-
Re: Prossimo acquisto: comparazione e consigli
Scusate se mi intrometto in questa discussione, ma il Telrad ha senso se uno osserva da cieli inquinati con poche stelle di riferimento? In questi casi non è meglio il cercatore ottico, che una volta allineato al telescopio dovrebbe essere abbastanza preciso? Chiedo perchè sono in attesa del telescopio e non so ancora se prendere il Telrad...
-
Re: Prossimo acquisto: comparazione e consigli
Osservazione corretta. Se il cielo non è abbastanza scuro e ricco di stelle da riuscire a fare star hopping, un Telrad non amplificando né ingrandendo alcunché è ovviamente di ben scarsa utilità. Infatti IMHO come anche il cercatore a punto rosso (che è altro) integra, il più delle volte, non sostituisce un 8 o 9x50.
-
Re: Prossimo acquisto: comparazione e consigli
Le ultime due osservazioni effettivamente rallentano la mia corsa all'acquisto degli accessori aggiuntivi :sneaky:
Abitando in città magari non lo utilizzerei a dovere inizialmente. Ma magari è un acquisto che posso fare con calma e in maniera oculata. Anche perché con il lockdown alle porte (:hm:) non so ancora sicuro quando e in che modo potrò comprare il telescopio che ho scelto (spero comunque asap).
Citazione:
Originariamente Scritto da
stefanoacquaviva
sono in attesa del telescopio e non so ancora se prendere il Telrad...
Che modello hai scelto tu?
-
Re: Prossimo acquisto: comparazione e consigli
Io ho preso il GSO Deluxe 12, dovrebbe arrivarmi settimana prossima. È stata una scelta dettata dalla volontà di fare l'acquisto più definitivo che potessi permettermi, considero i 300 mm il limite massimo ancora gestibile per me senza dover optare per le versioni truss o collassabili, che per un neofita sono troppo complicate da gestire.
Mi sono preso i miei rischi perché un diametro del genere dai miei cieli saranno totalmente sfruttabili di rado, ma ho la testa dura e volevo più diametro possibile (inoltre mi sposterò spesso, appena sarà possibile). Secondo me i 200 che ti hanno consigliato sono una scelta più equilibrata.
-
Re: Prossimo acquisto: comparazione e consigli
Citazione:
Originariamente Scritto da
carmelolg
con il lockdown alle porte (:hm:) non so ancora di sicuro quando e in che modo potrò comprare il telescopio che ho scelto (spero comunque asap).
Beh, devi solo ricaricare una prepagata o fare un bonifico e te lo porteranno a casa... il problema è se l'eventuale lockdown influisce, come purtroppo per moltissimi, sul tuo potere d'acquisto. E questo dipende dalla natura e da quanto le tue disponibilità sono influenzabili da parte delle limitazioni al tuo agire ...causate dalla pandemia.
-
Re: Prossimo acquisto: comparazione e consigli
Ohhhh .. ma è fantastico.. dove si vedono poche stelle di riferimento ci vuole il cercatore ottico... !!! Peccato che non vedendole nemmeno si può sapere dove siano... :biggrin::biggrin:
Il reddot o il suo fratello più costoso telrad (non migliore, solo più costoso) vanno usati in coppia con gli ottici, solo così si può avere certezza di cosa si punta e rapidità di ricerca.
In mancanza di ottico il punto rosso può fare da solo, ma non il contrario.
La precisione mancante la otteniamo col telescopio stesso con un oculare a basso ingrandimento.
-
Re: Prossimo acquisto: comparazione e consigli
Citazione:
Originariamente Scritto da
stefanoacquaviva
Io ho preso il GSO Deluxe 12
Sembra proprio un bestione! Se riuscirai a sfruttarlo credo ti divertirai parecchio :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
Valerio Ricciardi
Beh, devi solo ricaricare una prepagata o fare un bonifico e te lo porteranno a casa... il problema è se l'eventuale lockdown influisce, come purtroppo per moltissimi, sul tuo potere d'acquisto. E questo dipende dalla natura e da quanto le tue disponibilità sono influenzabili da parte delle limitazioni al tuo agire ...causate dalla pandemia.
Più che altro prevedo di acquistarlo dal sito polacco e mi preoccupa un pò la chiusura tra i vari confini e la sospensione di Shengen, non so se anche per la merce ci saranno limitazioni (non ricordo a Marzo come è andata la cosa).
-
Re: Prossimo acquisto: comparazione e consigli
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Il reddot o il suo fratello più costoso telrad (non migliore, solo più costoso) vanno usati in coppia con gli ottici, solo così si può avere certezza di cosa si punta e rapidità di ricerca.
In mancanza di ottico il punto rosso può fare da solo, ma non il contrario.
La precisione mancante la otteniamo col telescopio stesso con un oculare a basso ingrandimento.
Quindi tu faresti fare coppia tra:
- Cercatore ottico 8x50
- Telred o Red dot
Alla fine credo non pesi averne più di uno.
-
Re: Prossimo acquisto: comparazione e consigli
Io l'ho preso proprio dai polacchi. Ti consiglio di affrettarti perché a loro è arrivato un container settimana scorsa e i GSO attualmente sono disponibili in pronta consegna. Se attendi rischi di dover aspettare ancora molti mesi, avevo contattato un po' di negozi e dalle loro risposte la situazione era abbastanza grigia causa carenza di prodotti (produzione in fabbriche molto rallentata).
Non penso ci siano particolari limitazioni nelle spedizioni internazionali, almeno per ora.
-
Allegati: 1
Re: Prossimo acquisto: comparazione e consigli
Questa è una applicazione killer research - poi se preferite tribulare diversamente non è affar mio
Allegato 40843
-
Re: Prossimo acquisto: comparazione e consigli
Citazione:
Originariamente Scritto da
stefanoacquaviva
Io l'ho preso proprio dai polacchi. Ti consiglio di affrettarti perché a loro è arrivato un container settimana scorsa e i GSO attualmente sono disponibili in pronta consegna. Se attendi rischi di dover aspettare ancora molti mesi, avevo contattato un po' di negozi e dalle loro risposte la situazione era abbastanza grigia causa carenza di prodotti (produzione in fabbriche molto rallentata).
Non penso ci siano particolari limitazioni nelle spedizioni internazionali, almeno per ora.
Grazie del consiglio, spedizione e imballaggio erano adeguati?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Questa è una applicazione killer research - poi se preferite tribulare diversamente non è affar mio
Un vero cecchino!
-
Re: Prossimo acquisto: comparazione e consigli
Non ti so dire, non mi è ancora arrivato. Però, a parte che la comunicazione non è proprio il loro punto di forza, si sono rivelati finora molto affidabili. Considera inoltre che il loro è in assoluto il miglior prezzo per quanto riguarda i GSO monolitici dall'8 al 12.
-
Re: Prossimo acquisto: comparazione e consigli
Senza aprire un secondo thread vi espongo i dubbi che mi stanno assalendo pre-acquisto!
Premessa
Ogni volta che acquisto qualcosa che abbia un costo importante e riguardi qualcosa di tecnologico ci metto mesi di studio e settimane di riflessioni. Sarà un difetto ma finché non sono certo di fare la scelta giusta non striscio la carta :razz:
Dubbi
- Come ben sapete il mio orientamento è ormai su un Dobsoniano, abitando in città probabilmente mi sposterò tanto per avere un cielo migliore e più buio. E' più scomodo di un equatoriale nel trasporto? Se si, scomodo tanto da riconsiderare l'acquisto?
- Dato il frequente trasporto che sarò obbligato a fare, la collimazione sarà un problema? Quanto peserà ad ogni sessione di osservazione?
Note
Per quanto riguarda il punto 1, sto considerando di acquistare anche una borsa imbottita per poter trasportare il telescopio.
-
Re: Prossimo acquisto: comparazione e consigli
Citazione:
E' più scomodo di un equatoriale nel trasporto?
A parità di tubo, esageratamente più scomodo l'equatoriale.
Citazione:
la collimazione sarà un problema?
In caso di tubo monolitico, la controlli ad inizio osservazione e poi non c'è più bisogno di farla. Comunque "dovrai" imparare ad eseguirla.
-
Re: Prossimo acquisto: comparazione e consigli
" probabilmente mi sposterò tanto per avere un cielo migliore e più buio" .. Ti consiglio di leggere attentamente il prossimo DPCM ..:biggrin::biggrin::biggrin:
Ordina pure senza fretta...... :biggrin::whistling:
Mah.. dopo un bel viaggetto in auto e magari l'ultimo tratto leggermente accidentato, la collimazione non sarà un problema.. sarà una tragedia !!
-
Re: Prossimo acquisto: comparazione e consigli
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
" probabilmente mi sposterò tanto per avere un cielo migliore e più buio" .. Ti consiglio di leggere attentamente il prossimo DPCM ..:biggrin::biggrin::biggrin:
Ordina pure senza fretta...... :biggrin::whistling:
Ma ancora deve uscire dai, non ci credo molto alle anticipazioni :D
Scherzo, io sono uno di quelli che di solito si tappa in casa
-
Re: Prossimo acquisto: comparazione e consigli
Citazione:
Originariamente Scritto da
carmelolg
prevedo di acquistarlo dal sito polacco e mi preoccupa un po' la chiusura tra i vari confini e la sospensione di Shengen, non so se anche per la merce ci saranno limitazioni.
Per le merci non dovrebbero esserci grossi problemi, durante il lockdown ancora un po' e la gente comprava su Amazon anche un cartoccetto di caldarroste. Se sei in condizioni e lo ordini presto, dovrebbe arrivarti prima di pasticci generalizzati peggiori.
Poi metti in conto [ noi te lo abbiamo detto, eh? Non ti lamentare poi ] dai 7 agli 11 giorni di maltempo (non necessariamente pioggia battente, ma coperto fitto fitto senza uno sprazzo di cielo libero) come regola non scritta vuole, e poi potrai provarlo.
-
Re: Prossimo acquisto: comparazione e consigli
Ho appena effettuato l'ordine su teleskopy.pl.
Direi che siete stati preziosi e anche abbastanza convincenti :D
-
Re: Prossimo acquisto: comparazione e consigli
Citazione:
Originariamente Scritto da
carmelolg
Tu il 30mm per il deep sky l'hai poi rimpiazzato?
No no, è un buon oculare e me lo tengo stretto. Lo utilizzo come oculare cercatore più che per osservare. Al massimo può servire per osservare oggetti con campo esteso (es. Le Pleiadi).
Il telrad lo utilizzo con profitto anche sotto cielo inquinato (città di 30.000 ab a circa 40 km da Milano:rolleyes:): con il telrad individuo con precisione la porzione di cielo che mi interessa, passo al cercatore ottico per cominciare lo star hopping e rifinisco con l'oculare cercatore.
Le prime sere (senza telrad) su 5 oggetti che selezionavo riuscivo a trovarne 2/3 (considerando le stelle doppie) mentre l'ultima serata (con telrad) ho selezionato 5 oggetti e ne ho osservati 11 (senza stelle doppie):whistling:
Prima di acquistare il telescopio non comprendevo bene l'utilizzo del telrad poi ho capito tutto:thinking:
-
Re: Prossimo acquisto: comparazione e consigli
Citazione:
Originariamente Scritto da
MarcosG
No no, è un buon oculare e me lo tengo stretto. Lo utilizzo come oculare cercatore più che per osservare. Al massimo può servire per osservare oggetti con campo esteso (es. Le Pleiadi).
Ma il 30mm non lo usi per il deep sky? O ne hai preso un'altro?
Perché ero rimasto che avevi preso un 8.8mm per sostituire il 9mm per il planetario.
-
Re: Prossimo acquisto: comparazione e consigli
Citazione:
Originariamente Scritto da
carmelolg
Quindi tu faresti fare coppia tra:
- Cercatore ottico 8x50
- Telred o Red dot
Alla fine credo non pesi averne più di uno.
Se dovrai accoppiare al cercatore uno tra Red dot e telrad, vai di telrad dato che è ovviamente superiore e con 25/30€ in più ti viene. Con i cerchi del telerad riesci misurare o addirittura a vincolare direttamente l'oggetto al centro del fov. Costasse 100€ in più del Red dot capirei, ma si trova anche a 50 euro nuovo. Dalla città hai pochi vantaggi rispetto ad un Red dot, ma sotto i cieli decenti sotto i quali hai detto di poterti spostare ha i suoi ovvi vantaggi.
-
Re: Prossimo acquisto: comparazione e consigli
Citazione:
Originariamente Scritto da
daniel91gn
Dalla città hai pochi vantaggi rispetto ad un Red dot, ma sotto i cieli decenti sotto i quali hai detto di poterti spostare ha i suoi ovvi vantaggi.
Sugli spostamenti ogni volta sarà un impegno, quindi non mi aspetto di poterlo fare ogni week-end. Credo che da Torino ogni volta saranno almeno 1h di macchina.
In ogni caso credo di aprire a tendere un thread apposito sui posti consigliati vicino a me (e in questo caso comunque il telred sarà indicato)
-
Re: Prossimo acquisto: comparazione e consigli
Si ma l'8,8 è un oculare che utilizzo per il deep sky e che adatto anche per il planetario.
Il 30 mm diciamo che è limitato agli oggetti molto estesi (qualche ammasso aperto+ nebulose che non riesco ad osservare causa IL e mancanza filtro).
Per il planetario ho acquistato un 5mm ED ma solamente per far vedere 'più grandi' i pianeti a vicini di casa/amici/parenti e nella speranza un giorno di beccare una serata di ottimo seeing.
-
Re: Prossimo acquisto: comparazione e consigli
Citazione:
Originariamente Scritto da
MarcosG
Si ma l'8,8 è un oculare che utilizzo per il deep sky e che adatto anche per il planetario.
Il 30 mm diciamo che è limitato agli oggetti molto estesi (qualche ammasso aperto+ nebulose che non riesco ad osservare causa IL e mancanza filtro).
Per il planetario ho acquistato un 5mm ED ma solamente per far vedere 'più grandi' i pianeti a vicini di casa/amici/parenti e nella speranza un giorno di beccare una serata di ottimo seeing.
Capito, quindi quando dici che il 30mm lo usi come cercatore intendi che osservi con il 30mm e quando individui il soggetto cambi l'oculare. Chiaro
-
Re: Prossimo acquisto: comparazione e consigli
Precisamente!
P.s. Con il telrad ho anche imparato a capire quanta porzione di cielo osservavo poi con il cercatore ottico rendendomi i giochi ancora più facili.
-
Re: Prossimo acquisto: comparazione e consigli
Citazione:
Originariamente Scritto da
Valerio Ricciardi
Poi metti in conto [ noi te lo[RESIZE][RESIZE][/RESIZE][/RESIZE] abbiamo detto, eh? Non ti lamentare poi ] dai 7 agli 11 giorni di maltempo (non necessariamente pioggia battente, ma coperto fitto fitto senza uno sprazzo di cielo libero) come regola non scritta vuole, e poi potrai provarlo.
Vabbe, in tal caso ti vengo a cercare :sgrat:
-
Re: Prossimo acquisto: comparazione e consigli
Tieni conto che esiste ormai quella che pare copia identica https://www.amazon.it/Omegon-Cercato...4310376&sr=8-6 del Telrad originale, ad un prezzo interessante...:whistling:
-
Re: Prossimo acquisto: comparazione e consigli
Citazione:
Originariamente Scritto da
carmelolg
Vabbe, in tal caso ti vengo a cercare :sgrat:
Io lo dicevo per te... girano voci che una serie di serate limpide e senza turbolenza NONOSTANTE sia appena arrivato il telescopio nuovo equivalgano al varo di una nave in cui la bottiglia di champagne rimbalza sul mascone di prua senza rompersi... ovviamente son tutte sciocche superstizioni prive di qualsivoglia addentellato scientifico :angel:
-
Re: Prossimo acquisto: comparazione e consigli
Citazione:
Originariamente Scritto da
PHIL53
Tieni conto che esiste ormai quella che pare
copia identica del Telrad originale, ad un prezzo interessante...:whistling:
Il link non va bene
-
Re: Prossimo acquisto: comparazione e consigli
Citazione:
Originariamente Scritto da
Valerio Ricciardi
Io lo dicevo per te... girano voci che una serie di serate limpide e senza turbolenza NONOSTANTE sia appena arrivato il telescopio nuovo equivalgano al varo di una nave in cui la bottiglia di champagne rimbalza sul mascone di prua senza rompersi... ovviamente son tutte sciocche superstizioni prive di qualsivoglia addentellato scientifico :angel:
vale la pena iniziare la macumba corretta! :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
blowup52
Il link non va bene
Prova qui
-
Allegati: 1
Re: Prossimo acquisto: comparazione e consigli
Carissimi,
ho appena finito di montare il mio nuovo compagno di viaggio, grazie ancora a tutti per i consigli ;)
Nei prossimi giorni farò il mio primo report osservativo.
Allegato 40901
Citazione:
Originariamente Scritto da
Valerio Ricciardi
Poi metti in conto [ noi te lo abbiamo detto, eh? Non ti lamentare poi ] dai 7 agli 11 giorni di maltempo (non necessariamente pioggia battente, ma coperto fitto fitto senza uno sprazzo di cielo libero) come regola non scritta vuole, e poi potrai provarlo.
Comunque la maledizione colpisce ancora, oggi giornata piena di sole, finisco di montare... cielo coperto! :cry:
-
Re: Prossimo acquisto: comparazione e consigli
Compagno di viaggio? Ma non sei in zona rossa? :biggrin:
Capisci, quando un dobson esce all'aperto, le nuvole accorrono per farlo sentire utile..... (questa è difficile....;))
Complimenti per l'entusiasmo, ultimamente scarseggia.
-
Re: Prossimo acquisto: comparazione e consigli
Complimenti, è una bella bestiola anche l'8! Alla fine è arrivato prima a te :awesome:
-
Re: Prossimo acquisto: comparazione e consigli
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Compagno di viaggio? Ma non sei in zona rossa? :biggrin:
Capisci, quando un dobson esce all'aperto, le nuvole accorrono per farlo sentire utile..... (questa è difficile....;))
Complimenti per l'entusiasmo, ultimamente scarseggia.
Grazie, prima o poi sta zona diventerà pur verde :shock:
Citazione:
Originariamente Scritto da
stefanoacquaviva
Complimenti, è una bella bestiola anche l'8! Alla fine è arrivato prima a te :awesome:
Mi è arrivato oggi pomeriggio, occhio quando ti arriva la spedizione, controlla l'integrità del pacco a me è arrivato con qualche bella botta.
Infatti tengo sotto controllo tutti gli accessori, per capire se qualcosa si è lesionato.
PS: la maniglia della base è fallata, mi sa che dovrò inventarmi qualcosa per farla reggere sul laminato :hm:
-
Re: Prossimo acquisto: comparazione e consigli
Citazione:
Originariamente Scritto da
carmelolg
Carissimi, ho appena finito di montare il mio nuovo compagno di viaggio
:shock: ... :shock: ... NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO....
ma come lo hai... ma... che hai combinato ???
avremmo dovuto avvertirti prima :hm:
un po' è anche colpa nostra :oops:
troppo tardi :sad:
... peccato ... :cry:
-
Re: Prossimo acquisto: comparazione e consigli
Tranquillo.... come scoprirai, un dobson si rende utile sia col sereno che quando piove..... :biggrin:
-
Re: Prossimo acquisto: comparazione e consigli
Citazione:
Comunque la maledizione colpisce ancora, oggi giornata piena di sole, finisco di montare... cielo coperto!
Vedrai che finita la "maledizione dello strumento"(e di questi tempi quella da virus), sarà più piacevole ed appagante osservare ascoltando i gufi di bosco che i gufi di forum...;)
-
Re: Prossimo acquisto: comparazione e consigli
Ottimo! Facci sapere, appena potrai, le prime impressioni! ;)
-
Re: Prossimo acquisto: comparazione e consigli
Bavo! un bel Acquisto , con questa apertura potrai vedere le venusiane :biggrin::biggrin::biggrin:
-
Re: Prossimo acquisto: comparazione e consigli
Ricordati sempre di mettergli la mascherina e di avere la autocertificazione dietro... ;), con motivazione a prova di carabinieri. :rolleyes: