la domanda corretta è: quale marca ha il miglior rapporto qualità prezzo, e secondo me è la GSO per i dobson, ma lo dico per le caratteristiche dichiarate e per le recensioni raccolte in rete, non per esperienza personale
Visualizzazione Stampabile
la domanda corretta è: quale marca ha il miglior rapporto qualità prezzo, e secondo me è la GSO per i dobson, ma lo dico per le caratteristiche dichiarate e per le recensioni raccolte in rete, non per esperienza personale
Con la conversione in euro viene 324€, vediamo cosa costa la spedizione, simula un acquisto..
https://www.firstlightoptics.com/beg...dobsonian.html
Gentile cliente il prodotto scelto non è disponibile per scusarci possiamo offrile a pari prezzo senza alcun onere per lei questo modello https://otticatelescopio.com/it/tele...8-pollici.html attendiamo sue per procedere
Questa è la mail, in pratica mi offrono uno skywatcher allo stesso prezzo dell'Omegon vale a dire 410€ comprese le spese di spedizione
Adesso sono confuso
Se hai deciso di seguirci ci devi seguire, se hanno offerto lo Skywatcher allo stesso costo dell'Omegon saremo anche capaci di valutare, perché costa 400€ anche in Polonia quindi... https://teleskopy.pl/product_info.ph...oducts_id=1379
A questo punto se dobbiamo puntare allo Skywatcher facciamo da noi, altrimenti 23€ in più il GSO DELUXE linkato da @Mulder è molto meglio...
Domani farò la mia proposta e vediamo come rispondono grazie ancora
Comunque senza andare in Polonia ho trovato questo a Genova https://www.afdgenova.com/easyStore/...aCOD=12D001038
Ecco vedi? Bravo! ;)
@frignanoit aiutami tu per favore in pratica Otticatelescopio.com mi ha rimborsato perché il telescopio non è disponibile e io adesso mi trovo in difficoltà ho sentito un paio di rivenditori per un dobson 200/1200 non se ne parla fino all'anno prossimo.....la cosa mi spiacerebbe perché sarebbe il regalo di natale di mia figlia. Sinceramente non so più dove sbattere la testa vi prego aiutatemi
Perché non prendi quello in Inghilterra, con la spedizione ci stai dentro, non è disponibile neanche quello a Genova?
Non è disponibile ne a Genova ne in Inghilterra
Ci resta quello in Polonia con 25€ circa di spedizione oppure questo.
https://apuliaottiche.com/dobsoniani...xafoc-dob.html
Questo sito è affidabile?
https://www.telescopiomania.com/tele...cional-8.html#
È Spagnolo, di solito i siti Europei lavorano bene, io avevo dato uno sguardo anche al sito RAIG, ma adesso non ci sono offerte, spesso ne avevo trovare di convenienti..
Aggiornamento sulla mia via crucis per l'acquisto del telescopio....incrociando le dita 🤞l'Omegon dovrebbe essere disponibile al 3 di dicembre su Apulia ottiche, ho parlato ieri con il titolare tra l'altro persona gentilissima mi ha spiegato della difficoltà di approvvigionamento che c'è in questo momento per la situazione di emergenza, e l'aumento della richiesta per il periodo natalizio solo ieri ha detto che 4 persone hanno chiamato per avere informazioni guardacaso su telescopi da 200 mm. @frignanoit (scusa se chiamo te ma fino ad ora sei quello che mi ha aiutato di più) per gli oculari che ne pensi di quelli zoom 7-21? Ho visto una tua discussione del 2016 e a distanza di 4 anni che ne pensi?
Io di zoom ne ho avuti due economici e uno costoso che ho venduto per comprare un rifrattore, un Seben economico 7,5x22,5 che si trovano anche con altri marchi come Angeleyes, e un Celestron 7x21 che lo puoi trovare anche marchiato TS Optics, poi un Astronomic System adesso improponibile, gli zoom sono un alternativa e con una buona Barlow non pensi più agli ingrandimenti e tantomeno stare a cambiare oculari, hanno i pro e i contro, il campo visivo rende discretamente a partire dagli ingrandimenti intermedi quindi ai bassi è ridotto, se pensi di fare tutta una serata con lo zoom ti devi programmare una lista di oggetti consoni e non certo andare per campi stellari o ammassi aperti estesi, anche per la ricerca manuale con il campo ridotto ci sono dei limiti, almeno per le prime esperienze, però per fare una spesa minima e intanto avere tutto può essere una soluzione..
Dei due economici è meglio il Seben che il Celestron, sia per la meccanica che per l'ottica, quindi se vuoi optare per una soluzione economica prendi questo, dei 7x21 sembra sia valido l'Orbinar 7,2x21,5 ma ê difficile da reperire, poi un classico di buona qualità il Baader con Barlow dedicata, i costi però aumentano..
Se tutto questo servirà solo per iniziare e poi cominciare a puntare a fare un set oculari singoli col tempo io sarei più propenso a prendere tre oculari singoli Ploosl, e se per lo zoom dovrebbe essere una scelta definitiva il Baader con la Barlow dedicata..
Grazie sempre utilissimi i tuoi consigli grazie