Re: Bisogna Accontentarsi!
Penso di parlare per esperienza e infinite prove pratiche : in astronomia il migliore è il 7x50, questo permette di trovare gli oggetti deboli che interessano - una volta trovati si passa al maggior dettaglio/diametro e quindi il Tento 20x60 è ottimo, ovviamente meglio ancora i 20x80 - Tetè a tete il Tento e il 20x80 prevale il più grosso - ovvio direte... Il 10x50 va bene ma come ho già detto è un tutto fare ma non l'ideale. Se proprio vogliamo dire, il migliore è un 15x70, il wega HD è ottimo e luminoso più del vintage da 80 però quei 5x mancanti si notano.
Per i detrattori dei campi larghi preciso che la cometa la trovavo prima con il Saratoga 8x40 da 162m/1000m 9,1° - Cosa altrettanto importante far diventare la pupilla nostra la più grande possibile, quindi qualche minuto al buio totale e niente lampioni.
6,5x siamo proprio al limite basso, e comunque un simile binocolo che costasse mille mille euro sarebbe sempre più scarso di un 7x50 da 50 euro. Naturalmente non è bello ciò che è bello ma ciò che piace.....
Ho ben provato con l'ottimo 8x25 BD Kowa, ma in astronomia è
10x trema già, un dei motivi del prematuro ritorno del monarch5 10x42 al suo scaffale in Amazon è che ho capito che dovevo prendere l'8x.
Re: Bisogna Accontentarsi!
Citazione:
Originariamente Scritto da
*ocean*
Ma… meno luminosi ? dipende da ciò che compri… forse hai fatto confusione tra lo schema ottico ed il materiale dei prismi…comunque io amo il mio Vixen con prismi a tetto in (bk7) che mi permette nonostante i 6,5 ingrandimenti di vedere molti oggetti deep.( naturalmente esistono anche binocoli con prismi a tetto in bak-4)
Inoltre avevo consigliato un binocolo a prismi di porro con vetro bak-4 , visto il prezzo
Inviato dal mio iPhone utilizzando
si ho confuso io intendevo sono più luminosi i prismi di porro ch quelli a tetto a parità di prestazioni io non sono un esperto mi attengo a ciò che leggo poi a ciò che vedo ho posseduto un VORTEX OPTICS BINOCOLO CROSSFIRE HD 10X50 non mi antusiasmato più di tanto il nikon 10x50 costa la meta sul cielo mi mostra un tridimenzionalita che un prisma a tetto non ha è una questione di meccanica se hai un porro e un tetto fai la prova visualizza la luna poi dimmi dove noti più tridimenzionalità se ha tempo leggi qui
https://www.binomania.it/binocoli-co...to-la-sfida-2/
peccato che non è più in linea l’articolo di Ottaviano Fera, un guru
Re: Bisogna Accontentarsi!
Non amo i tetto nemmeno io, non hanno vantaggi reali, a parte le dimensioni e il designer - oltretutto devono farci un sacco di lavorazioni per farli andare bene, sono una moda.
Re: Bisogna Accontentarsi!
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
ok, sposto in -telescopi e montature- dal contenuto del tuo primo post, ma facci capire cosa cambia con l'altro tuo thread in -binocoli- visto che chiedi tutto il contrario di tutto.
mi auto cito, sposto in -binocoli-
Allegati: 1
Re: Bisogna Accontentarsi!
Chi mi sa riconoscere il 16X50 o il 10x50?
Allegato 50457
Re: Bisogna Accontentarsi!
Bravo Armando ... visto che a "vista" sono uguali, ti faccio io un'altra domanda: se diametro e focale sono uguali, come faccio ad avere 10x oppure 16x? ;) - Cosa cambia?
Re: Bisogna Accontentarsi!
IL peso, il 10X50 900g il 16x50 1Kg Qui piove non si vede un cappero pero si nota la luminosità del 10X ,la prova vera e propria la faro quando usciranno le stelle:whistling:
Re: Bisogna Accontentarsi!
..... bene, ma anche 7 mm in lunghezza per il 10x50 - Ora non abbiamo ancora la spiegazione dei 6x in più - escluderei la lunghezza focale perchè penso che i due obiettivi siano uguali -- forse - escluderei i prismi perchè sono larghi uguali - resterebbero gli oculari, giustificano la differenza di 80 grammi? E sono da tenere entrambi oppure uno è di troppo?
Re: Bisogna Accontentarsi!
Li tengo entrambi il 10X50 riesco a gestirlo a mano oltre alla PU superiore del 16X ha più campo non vedo l'ora di provarlo sul cielo, questa mattina a grandinato:twisted:
Ora mi manca il 20X80 ED o il 25X80 IBIS ED e sono apposto:biggrin:
Re: Bisogna Accontentarsi!
Ora mi manca il 20X80 ED o il 25X80 IBIS ED e sono apposto - nel senso di uno o l'altro? - ma non l'avevi già?
Se posso dire una opinione, e io ci perdo un sacco di tempo a fare confronti - parlo di uso a mano libera - di giorno le differenze di diametro, di qualità e di ingrandimento (entro un certo range) non comportano nessuna differenza di dettaglio, l'unica differenza che partendo da 7x e salendo tutte le differenze presunte di dettaglio sono vanificate dal tremolio - con il treppiede o con un supporto stabile questo problema viene molto ridotto, a condizione di non limitarsi a guardare ma fare osservazione seria , un po come col telescopio, allora i dettagli diversi vengono fuori - Ovviamente fra un 20x80 e un 25x80, a parere mio, non c'è proprio nessuna differenza a qualunque livello, salvo una riduzione di campo e luminosità a sfavore del 25x.
Re: Bisogna Accontentarsi!
appena possibile lo riprendo il 20X80 ED l'avevo venduto ora mi ne sono pentito:twisted:
Re: Bisogna Accontentarsi!
L'unico binocolo che aveva un senso, non gli davo credito finchè non l'ho provato ed era davvero ED - non mi parlare solo dei cromatoni ibis 100-120 HD, gliel'ho fatto notare persino a chi li esponeva allo star party, ripiglialo ma senza svenarti, altrimenti attendi qualche occasione. (attenzione però, dire che è senza quasi apo non vuol dire che sia anche nitido e brillante, mi pareva leggermente slavato, ma vado a memoria.
Re: Bisogna Accontentarsi!
Il 20X80 Ibis ED l'ho posseduto ti assicuro che un ED vero e nitido ho un cavalletto super stabile lo regge benissimo, appena possibile lo riprenderò
portandolo sotto cieli scuri ;) qualche cosa di più del 16X50 vedro?
Re: Bisogna Accontentarsi!
Bel binocolo il 20x80ED Ibis. Purtroppo dritto e per le stelle alte nel cielo, per me, scomodissimo.
L’ho poi venduto. La tentazione di acquistare un binocolo con vocazione astronomica è sempre lì, ma rimane sempre quella questione.
Re: Bisogna Accontentarsi!
@Antonello66 basta un semplice pentagramma il problema sparisce , farselo costruire da un fabbro costa molto meno che comprarlo già fatto;)
Re: Bisogna Accontentarsi!
Si vedrà molto meglio in un 20x80 o nel 16x50? L'importante è crederci.... ma a memoria, non hai anche il favoloso angolato da 70?
Ma facciamo un ripasso di matematica.... mettere in ordine di raccolta luce i seguenti diametri : 70mm -50mm -80mm (forse) e le seguenti pupille d'uscita : 3,1 - 4 - x<4
Comunque, i miei test confermano che grande in better than piccolo - Ho un ottimo russo 15x50 4,8° ma onestamente non ho mai pensato di usarlo in astronomia. Uno veramente ottimo è il tento 20x60, ma hai il problema dell'estrazione pupillare.
Re: Bisogna Accontentarsi!
Prima che me lo chiedi
Ora ho solo Il Rifrattore da 70 mm il 16x50 e 10x50:biggrin: più in là prenderò il 20X80ED :biggrin:
Re: Bisogna Accontentarsi!
Ora, giusto per dare informazioni ed opinioni chi legge, che si facciano una loro idea, hai presentato quell'angolato come il non plus ultra per le tue esigenze e poco dopo lo hai fatto fuori - Sono cambiate le esigenze? Non penso, quindi ci sono altre spiegazioni? Oltretutto, se non erro, l'avevi preso come alternativo ai binocoloni e al 20x80ed - Ora, secondo me, se vai su di ingrandimenti (16x50) devi avere un diametro adeguato perchè quello che guadagni in x lo perdi in luminosità, e perdere luminosità vuol dire che la nebulosetta e laa galassia si "restringe" visualmente perchè ti giochi le sfumature, che non sono il fondo cielo chiaro - anche quello - ma proprio parti di oggetto osservato.
Capisco, difficile trovare un equilibrio fra le cose - altrimenti non ci sarebbe la strumentite ;)
Vedi nuovo post pupille
Re: Bisogna Accontentarsi!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Armando31
@
Antonello66 basta un semplice pentagramma il problema sparisce , farselo costruire da un fabbro costa molto meno che comprarlo già fatto;)
Hai ragione Armando ma non avrei spazio, costerebbe comunque il doppio del 20x80ED quindi… bisogna accontentarsi! :rolleyes:
Re: Bisogna Accontentarsi!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Ora, giusto per dare informazioni ed opinioni chi legge, che si facciano una loro idea, hai presentato quell'angolato come il non plus ultra per le tue esigenze e poco dopo lo hai fatto fuori - Sono cambiate le esigenze? Non penso, quindi ci sono altre spiegazioni? Oltretutto, se non erro, l'avevi preso come alternativo ai binocoloni e al 20x80ed - Ora, secondo me, se vai su di ingrandimenti (16x50) devi avere un diametro adeguato perchè quello che guadagni in x lo perdi in luminosità, e perdere luminosità vuol dire che la nebulosetta e laa galassia si "restringe" visualmente perchè ti giochi le sfumature, che non sono il fondo cielo chiaro - anche quello - ma proprio parti di oggetto osservato.
Capisco, difficile trovare un equilibrio fra le cose - altrimenti non ci sarebbe la strumentite ;)
Vedi nuovo post pupille
Maledetta strumentite. !
Però Ho costatato chi la fa da padrone è la P.U. è il diametro delle lenti è la qualità (Intendo per i binocoli)
Il 70 angolato aveva dalla sua solo la praticità di visualizzare anche allo zenit, con questo preferisco il 20x80ED il centimetro in più oltre alla PU più grande vedi più dettaglio o sbaglio ?
Re: Bisogna Accontentarsi!
Assolutamente d'accordo - infatti quando hai preso quel 70mm avevo espresso delle perplessità.
Di buono tu hai che riesci a vendere la roba in eccesso ... io accumulo, tanto non sono spese da mutuo - così posso fare i confronti con molto materiale.