Ah perfetto!
Contento di aver capito male altrimenti vuol dire che qualcosa veramente non tornava.
E' ovvio che il cercatore mi serve per allineare il GoTo ma detta cosi si capiva che fosse indispensabile per chi sa quale altro motivo :-)
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Ah perfetto!
Contento di aver capito male altrimenti vuol dire che qualcosa veramente non tornava.
E' ovvio che il cercatore mi serve per allineare il GoTo ma detta cosi si capiva che fosse indispensabile per chi sa quale altro motivo :-)
Grazie
Come precisato da Etruscastro e altri: senza cercatore l'allineamento del GoTo è pressocché impossibile e quindi addio osservazione. Dico pressocché perché un Mandrake con molta pazienza, mappe celesti e oculari a basso potere può farcela dopo un tempo X^y, ma l'esperienza è frustrante (ne so qualcosa).
Anche allineato poi nessun GoTo è infallibile, oppure il seeing è al limite e l'oggetto elusivo e in ogni serata c'è sempre il momento in cui vai al cercatore per trovare un oggetto fetente o confermarne la posizione triangolando con stelle e asterismi vicini.
Se non riesci a mandarla giù fai la prova sul campo :biggrin: e poi dicci com'è andata.
Su reddot e cercatore: inutile disquisire, fanno comodo entrambi :-) per i motivi spiegati da Etruscastro. L'unico aggeggio che proprio non digerisco è il Telrad ma è questione di gusti :-)
Ciao!
Ma cosa ti hanno fatto i cercatori? Ti hanno morsicato da piccolo? :biggrin: @Fazio ... comincio a fare un giro per i negozi per vedere come spendere i soldi delle vincite,,,,,,,
Il reddot non si vede di giorno ... interessante.. e soprattutto istruttivo, perchè ci dici che non hai capito come funziona .. il punto rosso si vede benissimo di giorno in tutti e 4 i miei reddot
mia esperienza:
fare l'allineamento a 3 stelle é diventato un gioco da ragazzi da quando ho seguito il consiglio di huniset e ho preso un reddot da 2lire.
soprattutto quando la montatura va a "puntare" le prime due stelle solitamente spara quasi a casaccio e col solo cercatore 8x50 hai voglia a cercare.
la goccia che ha fatto traboccare il vaso é stata quando dovevo allineare su Castore e (col solo cercatore) l'ho scambiata con Polluce mandando tutto a peripatetiche.
d'altra parte, anche col goto allineato, hai sempre un certo errore di puntamento e quando vai a cercare oggetti che già non si vedono ad occhio nudo il reddot puo fare poco.
in quel caso un cercatore 8x50 (possibilmente con deviatore a 90°) entra in gioco e ti semplifica la vita
PS: il 6x30 in dotazione col C8 é una delle cose più inutili che abbia mai avuto
E' un accessorio al limite dell'indecenza, ma io lo uso ancora, il C8 lo uso essenzialmente per il planetario e i Messier facili facili nelle osservazioni pubbliche e per quella 20ina di oggetti, basta e avanza (onestamente sarebbe andato bene anche un tubo vuoto con un crocicchio). :biggrin:
è osceno è vero, ma per allineare un goto è sufficiente
A dire il vero il mio Mak 150 ha in dotazione un 9X50 che in teoria (in teoria) avrebbe un campo reale di 8°.
Adesso considerando che con quel campo dovrei riuscire a farci stare dentro circa mezza "orsa minore" (anche se rovesciata) non dovrebbe essere male per capire dove sono.
Anche se anche con questo cercatore scambiare Castore con Polluce dovrebbe essere abbastanza facile :-)
Mi parlate un attimo di questo benedetto red-dot ?
Da ignorante se mi spiegate perche mi semplificherebbe la vita per l'allineamento me lo compro subito :-)
Perché non ha ingrandimento.
Tu osservi con entrambi gli occhi aperti ma uno allineato col reddito: in questo modo vedi esattamente quale stella ti interessa
E quindi non ribalta niente vero?
ancora piu comodo allora!!
Qualche buon modello da consigliare ?(escludendo le cose economiche)
Grazie!!!!!!
Io ho sostituito quelli plasticosi in dotazione con questo
https://www.astroshop.it/punto-rosso...se-rda/p,32974
Mi trovo bene
Inviato dal mio RMX3521 utilizzando Tapatalk
Io avevo appena trovato questo che anche come prezzo si somiglia
Quello che mi hai indicato tu credo non sia compatibile con la mia ottica
https://www.teleskop-express.it/cerc...-tecnosky.html
In generale scegliendolo di metallo e spendendo 2 lire in piu cos'altro devo tenere in considerazione (a parte la compatibilità del supporto di aggancio) ?
Grazie
preso su aliexpress 13€
Confermo il consiglio di Faggio79. anche io ho l' Omegon. E' comodo! Ha il puntatore regolabile in luminosità, due tipi di colorazioni a scelta (verde per la mattina e rosso di sera) ed inoltre hai tre scelte di crocicchi (puntino, croce e cerchio con croce). E' in metallo. Ho sostituito quello plasticotto cha avevo in dotazione con il Celestron e sono molto soddisfatto.
Mi sembra costruito bene ma non credo si possa agganciare alla mia ottica (Skywatcher Mak 150)
E perché mai? La basetta è standard. Ha la stessa basetta di quello che hai postato tu.
Inviato dal mio RMX3521 utilizzando Tapatalk
Io preferisco il plasticotto, ho preso uno star pointer pro della Celestron e mi piace sia la forma, sia la leggerezza, sia la presenza di cerchietti concentrici anziché un puntino rosso. L'unico neo sono le manopole di regolazione del led che ballano un po', soprattutto quella orizzontale, stavo quasi pensando di mettere un po' di teflon idraulico sulla vite...
Ma come fate a metterne più di uno? Uno lo piazzo sulle due viti che ci sono ( oppure avvito sui due buchetti) e il secondo dove lo metto?
un idea potrebbe essere questa.
Dovresti poterne montare 3 (forse)
https://www.amazon.it/Jcevium-portat...3&sr=1-1-fkmr0
Si hai ragione!
Adesso il problema è riuscire a farselo spedire da questi qua....
Ho avuto gia 2 esperienze piuttosto "particolari" con lor signori
Su questo sito che sembra la clonazione dell'altro magari potrei essere piu fortunato
https://www.omegon.eu/it/punto-rosso...se-rda/p,32974
Però..simpatica questa soluzione del multi puntatore ;)
Non so cosa intendi. Su quel sito avrò effettuato qualcosa come 50 ordini negli ultimi 5 anni. Mai avuto mezzo problema.
Inviato dal mio RMX3521 utilizzando Tapatalk
Te lo spiego subito.
Fatti 2 ordini, per entrambe tutti i prodotti ordinati erano "Verdi" e disponibili in pronta consegna
Tempo di arrivo 24 ore o giu di li.
Faccio l'ordine e dopo una settimana manco l'idea del pacco.
Chiamo e il mio pacco non è partito perche la disponibilità è cambiata in "3-5 settimane"
Risultato mi restituiscono i soldi e "discutiamo" un bel po.
Morale:
Se vedi un prodotto in "verde" non è detto che sia realmente cosi perche l'aggiornamento della disponibilità non è istantaneo
Almeno a me è successo esattamente questo
Anche e me è successo una volta, purtroppo da quando gli approvvigionamenti sono diventati difficoltosi anche la disponibilità dei prodotti è diventata ballerina. Mi hanno lasciato libero di attendere o avere subito il rimborso. Sono sempre molto gentili e disponibili.
Inviato dal mio RMX3521 utilizzando Tapatalk
Purtroppo è un problema generalizzato su tutti i siti. Prima di procedere con l'ordine è sempre meglio fare una telefonatina al venditore per assicurarsi della disponibilità
Una cosa da tenere bene a mente è che non siamo su Amazon (che sta uccidendo il mondo del commercio, online e non, calpestando i diritti dei lavoratori in mezzo mondo), l'astronomia è un settore di nicchia, i tempi e i rapporti venditore-cliente sono più lenti e....old style. E spero in cuor mio che rimangano sempre così. Chi se ne frega se una cosa impiega 5 giorni anziché 18 ore per arrivare.
Chiedo venia e chiudo parentesi ideologico-polemica.
Inviato dal mio RMX3521 utilizzando Tapatalk
Ragazzi il problema dell'approvigionamento è noto a tutti.
Quindi che ci siano problemi di approvigionamento ci può stare ma tu puoi vendere solo ciò che hai in magazzino e non solo "speranze" di arrivo
Secondo me se il sito è aggiornato in real-time tutto questo non può e non deve succedere.
Nel momento che lo inserisco nel carrello e pago non deve essere piu possibile per un altro cliente fare lo stesso se il prodotto realmente non c'è in magazzino nella tempistica indicata.
Questo sempre secondo me ovviamente :-)
Assolutamente no, ho aspettato tante volte molto serenamente. Tanto il giorno che arriva, che sia domani o fra 6 mesi, inizierà a piovere per 3 settimane [emoji1]
Inviato dal mio RMX3521 utilizzando Tapatalk
Questo è assolutamente certo!!! :):):):):):)