-
Re: Celestron travel scope 70 Vs Seben star-sherrif 1000/114
Qui il budget lo decide l'utente e non si discute quello, se arrivi a 250€ meglio per te, siccome questi strumenti trattati sono tutti dello stello livello risolutivo e poco ci manca, io ti dico che 250€ li puoi investire anche meglio, aspetta il reso, prenditi e inizia con il Bresser 70mm Eq3, con il resto dei soldi ti vengono gli oculari che ti mancheranno, la montatura Eq3 ti resta, domani ti compri un tubo 150/750 e ce lo monti sopra..
-
Re: Celestron travel scope 70 Vs Seben star-sherrif 1000/114
Scusa @Mattia Pierri, mi hai totalmente frainteso, forse mi sono espresso male: non volevo affatto intendere quello che hai capito, anzi...
Dicevo solo che la tua richiesta di aiuto mi sembrava chiara quanto a budget e obiettivi e quindi le strade erano, a mio avviso, o il reso per prendere su siti specializzati e a prezzi migliori altro (amazon non è molto indicato per l'astronomia) o potevi rimediare col riflettore che ti avevo linkato. Peraltro ho cercato quanto di meglio con quella cifra potessi reperire su amazon proprio perché avevi espresso tale esigenza. Ci ho anche perso tempo.
Il riferimento ai 100€ e al mezzo oculare era per dire che era inutile dirti che per forza devi spenderne 500€ per osservare qualcosa: era un richiamo a noi del forum che in questa passione più ci abbiamo investito (magari anche dopo un lungo percorso fatto di qualche passo falso e di qualche acquisto sbagliato) di non ragionare troppo coi nostri parametri e di metterci nei tuoi panni. Nei panni di un neofita, null'altro.
Tutto qui. Nessuna polemica, acidità, aggressività o voglia di mettere in ridicolo una cifra che, alta o bassa che sia, è quella che vuoi/puoi investire al momento nell'astronomia.
-
Re: Celestron travel scope 70 Vs Seben star-sherrif 1000/114
@Giova84 va bene va bene dai ci siamo fraintesi nulla di che... Andiamo avanti... Ora su Amazon ci sono rifrattori sui 200€ con una focale lunga? (Continuo a parlare di Amazon xké non ho voglia di perdere i 90 euro del mio pessimo acquisto) Se si, i migliori giocattolini secondo voi che siete di lunga data quali sono?
P.s. ovviamente vi sono grato e ringrazio tutti per il tempo perso con me. Ve ne sono riconoscente soprattutto se riesco a risolvere la mia.cavolata ahahahahahah
-
Re: Celestron travel scope 70 Vs Seben star-sherrif 1000/114
-
Re: Celestron travel scope 70 Vs Seben star-sherrif 1000/114
Ok con questo in effetti cosa posso farci? Pianeti e oggetti di Messer?
-
Re: Celestron travel scope 70 Vs Seben star-sherrif 1000/114
qui hai le caratteristiche
https://www.skypoint.it/it/telescopi...ris-80-mm.html
hai anche tre oculari e non devi comprare niente altro, un cavalletto in acciaio invece che alluminio finto, farai quello che si fa con il 70 e con il 90 pianeti ammassi aperti e oggetti deep più luminosi, ma fai questo clik altrimenti non ci saltiamo più fuori..
-
Re: Celestron travel scope 70 Vs Seben star-sherrif 1000/114
Ok grazie mille... Davvero, grazie mille a tutti
-
Re: Celestron travel scope 70 Vs Seben star-sherrif 1000/114
Ancora qua stai, l'hai comprato o no il telescopio? :biggrin:
-
Re: Celestron travel scope 70 Vs Seben star-sherrif 1000/114
-
Re: Celestron travel scope 70 Vs Seben star-sherrif 1000/114
Bel colpo Mulder!;) adesso non ci possiamo lamentare, c'è tutto, il 90/1000 sperato, un oculare di meno e ce la caviamo con poco.. Tuffati!!!
-
Re: Celestron travel scope 70 Vs Seben star-sherrif 1000/114
Ragazzi... Basta chiarirsi e tutto va a posto. Boni...:whistling:
-
Re: Celestron travel scope 70 Vs Seben star-sherrif 1000/114
Red questa volta non centro nulla :biggrin:
-
Re: Celestron travel scope 70 Vs Seben star-sherrif 1000/114
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mattia Pierri
xké
per cortesia non usiamo parole stile sms sul forum che sono vietate da regolamento!
-
Re: Celestron travel scope 70 Vs Seben star-sherrif 1000/114
@Mattia Pierri, l'importante è chiarirsi ;)
Alzando il budget sui 200-250 euro e potendo quindi puntare a un 90mm passi dal livello "giocattolo" a quelle "entry-level", molto meglio. :D
La proposta di @Mulder mi sembra ottima, vai su un rifrattore da 90mm che già può toglierti diverse soddisfazioni su Luna e pianeti principalmente, ma anche sugli oggetti Messier più luminosi...molto dipende dal cielo da cui osservi, che è l'elemento discriminante per la resa di ogni telescopio.
Considera che io ho il tuo travelscope che uso come cercatore sul dobson e sotto cieli bui non è affatto male per gli oggetti del cielo profondo. Senza dubbio però come "strumento unico" è molto limitato, perché se usato con cieli suburbani può offrire davvero poco del cielo profondo e avendo focale corta su Luna e pianeti è quasi inutilizzabile.
Detto questo, mi sorge solo un dubbio sul Celestron Astro Master 90az: la montatura. Non che non sia buona o comunque peggiore di altre, ma credo che ha lo stesso sistema di movimento dei treppiedi fotografici. Se con questa soluzione ti sei trovato scomodo col travelscope, potresti optare per il fratello gemmello SkyWatcher, che ha montatura AZ3 con movimenti micrometrici (cioè delle manopoline che ti permettono, ruotandole, di seguire con piccoli e fluidi movimenti l'oggetto una volta che lo hai centrato:
https://www.amazon.it/Sky-Watcher-Sk...8144558&sr=8-7
-
Re: Celestron travel scope 70 Vs Seben star-sherrif 1000/114
Mi fa pensare un po' la diagonale a 45°, risolvibile eh! Perché con meno di 30€ si cambia se proprio ha poco feeling...
-
Re: Celestron travel scope 70 Vs Seben star-sherrif 1000/114
Non penso che la montatura AZ del celestron 90 sia come quella del mio 70 sembra fatta meglio... Xò volevo imparare l'equatoriale ma questo Sky watcher già sembra più appetibile con le chiavi micrometriche
-
Re: Celestron travel scope 70 Vs Seben star-sherrif 1000/114
Eh sì, @frignanoit, anche la mia unica perplessità era sul 45°. Che ho avuto a corredo del mio acro 120/600, alla fine si usa, però certamente è più comodo in osservazione terrestre, mentre in astronomica il 90° è migliore. Eventialmente comunque, anche con una quindicina di euro dalla Cina con furore risolve, se non si trova.
L'equatoriale richiede qualche sforzo in più per entrarci in sintonia e a mio modestissimo parere è più funzionale in un'ottica di futura astrofotografia, mentre trovo imbattibile la semplicità intuitiva di una altazimutale in visuale. Però queste sono considerazioni mie personali, c'è chi ha sempre e solo usato eq e ci si trova benissimo.
Volendo, c'è lo stesso astromaster di Mulder su eq, nonché l'Evostar, ma costano qualcosa in più:
https://www.amazon.it/Celestron-2106...s%2C202&sr=8-8
https://www.amazon.it/Sky-Watcher-Ev...5-9669ab0086b2
In questo caso l'Evostar ha anche il diagonale 90°...
-
Re: Celestron travel scope 70 Vs Seben star-sherrif 1000/114
Allora ragazzi ho deciso che per riparare la cavolata di acquisto che ho fatto prenderò lo Sky-watcher evostar 90 az3 solo che vorrei sapere da voi un buon sito di riferimento per gli acquisti futuri ( vorrei comprarmi la lente a 90°).
Grazie in anticipo
-
Re: Celestron travel scope 70 Vs Seben star-sherrif 1000/114
Pronto il sito di riferimento anticrisi, la lente 90° che poi trattasi di diagonale a specchi, già montata sul mio rifrattore 80/400, super! tutto metallo ben collimata limpida come l'acqua salata..
https://it.aliexpress.com/i/32881221...39a2490fhl2Cdl
Lo Store ufficiale se ti serve altro..
https://svbony.it.aliexpress.com/sto...3c5e1a11ags4xa
Spedizioni assicurate, tempi max tre settimane, quando va male, tracciabilità, l'ultimo giorno utile al massimo è nella cassetta della posta.. Servizio Customer Care top..
-
Re: Celestron travel scope 70 Vs Seben star-sherrif 1000/114
Beato Te che ricevi dai cinesi in tre settimane ,io sto aspettando una scheda madre la ram e il processore da 2mesi:biggrin:
-
Re: Celestron travel scope 70 Vs Seben star-sherrif 1000/114
A me le cose di AliExpress non arrivano più ultimamente
-
Re: Celestron travel scope 70 Vs Seben star-sherrif 1000/114
Vero, dipende dal tipo di spedizione, il metodo che usa SvBony che non so quale sia perché arriva sempre con la posta non sgarra giorno, la diagonale l'ho ricevuta venerdì scorso dopo 23gg dall'ordine, invece un altro pezzo altro store me lo hanno rimborsato, non mi è arrivato dopo due mesi, mi sto anche preoccupando perché lo stesso store mi deve far arrivare altro ma risulta in transito invece per quello non risultava neanche partito..
-
Re: Celestron travel scope 70 Vs Seben star-sherrif 1000/114
Aliexpress è la miglior soluzione low-cost e alcuni venditori hanno metodi di spedizione relativamente rapidi.
Ho fatto 3 ordini il 31 marzo: uno deve ancora arrivare (ma il tracking mi dice che è in Italia), uno è arrivato il 27/4 (meno di un mese), un altro addirittura il 14/4, dopo sole due settimane.
Anche io ho preso cose da Svbony e mi sono sempre arrivate entro 3 settimane.
-
Re: Celestron travel scope 70 Vs Seben star-sherrif 1000/114
Ho visto su AliExpress svbony ha una bella.pagina ricca di cose
-
Re: Celestron travel scope 70 Vs Seben star-sherrif 1000/114
Citazione:
il metodo che usa SvBony che non so quale sia
Credo che abbiano un magazzino in Europa, rifornito direttamente dalla Cina. Il che spiegherebbe i tempi relativamente rapidi.
I prodotti Svbony acquistati presso altri venditori operanti dalla Cina, arrivano invece direttamente da quel paese. Il che spiega i tempi decisamenti lunghi.
-
Re: Celestron travel scope 70 Vs Seben star-sherrif 1000/114
Se per Europa vale anche la Russia si, perché si può selezionare sia dalla Russia che dalla Cina come spedizione..
-
Re: Celestron travel scope 70 Vs Seben star-sherrif 1000/114
L'ultimo pacchetto mancante è arrivato poco fa...:sbav:
Citazione:
Ho visto su AliExpress svbony ha una bella.pagina ricca di cose
Non la guardare troppo che poi ti prende un precoce attacco di strumentite...e finisci che a 10 euro alla volta arrivi ai famosi 500 euro! :biggrin:
-
Re: Celestron travel scope 70 Vs Seben star-sherrif 1000/114
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giova84
L'ultimo pacchetto mancante è arrivato poco fa...:sbav:
Non la guardare troppo che poi ti prende un precoce attacco di strumentite...e finisci che a 10 euro alla volta arrivi ai famosi 500 euro! :biggrin:
Ho già messo nella Wish list 10 cose interessanti tra cui anche l'oculare fotocamera xD
-
Re: Celestron travel scope 70 Vs Seben star-sherrif 1000/114
Guarda, sulla fotografia astronomica sono una capra, qui nel forum sicuramente ci sarà che saprà illuminarti, però a detta praticamente di tutti se hai una banalissima webcam per pc ti rende quanto queste camere entry level, a costo zero...io devo ancora provare però...
-
Re: Celestron travel scope 70 Vs Seben star-sherrif 1000/114
Devi stare sul piede con questi siti, la maggior parte dei prodotti sono cianfrusaglie, non può essere buona una camera da 10€ se poco che costi una scarsa non costa meno di 200€, uno smartphone con 20mp che abbia impostazioni della camera manuali fa di meglio…
-
Re: Celestron travel scope 70 Vs Seben star-sherrif 1000/114
Capisco capisco... Invece per gli oculari? Ho visto che molti acquistano dai cinesi come ho visto che molti, per esempio, sul prisma 90° fanno tante di quelle teorie che giustamente non ti viene la voglia di comprarlo a 13€ su AliExpress
-
Re: Celestron travel scope 70 Vs Seben star-sherrif 1000/114
Ho comprato per curiosità una webcam in un negozio cinese pagandola 9,90€.
Avevo già una webcam Philips Toucam Pro, per la quale acquistai il nasino da 31, 8mm pagandolo 18€, più 10€ di spedizione.
È ovvio che la camerina debba avere l'obbiettivo removibile a vite, il quale sarà sostituito dal nasino.
La Toucam ha i driver nativi fino a Windows XP, ma con un po' di modding può funzionare sotto Windows 7 e i driverr per la webcam SPC900.
Si ha il controllo di tutti i parametri di ripresa attraverso il programma di controllo.
La camerina cinesina da 9,90 funziona allegramente sotto Windows Vista e successivi senza bisogno di driver specifici, ma non si ha alcun controllo.
Paradossalmente, il nasino acquistato a parte costa quasi il doppio di quella specie di oculare elettronico.
I programmi di acquisizione possono riconoscere e gestire le webcam DirectShow come queste.
Spinto da curiosità per la sperimentazione, acquistai poi due camere planetarie "vere": QHY-L II per i portatili con porta USB 2 e ASI120 MC-S per il portatile con porta USB 3. Inoltre, la QHY può essere inserita completamente dentro il portaoculari, risolvendo così ogni problema di backfocus.
Inutile dire che le camere planetarie dedicate sono topantamila volte meglio, proprio non c'è paragone. Però funzionano anche le altre e con una elaborazione accurata si portano a casa delle foto sorprendenti.
-
Re: Celestron travel scope 70 Vs Seben star-sherrif 1000/114
Interessante la cosa della webcam. Come posso cercare l'adattatore che definisci "nasino"?
-
Re: Celestron travel scope 70 Vs Seben star-sherrif 1000/114
-
Re: Celestron travel scope 70 Vs Seben star-sherrif 1000/114
Parte seconda.
Gli oculari e gli specchi diagonali ci vogliono buoni. È un po' come ai tempi dei motorini truccati, quando il carburatore montato dalla fabbrica era un 14/12; se lo sostituivi con un carburatore del 20, ti accorgevi subito della differenza, uh, se te ne accorgevi!
Pertanto, oculari collaudati e ben conosciuti, o si corre il serio rischio di vanifificare il lavoro di buone ottiche.
Specchio diagonale dielettrico? Certamente! La differenza c'è e si vede anche se è calata la cataratta.
Specchio, o prisma? Mah! Sembra che il prisma abbia uno zinzino in più. Se è buono, non si nota perdita di luminosità, tra usarlo e non usarlo.
-
Re: Celestron travel scope 70 Vs Seben star-sherrif 1000/114
Ok quindi meglio cecare qualcosa fatto bene che andare a sbattere su AliExpress
-
Re: Celestron travel scope 70 Vs Seben star-sherrif 1000/114
Signori scusate ne approfitto per chiedervi una cosa, ho fatto delle foto ad un telescopio newtoniano "fatto a mano" ,dicevano, e volevo farlo vedere agli esperti del forum per avere un parere sulla sua validità e soprattutto dei consigli per la manutenzione e non so come si caricano le foto.
Comunque Gli specchi dentro sono stra-sporchi e probabilmente anche graffiati per quello che sono riuscito a vedere. Infatti la collimazione dello specchio centrale è sballata.
-
Re: Celestron travel scope 70 Vs Seben star-sherrif 1000/114
Apri una discussione dedicata, posta delle foto specchi collimazione e vediamo di metterlo apposto..
-
Re: Celestron travel scope 70 Vs Seben star-sherrif 1000/114
Eh non so inserire le immagini ci ho provato xD
-
Re: Celestron travel scope 70 Vs Seben star-sherrif 1000/114
Quando apri la finestra dei messaggi sulla barra degli strumenti in alto a destra ci sono due simboli, uno con la pellicola video e l'altro una finestra con un albero, questo con l'albero è lo strumento per caricare le immagini, poi segui la procedura normale per prenderle da una cartella, quando le carichi ti scrive una stringa nel messaggio, la foto non la vedi, viene caricata quando fai l'invio..