Visto che come giustamente diceva Rey non si vede molto
bene, metto questa immagine del Master Luminanza agli angoli:
Allegato 49883
Spero si veda meglio che ogni angolo ha un difetto differente.
Visualizzazione Stampabile
Visto che come giustamente diceva Rey non si vede molto
bene, metto questa immagine del Master Luminanza agli angoli:
Allegato 49883
Spero si veda meglio che ogni angolo ha un difetto differente.
Hai già confrontare pose fatte ruotando la camera di 90 o 180?
Se il difetto ruota con la camera allora è legato alla camera
Comunque se non si presentava con la reflex sembra legato alla 2600
Io sentirei il venditore e se deve sistemare il tilt lo farei fare a lui perché suppongo sia in garanzia
Ma se fosse il sensore storto/inclinato le stelle non sarebbero allungate solo in un verso? Mi aspetterei qualcosa di diverso da questo esempio, però è solo un idea, non ho esperienza in merito.
Qui le stelle nei 4 angoli hanno allungamenti diversi tra loro.
Ottima immagine Massi e ottima scelta dello strumento. Come ti trovi con gli Optolong?
Grazie @Jerry, si, e' un bel telescopio e mi sto' divertendo ad utilizzarlo...
Gli Optolong vanno bene per incominciare senza doversi impiccare con le spese...ma la resa non mi piace...
Gli RGB tanto quanto... se si tollerano gli aloni vanno bene...Sui filtri a banda stretta credo di avere qualche problema, mi trovo sempre delle righe, specie con l'h-alpha e non so se sia un problema di filtro o altro...
Comunque se ne avro' la possibilita' in futuro li voglio cambiare, magari un set di classe media come i Baader o Astronomik....