Buongiorno a tutti
Desideravo informarvi, per chi non lo ha già notato, che al sito https://transit-finder.com/
hanno inserito anche la Tiangong :biggrin:
Allegato 45295
Visualizzazione Stampabile
Buongiorno a tutti
Desideravo informarvi, per chi non lo ha già notato, che al sito https://transit-finder.com/
hanno inserito anche la Tiangong :biggrin:
Allegato 45295
... e hanno di nuovo cambiato le mappe, mettendo proprio quelle gratuite che avevo suggerito io addirittura a marzo scorso!!
Il vostro pignolone ha colpito ancora...:whistling:
ISS e stella polare al completo, passaggio di poco fa, ripresa da cellulare iso 600 21sec WB 3200khttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...fd2ef6f248.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...69c5c6c32a.jpg
Inviato dal mio colapasta digitale
Venerdì 13 maggio abbiamo assistito ad un transito spettacolare della ISS, purtroppo l'età ha condizionato i riflessi miei e di alcuni amici con cui facevamo delle prove di ripresa con un newton 250 ed un C8.
Sito di osservazione l'Osservatorio Astronomico di Capodimonte.
Ad un certo punto vediamo arrivare la ISS che passa accanto alla Luna, attraversata nello stesso momento da un aereo in decollo dall'aereoporto di capodichino. Insomma una immagine incredibile con tre soggetti che si incrociano, e noi li con la bocca aperta, il cellulare tra le mani ma freddati da quella insolita, improbabilmente ed irripetibile combinazione di transiti :cry:
Ragazzi qualcuno ha visto il passaggio della ISS delle 21:47?
davanti alla ISS viaggiava un piccolo velivolo ma molto molto vicino.
lo si vedeva chiaramente, piccolo ma luminoso, era distaccato dalla ISS come lo spazio di tre ISS.
Fatta la foto con il cell ma con 16 secondi e iso 100 usciva veramente male.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...395398d7e2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...7ce547dbaf.jpg
Inviato dal mio colapasta digitale
Urca stavo per uscire a vederla, avvisato da SkySafari, ma ho avuto da fare e l'ho mancata!
passera nuovamente alle 23:24 magnitudo 4.5
sembrerà un aereo!!!
Inviato dal mio colapasta digitale
Ma volevo vedere il misterioso velivolo in coppia con lei!
non puo distaccarsi cosi velocemente, penso che si vedrà anche al secondo giro un po staccato ma si vedra.
Inviato dal mio colapasta digitale
Io l'ho visto con binocolo 7x42 e ho distinto due oggetti.
Non era chiaro nella prima metà della salita, sia per colpa del cattivo seeing, sia per colpa dell'eccessiva magnitudine. Ma c'è stato un momento, nei pressi dello zenith, in cui la luminosità si è attenuata e ho visto chiaramente due puntini luminosi distinti
che spettacolo!!!! spero che siate riusciti a vederlo questo passaggio, davanti alla ISS viaggiava un piccolo oggetto.
purtroppo nello scatto le scie si sommanohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...1625c2a0df.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...7f13bfc4fb.jpg
Inviato dal mio colapasta digitale
Purtroppo era occultata dal forte IL prodotto dai preti dietro casa, dei veri fanatici di lampioni, fari e faretti a 360°
Da me piove tutt'ora per cui zero
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Lo scorso anno sono riuscito a riprendere le due scie, la ISS e di un altro oggetto. Devo trovare il 3D qui sul forum. Si trattava di un modulo di servizio che era stato sganciato. Così ricordo.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Ecco il link dove avevo postato le foto del passaggio della ISS e dell'altro oggetto luminoso, poi indentificato come modulo Cygnus.
https://www.astronomia.com/forum/sho...saggio-Iss-con
Se potete e meteo permettendo, stanotte (verso le 4 del 28-06-22) potrete osservare il passaggio della ISS che seguirà il profilo dell'allineamento di tutti i pianeti, da Saturno a Venere.
Qui a Pisa la si vedrebbe quasi a sfiorare alcuni pianeti, ma come al solito il meteo della mia zona peggiora in occasione di grandi congiunzioni o allineamenti: sicuramente mi perderò questo spettacolo. (╥﹏╥)
Quindi chi documenterà l'evento con foto o video sarà il mio eroe :D
Magari controllate prima sulle mappe stellari se è visibile anche dalla vostra località. In alcuni luoghi (Roma, Napoli) la si vedrà creare una ampia parentesi al di sopra dei pianeti, invece a Milano sfreccerà "sottolineando" i pianeti. Purtroppo al sud (ma non Sardegna) saranno quasi esclusi perché vedranno la ISS troppo alta vicina allo zenith.
Allegato 48361
tre sezioni del passaggio di ieri notte della ISS delle 23:19 con magn. -4.3 passando da SO verso NE.
Le nuvole per fortuna si sono un po aperte.
Pochi minuti prima era quasi copertohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...3b5801a1a2.jpg
Inviato dal mio colapasta digitale
Passaggio di ieri notte, mag -4.1
Ripreso a mano libera dalla finestra, ero con 39° di febbre quindi restare fermo era una impresa per me.
Filtro bianco e nero per risaltare meglio
https://youtu.be/9nvzrJEA_ao
Inviato dal mio colapasta digitale
Ci sarebbero un paio di transiti solari della ISS giovedì e domenica prossimi che interessano la mia area di residenza.
Ho fatto il calcolo con Transit finder e controllato con Stellarium.
Se non cambiano l'orbita dovrebbe essere una previsione accurata, dato che manca poco tempo.
Comunque ci sono molti altri passaggi sul Sole visibili a seconda del luogo in questi giorni, basta impostare la propria posizione su Transit Finder .
Qui sotto una mappa degli eventi.
https://telegra.ph/file/84c4675a27b4fd7911553.png
Che applicazione utilizzi oer verificare i transiti?
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Ma l'ho scritto...
Ho fatto il calcolo con Transit finder e controllato con Stellarium.
Se non cambiano l'orbita dovrebbe essere una previsione accurata, dato che manca poco tempo.
Comunque ci sono molti altri passaggi sul Sole visibili a seconda del luogo in questi giorni, basta impostare la propria posizione su Transit Finder .
Per IOS c’è ISS Spotter.
Chiedo scusa, voi parlate di transiti diversi.