uno skywatcher 127 con eq5 a 400??
Grazie
-
Re: Scelta primo telescopio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nicolò Parmiggiani
Quindi lascio perdere meade 127 tutto completo a 550 a favore di uno skywatcher 127 con eq5 a 400??
Grazie
Uno di quelli che ho visto prima di ripiegare sul nuovo. Dai 400 nn scende ;) o meglio. Con me nn scendeva e so essere molto convincente. In ogni caso lo stavo valutando ma ho optato per il nuovo a rate invece di 400 tutti e subito.