Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
Re: Nuovo telescopio
Citazione:
Non credo che investire molto, per un neofita dell'osservazione sia la cosa ideale
Non è esattamente così.
Spesso succede questo:
Allegato 43626
Perché ho proposto il Dobson 150?
Piccola spesa, grande resa.
Se trovi il cielo giusto, già un binocolo 15x50 darà soddisfazione, pur nei limiti dell'apertura e dell'ingrandimento; ma servirà un cavalletto.
Soluzioni alternative decenti allo stesso costo non ce ne sono.
Se raddoppi la spesa e forse non basta, potresti valutare l'immarcescibile Mak 127 con montatura goto. Io me lo carico sullo scooter...
Difficilmente lo rivenderai. Io l'ho acquistato che già avevo il Dobson 300; ho acquistato anche un Mak 110 che uso spesso per osservazioni deep sky, mentre dedico il Mak 127 al planetario.
Non sono aperture eccezionali, però possono essere strumenti definitivi e soddisfacenti, se uno si accontenta; anche perché tutto dipende da quello che sta sopra la testa.
Tuttavia, se osservo da casa, in zona residenziale a 800m dal centro di una piccola città, con le luci del vicinato "a palla", il 300 li frega alla grande.
-
Re: Nuovo telescopio
Vista l’incertezza e sperando che finalmente allentino le restrizioni, io ti direi di contattare un’associazione astrofili dalle tue parti e vedere se potrai fare qualche uscita con loro. Ti aiuta a vedere diverse tipologie di telescopi all’opera
Tra l’altro i negozi sono a secco, quindi, salvo qualche disponibilità inaspettata c’è da attendere un po’ per ricevere un telescopio nuovo
-
Re: Nuovo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
150-200-250-300 ... la minestra è quella, la maggior parte sono batuffolini più o meno evidenti. Fai astronomia per studio? Allora vai in un osservatorio, non certo da casa o in val Maira. Ha qualche senso cominciare con un setup limitato e manuale? Nessun senso, se hai 2000 cucuzzi da spendere in un hobby non vedo perchè spenderne 500, sarai sempre col dubbio di non aver speso il giusto e intanto butti i 500 euro.
Se la minestra è quella, allora tanto vale comprare un telescopio da 50€ e usare quello tutta la vita, perché investire così tanto come poi scrivi subito sotto?��
Ma poi qui si parla di studio o passione? Se non sappiamo le reali aspettative dell'utente, perché spingerlo a buttare via i propri soldi con consigli dettati solo sui nostri gusti personali? Comprasse un C8 su eq6 per fare deepsky visuale quanto ci "butta" se scopre che non gli piace rispetto a comprare un dobson da 300€?
Io prima di buttare tutto in vacca ci andrei con i piedi di piombo...come già scritto più volte la cosa migliore è che il nostro amico che ci chiede consigli si faccia un'idea più precisa possibile di cosa può fare e vedere con un telescopio prima di fare un grande investimento. Soprattutto perché si tratta del suo primo strumento...se si farà quest'idea frequentando altri astrofili che possono mostragli i loro strumenti tanto meglio, gli daranno pure consigli utili. Ma in questo periodo di restrizioni, associazioni chiuse e difficoltà varie non è cosa semplice, consigliargli un piccolo setup tuttofare con cui si può avvicinare all'osservazione deepsky mi pare un'alternativa sensata, specie se spende poco e può iniziare a capire come può vedere i vari batuffolini di ammassi globulari, galassie e nebulose che tanto lo appassionano. E poi come detto, se gli piace bene, può tenere il telescopio o rivenderlo e perderci quanto, 100€?150€?
Guarda io davvero mi sentirei molto in colpa a consigliare ad una persona che non conosco, che non ha mai tenuto in mano un telescopio o buttato l'occhio davanti ad un oculare e non sa cosa aspettarsi e cosa vuole di prendere a caso un telescopio da 2000€ così, chiedendogli due o tre info su un forum con domande a cui probabilmente risponde più immaginando i suoi possibili gusti che non con un'idea ben precisa in mente di cosa vuole.
Detto questo se il nostro amico vuole farsi un' idea più precisa sui dobson sarei felicissimo di farti provare il mio strumento, non siamo nemmeno troppo lontani.
Poi per carità, magari lo disgusteranno i dobson, magari diventerà un patito degli SC o magari butterà tutto nell'indifferenziata ma andiamoci piano, soprattutto a consigliare più per quello che piace a noi che non tanto per quello che può essere davvero la soluzione più saggia.
PS non voglio fare polemica ma con dei messaggi scritti è sempre difficile fare trasparire il tono di dialogo. Quello che vorrei dirti ora e che vorrei dirti sotto molte discussioni del genere è che se siamo qui per consigliare noi dobbiamo entrare nell'ottica che chi compra un telescopio potrebbe avere qualsiasi opinione e idea diversa dalla nostra riguardo all'osservazione. C'è chi potrebbe amare i "batuffolini", chi non riesce a vederci nulla di che, chi rimane estasiato dai pianeti, chi ama le stelle doppie, chi vede più di quanto si aspettasse prima e chi invece vede deluse le aspettative. Proprio per questo dobbiamo considerare ogni singola possibilità. Non puoi sempre partire pensando che qualunque neofita che si avvicina a questo mondo maturerà le tue stesse idee e sensazioni e sparare sempre sentenze su quanto sia brutto quello o inutile quest'altro.
-
Re: Nuovo telescopio
Grazie a tutti per i consigli. Andrò su un Mak 127 goto, da portare in giro senza troppi pensieri e magari da far usare anche ai miei tre ragazzi.
Poi con il tempo...
-
Re: Nuovo telescopio
Mettiamola così... perchè stiamo parlando fra persone avvedute e intelligenti, se uno ha voglia di impegnarsi in un hobby, quale che sia , e che magari lo vorrebbe fare da molto tempo ma per vari motivi non lo ha fatto finora, che so, darsi alla mountain bike o all'ippica, cosa fa? Si compra un triciclo nel primo caso o un somarello nel secondo caso, nel caso che poi non lo interessi? E dove va col triciclo e il somarello ? Se ha i mezzi si compra una bike in titanio ultima generazione o un purosangue. Si prende quello che i mezzi consentono, le vie di mezzo non saranno mai soddisfacenti.
-
Re: Nuovo telescopio
Non sono completamente d'accordo con te @Huniseth. Il fatto non è quanto spendere ma se quanto ho speso è stato un buon investimento. Potrei prendere un telescopio da 5000 euro e poi fargli prendere polvere in cantina. E ogni volta che lo guarderò penserò che è stato un pessimo investimento.
Ho altre passioni: pianoforte, simracing (!). Ogni volta sono partito da setup semplici ma che mi regalavano soddisfazione. E poi con il tempo ho investito in cose avanzate e non mi sono pentito. In quel caso qualche idea l'avevo. In questo invece no! Ma mi avete dato molte informazioni e consigli su cui pensare e riflettere! Grazie mille
-
Re: Nuovo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zaukeronos76
Grazie a tutti per i consigli. Andrò su un Mak 127 goto...
Accidenti, vuoi fare deepsky, sei partito con un c8 in mente e finisci così . Abbiamo fallito ;)
-
Re: Nuovo telescopio
No anzi, avete fatto centro...!
Dovessi rifare questionario iniziale (ci ho pensato ma non so sé è possibile secondo le regole del forum) lo rifarei in modo completamente diverso!
-
Re: Nuovo telescopio
Puoi fare osservazione deep sky con qualsiasi telescopio: come già detto, ribadisco che ciò che conta sta sopra la testa...
Dopo un po' che avevo preso il 300, cominciai a chiedermi se non avessi fatto meglio a prendere un 400. O un 500... Non si finisce più!
-
Re: Nuovo telescopio
-
Re: Nuovo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Puoi fare osservazione deep sky con qualsiasi telescopio: come già detto, ribadisco che ciò che conta sta sopra la testa...
Dopo un po' che avevo preso il 300, cominciai a chiedermi se non avessi fatto meglio a prendere un 400. O un 500... Non si finisce più!
Concordo... l'importante è spostarsi sotto cieli bui. Io dal canto mio mi faccio le stesse domande...e se non ho preso un telescopio più grande è solo per questione di budget ridotto, ma appena avrò uno stipendio valuterò qualcosa da 16" in sù. Però sono comunque felice di essermi fatto le ossa con il 130/900, mi ha permesso di capire molte cose e di andare sul sicuro quando l'ho pensionato
-
Re: Nuovo telescopio
Ho premesso di siamo in un contesto di persone intelligenti e avvedute.. ovvio che non si va a scialacquare i soldi, fra un mega super apo da 150 e un onesto acromatico da 150 la differenza di magnitudine visuale e di praticità d'uso è pressa poco nulla, ben diversa la situazione fra un dob da 200 e un C8 goto, se uno non si trova poi bene col dob o con un makkino 127 che fa? Dice che non gli piace l'astronomia? Se uno può permettersi il C8 è meglio che se lo prenda.
-
Re: Nuovo telescopio
Citazione:
ben diversa la situazione fra un dob da 200 e un C8 goto
Che ragionamento insulso!
Il primo costa 450€ completo e il secondo costa il triplo, solo il tubo ottico e poi ci vuole uno straccio di montatura!
Gli Schmidt-Cassegrain non sono quei telescopi con le stelle tipo palline di polistirolo? (dicevi un tempo)
-
Re: Nuovo telescopio
Costa il triplo, infatti la condizione è di avere il budget, se ho la disponibilità del C8 non vado certo a prendermi un dob da 200.
Dico C8 perchè se propongo un mak180 apriti cielo...
-
Re: Nuovo telescopio
Siccome ho provato sia il C8 che il Newton 200 f6 e pure f5, io prenderei il Dobson 200 a occhi chiusi.
Tra C8 e Mak 180, sceglierei il C8 se dessi retta al cuore e il Mak 180 se dessi retta al cervello...
-
Re: Nuovo telescopio
Mai guardato dentro un SC, e se lo farò, sicuramente non sarà il mio :sgrat:. L' esperienza teorica mi dice questo. Poi potrei benissimo cambiare opinione...:rolleyes:
-
Re: Nuovo telescopio
Nessun problema... c'è chi è interessato solo all'osservazione fine a se stessa e un tubo con in fondo uno specchio va benissimo e chi la vuole abbinare ad un setup più complesso tipo treppiede - montatura e un telescopio leggermente più sofisticato, io sono per natura più tecnologico e preferisco la seconda opzione, all'analisi del cielo ci pensano già gli osservatori nel deserto del Cile o sul cucuzzolo del Mauna Kea. Per circostanze del tutto casuali (e un pizzico di scelta personale) fra molti telescopi avuti non ho mai preso SC e newton (tranne il primo 114/1000) - Il mak180 l'ho preso dal superguru perchè stava vicino, avesse venduto il C8 (che aveva) magari prendevo quello. Quando si dice il caso.. ho preso quello più adatto ai miei gusti. -
-
Re: Nuovo telescopio
troppi preconcetti personali, gli strumenti vanno provati e non una sera, per apprezzarne pregi e detestarne i difetti che hanno tutti, ma proprio tutti gli strumenti.
-
Re: Nuovo telescopio
Certo, e non sono certo io che ho preconcetti, penso di averli provati o visti quasi tutti (meno i mak newton).
Come detto il mio setup è stato casuale, più volte ho cercato i C8 ma non sono mai andate in porto le trattative - Ora come ora non lo prenderei più, il makkone mi basta.
Bisogna dire che sono partito con l'acromatico 150/1200 con eq5 motorizzata, ai tempi del vecchio astrosell e internet agli albori, sembra preistoria - la pura osservazione dobsoniana è lontana dai miei gusti.
-
Re: Nuovo telescopio
Approfitto ancora della vostra disponibilità per dei chiarimenti. Ho cercato nelle guide del forum e nel sito delle informazioni sull'argomento, ma non sono riuscito a trovare risposte.
Sapendo che ogni tipologia di telescopio ha un range ideale di utilizzo più o meno ampio in base alla configurazione ottica utilizzata, qual è il loro punto di forza? Grazie
Rifrattore apocromatico
Riflettore newtoniano
SC
Mak
Schmidt-Newton
Mak-Newton
-
Re: Nuovo telescopio
Domanda che richiede una risposta coincisa?
-
Re: Nuovo telescopio
No. Anzi. Per mia conoscenza e sapere. O se avete guide da linkare. Grazie!
-
Re: Nuovo telescopio
Ricerca su San Google: c'è tutto e di più!
-
Re: Nuovo telescopio
Ottimo grazie. L'ho fatto e lo sto facendo ma era più interessante farlo con qualcuno del mestiere su questo forum. Ingenua la domanda, ma fatta da un novizio ci può stare dai! 😊
-
Re: Nuovo telescopio
Sarebbe inutile e senza alcun senso.
Fare la ricerca al posto tuo? Suvvia!
-
Re: Nuovo telescopio
🤣Concordo! Mi avete già dedicato molto tempo. Ma magari una guida su queste cose, fatta da un animo generoso, su questo forum potrebbe tornare utile per i novellini come me. Anche perché altrimenti una sezione del genere non avrebbe senso di esistere.
-
Re: Nuovo telescopio
A cosa serve Wikipedia? 🤣
-
Re: Nuovo telescopio
A chi lo dici!! Nn sai quante volte i miei figli mi fanno qualche domanda complessa e la risposta è sempre la stessa: 'papà va un attimo in bagno, quando torno ve lo dico.... "!
-
Re: Nuovo telescopio
Però come sono cambiati i tempi, una volta ci si divertiva con queste cose.
Tipo:
Apo: buono per luna e pianeti ma troppo costoso.
Newton: buono per il deep sky ma modesto in alta risoluzione
SCT: fa di tutto senza eccellere ed è compatto
MAK: ottimo per il planetario
... e poi ovviamente arrivava quello che non era d'accordo e giù 20 pagine di flame finché il thread non veniva chiuso dai moderatori ... bei tempi ... :D
-
Re: Nuovo telescopio
Esatto! Ho frequentato un sacco di forum e quello che dici è sacrosanto.. A+B, se sai ascoltare, cresce in C...grazie per la risposta. Se domani i ragazzi i ragazzi mi chiederanno perché ho scelto quel tele, non avrò bisogno di andare in bagno di wiki! 👃😅
-
Re: Nuovo telescopio
@Zaukeronos76
Volevo essere ironico e speravo si capisse!
Non esiste una risposta semplice alla tua domanda, bisogna proprio leggere molto, c'è poco da fare.
La mia era una mezza battuta su cose che succedevano, sì, ma che non erano necessariamente edificanti ...
-
Re: Nuovo telescopio
@altazastro
Assolutamente d'accordo con te, ero serio e senza ironia . Comprendo cosa intendi. Le prime discussioni le ho avute con connessioni da 56 kbps figurati.
La mia è solo una questione teorica, poi ho capito che i fattori di scelta sono molti. In primis quello che vediamo e come lo vediamo alzando gli occhi al cielo.
-
Re: Nuovo telescopio
Citazione:
Apo: buono per luna e pianeti ma troppo costoso.
Direi buono per tutto, ma per quello per il deep bisogna avere una o due case da vendere.
Citazione:
Newton: buono per il deep sky ma modesto in alta risoluzione
Se a puntino non hanno nulla da invidiare a nessuno, ma sono dei dirigibili.
Citazione:
SCT: fa di tutto senza eccellere ed è compatto
L' "ed" nella frase sostituiscilo con un "ma"
Citazione:
MAK: ottimo per il planetario
Ok.
Manca l'acro: buono per ampi campi a bassi ingrandimenti, se non è lungo come il Saturn V.
Poi, vero, si potrebbero scrivere millemila pagine ma poi non è detto che ciò che aggrada me possa aggradare anche te...:sneaky:
Ps.
Non ho messo il Cassegrain: una via di mezzo tra SC e Mak ma con meno problemi di acclimatamento ed appannamento.
-
Re: Nuovo telescopio
Questa sezione serve per dare consigli sul primo telescopio, non dovrebbe servire a "consigliare" il primo telescopio. Un potenziale appassionato comincia ad interessarsi all'astronomia "pratica", individua quello che fa al caso suo, poi viene qui a chiedere consigli su quello che ha intenzione di fare - Non siamo venditori, non siamo rappresentanti di una marca o di un modello particolare o di una configurazione specifica. Se uno è interessato ai rifrattori su montatura è sbagliato che gli si consigli un newton su truciolato o un C8 - Se ha 200 euro da spendere li spenda in quel che gli piace, questa storia del rapporto costo-diametro, anche se è sensata, parte col piede sbagliato.
E non è nemmeno vero quello che si è detto prima.. questo fa quello, l'altro fa quell'altro.. se sono a posto non è il telescopio che fa vedere ma è l'utilizzatore che vede, qualunque configurazione va bene.
-
Re: Nuovo telescopio
@Huniseth
Ricevuto, passo e chiudo.
-
Re: Nuovo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
E non è nemmeno vero quello che si è detto prima.. questo fa quello, l'altro fa quell'altro.. se sono a posto non è il telescopio che fa vedere ma è l'utilizzatore che vede, qualunque configurazione va bene.
su questo Huniseth ha assolutamente ragione, però... un forum è fatto anche per scambiare pareri e fin ora lo si è fatto anche con il massimo garbo e disponibilità, per cui non farti scrupoli a continuare a fare domande.
-
Re: Nuovo telescopio
https://www.astronomia.com/forum/Vademecum-per-gli-astrofili
Perfetto! Quello che cercavo. Complimenti @etruscastro!
-
Re: Nuovo telescopio
Alla fine mi sono deciso. Dopo alcuni notti insonni, il dado è tratto. Ho acquistato un Skywatcher 127/1500 EX AZ-GTI GOTO Wifi. E si inizia!
Grazie ancora per la vostra disponibilità. Ci rivediamo nella sezione oculari fra qualche mese! 😅
-
Re: Nuovo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zaukeronos76
Ci rivediamo nella sezione oculari fra qualche mese! 😅
allora sarà domani! :biggrin:
-
Re: Nuovo telescopio
Visto, e a soli 635 euro è proprio un bell'oggettino!
Buon divertimento!