Si Ok ma il Gain c'è in tre sezione dei parametri del Software mentre il Brigh in altre, sto andando in confusione.
Oggi muovo tutto e poi vedo;);)
Visualizzazione Stampabile
Si Ok ma il Gain c'è in tre sezione dei parametri del Software mentre il Brigh in altre, sto andando in confusione.
Oggi muovo tutto e poi vedo;);)
1ª prova exposure a metà di come è ora, e bright Main
a 60%.
Se è troppo agisci al contrario ma credo va già bene
Lascia tutto come appare di default. Muovi solo gain ed exposure della prima foto. Gain circa al 30% ed exposure di conseguenza in modo che il filmato non sia nè sovra nè sottoesposto. E’ molto, ma molto più semplice di quello che credi.
Grazie ragazzi
Cieli strasereni a tutti
Buon giorno a tutti
ieri sera ho cercato di seguire i vostri consigli, di seguito i risultati:
1) Test Congiunzione Giove Saturno
Exposure = AUTO
Gain = 30 % (native: 39)
Gamma = 50 % (native: 300)
Brightness = 50 % (native: 0)
Contrast = 50 % (native: 50)
Sharpness = 50 % (native: 50)
Hue = 50 % (native: 0)
Saturation = 68 % (native: 68)
WB = AUTO
Software Controls Save: INACTIVE
Allegato 41581
2) Test Congiunzione Giove Saturno
Exposure = 216 Milliseconds
Gain = 30 % (native: 39)
Gamma = 50 % (native: 300)
Brightness = 50 % (native: 0)
Contrast = 50 % (native: 50)
Sharpness = 50 % (native: 50)
Hue = 50 % (native: 0)
Saturation = 68 % (native: 68)
WB = AUTO
Software Controls Save: ACTIVE
Software Control: Gain = 1
Software Control: Gamma = 1
Software Control: Contrast = 0
Software Control: Brightness = 0
Allegato 41582
3) Test Congiunzione Giove Saturno
Exposure = 181 Milliseconds
Gain = 34 % (native: 44)
Gamma = 50 % (native: 300)
Brightness = 50 % (native: 0)
Contrast = 50 % (native: 50)
Sharpness = 50 % (native: 50)
Hue = 50 % (native: 0)
Saturation = 68 % (native: 68)
WB = AUTO
Software Controls Save: INACTIVE
Allegato 41583
E ci inseriamo anche la Luna che è sempre affascinante
Exposure = 82 Milliseconds
Gain = 30 % (native: 39)
Gamma = 50 % (native: 300)
Brightness = 50 % (native: 0)
Contrast = 50 % (native: 50)
Sharpness = 50 % (native: 50)
Hue = 50 % (native: 0)
Saturation = 68 % (native: 68)
WB = AUTO
Software Controls Save: INACTIVE
Allegato 41584Allegato 41585Allegato 41586Allegato 41588
Exposure = 112 Milliseconds
Gain = 50 % (native: 65)
Gamma = 50 % (native: 300)
Brightness = 18 % (native: -40)
Contrast = 50 % (native: 50)
Sharpness = 50 % (native: 50)
Hue = 50 % (native: 0)
Saturation = 68 % (native: 68)
WB = AUTO
Software Controls Save: INACTIVE
Allegato 41587
Ma sono scatti singoli o l’elaborazione di filmati?
Scatti singoli
Non so neanche come farli i filmati figurati elaborarli😁😁
Per fare i filmati penso devi solo selezionare nel SW che usi
Per elaborare cerca su YouTube astropils che spiega molto bene
Con 3 SW gratuiti ottieni dei risultati spaziali, soprattutto sui pianeti
Fammi capire, come mai il tuo Saturno ha l'inclinazione degli anelli diversa da quella degli altri?
Allegato 41617
Specchiato? Magari è dopo il sorpasso
È specchiato, anzi quello è il mio Saturno per questo ha gli anelli diversi, a ognuno il suo
Uno ha gli anelli paralleli a Giove e gli altri inclinati verso Giove, specchiamo quanto si vuole ma non verrà mai così, a meno che cambia così in fretta la posizione.. :hm::wtf::shock:
Scusate, voglio solo capire l'arcano.
Allegato 41620
Movimento nelle 24 ore, a sinistra il 21122020 ore.17,36
a destra il 20122020 ore 17,56 ,stessa postazione
Giusto, ragazzi so di non aver fatto foto splendide e di non aver guardato ai dettagli, ma sono le prime volte che mi accingo all'utilizzo di un telescopio,comunque buona vigilia di Natale a tutti. PS: la mia ipotesi era che a Saturno gli stavano un po' girando, visto anche l'anno.
Cieli serenissimi a tutti.
Queste ultime si assomigliano ... non pensavo che a Saturno girassero così... gli anelli. Sfortunatamente non ho ancora visto la "cometa di Natale" perche sono finiti dietro la montagna... però se questa congiunzione (""") è quella che i magi hanno scambiato per una cometa avevano bisogno di un bravo oculista...
Buon Natale, la mia foto del 21 dicembre e quella do Huniseth combaciano come allineamento, sicuramente fatte alla stessa ora intorno alle 17,30, però vedo che sul web girano altre foto con posizioni nettamente diverse.
Posso capire il punto di osservazione da qualche continente diverso, non lo capisco dalla stessa nazione.
Cieli sereni.
Buon Natale ragazzi, le prossime volte sarò più attento alle foto per non creare confusione
Buongiorno Neoh e tanti Auguri, anche le tue foto sono in linea con le nostre, probabilmente scattate una decina di minuti dopo, ma, controllando bene,l angolazione è corretta.
Non hai sbagliato, complimenti e continua così.
Ciao
@Neoh ; hai usato il diagonale con la camera?
@stevesp
Si ho usato il diagonale, la uso perche per cercare gli oggetti mi è comoda poi monto la camera.
@halpanweton
Grazie mille continuerò a seguire i vostri consigli
Sbaglio o il diagonale specchia destra sinistra e quindi spiegherebbe gli anelli di Saturno?
Destra o sinistra ma non da inclinato ad orizzontale.. comunque non ce nè uno uguale ... E poi cosa cambia con l'ora? Siamo noi che giriamo mica loro..