Visualizzazione Stampabile
-
Re: Celestron eq130💪☺✌
Dipende nello specifico cosa stai osservando, se ad esempio un pianeta di cui vuoi cercare di risolverne i dettagli allora il 10 (ci sono molti fattori da tenere in considerazione per la scelta del giusto oculare partendo dalle condizioni atmosferiche), se qualcosa di più esteso e godibile a largo campo allora il 20
-
Re: Celestron eq130💪☺✌
@jack per la Luna? Il 20?
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
-
Re: Celestron eq130💪☺✌
Decisamente si, tra quelli che hai
-
Re: Celestron eq130💪☺✌
Mi consigliate di fare pratica con questi prima o meglio passare subito ad altro? Non conosco la qualità di questi inclusi nella confezione quindi ditemi voi. Spero di vedere qualcosa stasera[emoji111]
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
-
Re: Celestron eq130💪☺✌
Gli oculari in dotazione sono i più economici che potevano darti, fanno il loro lavoro, uno che si approccia per la prima volta all'osservazione può pensare che siano ok.. finchè non appoggia l'occhio su un nagler, ti consiglio di usurare gli oculari ed il telescopio in egual misura prima di cambiare strumentazione
-
Re: Celestron eq130💪☺✌
È un 650mm di focale, nel campo del 10mm la Luna ci sta tutta.
Per i dettagli planetari, ci dovrebbe essere in dotazione una Barlow 2x e arrivare così a 130x.
-
Re: Celestron eq130💪☺✌
Ho letto prima una recensione del tal celestron 130 eq e, dove parla degli oculari, mi dice questo
Citazione:
Calcolando gli ingrandimenti che questi oculari offrono, abbiamo 33 ingrandimenti per l'oculare da 20 mm, che è anche quello con il campo visivo più ampio dei due (40°)
non mi dice il campo apparente del 10mm da 66x e probabilmente non lo voglio neanche sapere, io la luna la vedo bene a 80x ma con 82° di campo, effettivamente non ne sono sicuro ma ormai sono curioso, esprimici le tue considerazioni stasera quando li provi sulla luna per favore!
-
Re: Celestron eq130💪☺✌
Occhio che il 20 mm è anche raddrizzato...
-
Re: Celestron eq130💪☺✌
Se non ti è già stato segnalato, ti segnalo io l'ottimo Vademecum per gli astrofili, in più ti consiglio se hai soli due oculari di provarli entrambi su tutto quello che osservi e appuntarti con quale vedi meglio che cosa, poi ci si confronterà sulle tue impressioni.
-
Re: Celestron eq130💪☺✌
Citazione:
non mi dice il campo apparente del 10mm da 66x
Fosse anche di 35°, c'entra comunque.
Io la osservo (e la faccio osservare) a 115x con un 13mm da 70° ed è un gran vedere, a giudicare dalle bocche spalancate...
-
Re: Celestron eq130💪☺✌
Si se il suo 10mm avesse 35° di campo ci entrerebbe tutta, dovrebbe però costantemente inseguirla manualmente, cosa non troppo difficile su equatoriale, salvo che lo stazionamento polare sia ben eseguito, non male come prima prova se ci riuscisse, tu angelo lo fai ad occhi chiusi, ma un principiante?
-
Re: Celestron eq130💪☺✌
Verso le 9 provo a buttare un'occhiata. Obiettivo è vedere la luna se non sarà troppo difficile per un pivello come me ahahah
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
-
Re: Celestron eq130💪☺✌
Ma per puntare la luna nella direzione e nel modo giusto e preciso come procedo? [emoji848]
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
-
Re: Celestron eq130💪☺✌
E' talmente grande e luminosa che la trovo anch'io :meh:
-
Re: Celestron eq130💪☺✌
@SVelo magari c'era un modo più intelligente che prendere il tubo con le mani e orientarlo verso la luna come farei io ahah
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
-
Re: Celestron eq130💪☺✌
Se hai allineato bene il red dot al tubo ottico ti basta puntare il red dot e passare alla visione all'oculare, se hai anche stazionato la montatura al polo puoi seguirla semplicemente facendo ruotare l'asse di ascensione retta, se non l'hai stazionato la vedrai scappare dall'oculare e seguirla non sarà niente facile
-
Re: Celestron eq130💪☺✌
Non credo ci sia altro modo... :confused:
-
Re: Celestron eq130💪☺✌
@jack tu mi fai sentire ignorante. Falla in parole semplice please ahah
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
-
Re: Celestron eq130💪☺✌
Ho fatto arrivare il puntino rosso del red hot sulla luna ma non vedo niente anche cercando di mettere a fuoco[emoji848]
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
-
Re: Celestron eq130💪☺✌
Ho trovato il problema. Il red hot non è allineato col telescopio perché guardando nell'ottica ho trovato il terrazzo di una casa mi sono fermato ho guardato il pallino del red hot ed è da un'altra parte.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
-
Re: Celestron eq130💪☺✌
Puoi allinearlo anche di notte usando la Luna. Se non riesci a puntarla, muovi il tubo a caso nelle sue vicinanze: è talmente grande che prima o poi la troverai.
-
Re: Celestron eq130💪☺✌
Citazione:
tu angelo lo fai ad occhi chiusi
Beh, no... non direi...
Inseguo col Dobson, che ha un vantaggio enorme: non ha vibrazioni fastidiose.
-
Re: Celestron eq130💪☺✌
Non ho capito cos'hai fatto! se dicevi che vedevi tutto nero poteva essere normale, significava che non centravi l'obiettivo e andavi a vuoto nel cielo infinito, ma dire che vedevi tutto bianco, forse hai beccato veramente la Luna e non l'hai messa bene a fuoco, ti era stato anche detto di partire con il 20mm perché hai usato il 10mm che nell'acchito ti penalizza?
-
Re: Celestron eq130💪☺✌
Ma sì, è anche giusto provare senza farsi teleguidare da qualcuno. Il focheggiatore ha un'escursione di 10-15 cm, da qualche parte il fuoco lo trovi. 650/10 sono 65x, mi sembra un ingrandimento tutt'altro che proibitivo.
Per quanto riguarda l'inseguimento sulla Luna si riesce a fare tranquillamente con qualsiasi strumento, anche il più scarso, anche con i telescopietti giocattolo.
-
Re: Celestron eq130💪☺✌
Ricapitolando. All'inizio vedevo un pò nero e un pò chiaro (penso sia a causa di qualche lampione in strada). Riguardo le ottiche le ho provate tutte e due (10mm e 20mm) per 40 minuti cercando di mettere a fuoco. Purtroppo però la Luna era veramente piccola (con Luna piena penso sarebbe stato più facile trovarla). Durante questi tentativi nell'ottica mi è apparsa una terrazza di una casa lontana (ho esultato lo ammetto[emoji23]), ho guardato nel red hot e mi sono reso conto che telescopio e red hot non sono allineati. A questo punto, come posso allineare red hot e telescopio? Penso faciliterebbe di molto il tutto. Grazie
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
-
Re: Celestron eq130💪☺✌
In che senso? Sul red hot ci sono delle viti di regolazione, devi agire su quelle per far coincidere il puntatore con l'oggetto che vedi nel tubo.
-
Re: Celestron eq130💪☺✌
@Gimo85 ci ho provato ma non sono riuscito poi ho perso di vista l'oggetto che avevo messo a fuoco ma era buio e era difficile trovare qualcosa in zona. Domani in giornata provo a regolarlo
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
-
Re: Celestron eq130💪☺✌
Sopra quel red dot ci sono 2 viti che immagino siano quelle di calibrazione, se le giri mentre guardi dal vetrino sicuramente vedrai il punto rosso spostarsi, quando quello che vedi dall'oculare del telescopio sarà quello che hai puntato con il led rosso allora vorrà dire che avrai allineato il cercatore, cose che sul manuale (sicuramente in italiano visto che di più commerciale c'è poco) ci sono sicuramente scritte forse anche in maniera più semplice
-
Re: Celestron eq130💪☺✌
Citazione:
Originariamente Scritto da
Michele88
ci ho provato ma non sono riuscito poi ho perso di vista l'oggetto che avevo messo a fuoco ma era buio
Per questo avresti dovuto allinearlo su qualcosa di statico e magari quando c'era almeno un po di luce come ti era stato suggerito!
-
Re: Celestron eq130💪☺✌
Io per comodità mia e abitudine uso solo cercatori ottici, però non è la prima volta che leggo difficoltà di allineamento, è probabile che questi red hot abbiano alcuni difetti costruttivi.
-
Re: Celestron eq130💪☺✌
Non credo Gimo, sono aggeggi di una semplicità disarmante, spesso tanto utili quanto pratici, molto approssimativi ma hanno i loro pregi
-
Re: Celestron eq130💪☺✌
Guarda Jack io ho cominciato col Konus Uranus 60/700 che aveva un cercatore ottico con le 3 vitine, mi ricordo che l'operazione di allineamento era così facile ed intuitiva che non potevo sbagliare, ci avrò messo 5-10 minuti, ma avevo 12 anni:angel:
Ora Michele è il terzo o quarto utente che leggo non riesce ad allineare sto benedetto red hot, la cosa mi sembra così strana che mi sono dato questa spiegazione, forse la qualità costruttiva è talmente approssimativa che questi oggetti arrivano piegati e non si allineano senza imprecare o agire con spessori o modifiche sulla basetta.
-
Re: Celestron eq130💪☺✌
Sia chiaro che tutto quello che non riesco a fare 99,99% è colpa della mia ignoranza in materia. Purtroppo poi ci sono periodi in cui non ho proprio tempo libero. In ogni caso il consiglio che mi era stato dato di allineare di giorno l'ho capito l'altra sera ma perché non avevo capito il concetto. Adesso che mi è chiaro il concetto ho capito come procedere per l'allineamento
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
-
Re: Celestron eq130💪☺✌
Guarda se hai in casa uno di quegli accendini che hanno una luce torcia led, oppure il led rosso di un decoder spento, cerca di stare un po lontano con la luce della stanza bassa, basta ache il televisore acceso che ti permetta di fare le regolazioni e punta la luce con il tele, quando la vedi nel tele ti regoli il punto rosso del red dot che punti anche questo la luce, sarà approssimativo perché regolato a poca distanza, ma la Luna la centri e se punti un pianeta sarà di poco nei dintorni, poi inquadrato l'oggetto celeste affini il puntamento...
-
Re: Celestron eq130💪☺✌
Ma se lo allineo usando di qualcosa di molto vicino al telescopio poi l'allinamento che faccio vale anche per pianeti luna ecc o meglio allinearlo usando un oggetto relativamente lontano?
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
-
Re: Celestron eq130💪☺✌
Come ha detto frignanoit sarà meno preciso rispetto ad un oggetto centrato da lontano, a meno che tu non riesca a centrare perfettamente la luce all'oculare, centrare perfettamente il red dot alla luce laser e non per ultimo guardare dalla stessa prospettiva il cercatore ogni volta che lo punti a qualcosa dopo averlo allineato, ecco se punti qualcosa di lontano dovresti comunque mantenere gli stessi accorgimenti se volessi fare una cosa precisa, ma un pelo più semplice
-
Re: Celestron eq130💪☺✌
Ottimo. Domani pomeriggio provo a fare come dite voi e domani sera dovrei avere un pò di tempo per vedere se funziona con la Luna [emoji111]
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
-
Re: Celestron eq130💪☺✌
Nel tentativo di allineare telescopio e red dot un tizio si è arrabbiato con me accusandomi di puntare il telescopio contro casa sua pensando facessi anche delle riprese. In realtà cercavo di allinearlo usando il balcone di un altro. A proposito di questo esiste qualche normativa o solo buon senso?
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
-
Re: Celestron eq130💪☺✌
Solo il buon senso, non puntare il telescopio verso i balconi altrui, a meno che non ne valga la pena...in quel caso sarebbe meglio che il puntatore fosse già allineato, per approfittare velocemente del seeing favorevole
-
Re: Celestron eq130💪☺✌
Mi serviva un oggetto per poter fare l'allineamento ed era la prima cosa che ho notato. Ma a livello di privacy come funziona questa cosa che non me lo sono mai chiesto? Cioè capita che la Luna sia di fianco a una casa o in mezzo a due case quindi il telescopio per forza di cose deve puntare in quella direzione. In ogni caso sto facendo fatica anche solo a trovare gli oggetti
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk