Re: ZWO Seestar S50 prime impressioni
Riprendo di nuovo questa discussione per chiedervi una cosa. Nel post iniziale altazastro ha detto che si possono scaricare anche i dark file ma a me non c'è alcuna cartella masterDark. Quando connetto il telescopio al computer mi compare solo la cartella my works. Ho letto invece in giro che gli altri hanno 2 cartelle. Come mai? È perché io uso Android e gli altri ios?
Re: ZWO Seestar S50 prime impressioni
Anche io uso Android, ma non importa quale device usi, se colleghi il Seestar al PC tramite porta USB ti dovrebbe apparire tra i dischi locali tipo Seestar (D: ) e su di esso ci sono due cartelle, MyWorks e, appunto, DarkLibrary.
Allegati: 1
Re: ZWO Seestar S50 prime impressioni
A me non c'è. C'è solo Myworks, come è possibile?
Allegato 52875
Re: ZWO Seestar S50 prime impressioni
Abilitare cartelle nascoste?
Re: ZWO Seestar S50 prime impressioni
No, non c'è alcun file nascosto
Re: ZWO Seestar S50 prime impressioni
Guarda se nel menù interno del S50, in opzioni avanzate, hai abilitato i dark flat.
Re: ZWO Seestar S50 prime impressioni
Non c'è questa possibilità. C'è solo il salvataggio dei singoli frame e l'ho abilitato. In effetti l'applicazione è fin troppo semplice. Non c'è nulla da capire, sono pochissime le impostazioni. Questi dark non li salva. Ora non so se quando fa lo staking automatico ne tiene conto. Quello che vorrei capire è se è un problema di software oppure attiene alla parte meccanica. Come li prende in pratica i dark? Cala un filtro nero sul sensore? Boh! E comunque non potrei fare qualcosa manualmente mettendo un tappo?
Re: ZWO Seestar S50 prime impressioni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nextstar8
Guarda se nel menù interno del S50, in opzioni avanzate, hai abilitato i dark flat.
Non c'e' bisogno di farle il sensore è protetto dalla polvere non soffre di caduta di luce.
Re: ZWO Seestar S50 prime impressioni
Da quanto ho letto c'è stata una modifica con il firmware 2.01 che ha nascosto in qualche modola visibilità dei file, anche se mi viene il dubbio che con qualche tool di file system si riesca a vederli comunque.
Io mi sono tenuto il firmware 1.91 e una versione più vecchia dell'app perché preferisco tenermi una versione che considero stabile e con quel che mi serve.
In ogni caso il sistema i dark li prende e li applica al suo stacking, ma certamente averli è utile per il processing offline e non so se si riesca a ingannare il sistema e riuscire a salvare delle foto fatte ad obbiettivo oscurato.
Comunque ho chiesto sul forum ZWO se c'è un modo per accedere ai master dark, se e quando mi rispondono vi faccio sapere.
@MissStrange
Cento per cento di aver abilitato in Windows Explorer (Esplora risorse) la visibilità completa di tutti i file, compresi quelli di sistema?
Re: ZWO Seestar S50 prime impressioni
Domanda sul live stacking Seestar: nel caso di ripresa dello stesso oggetto in sessioni diverse, c'e' modo di effettuare in automatico il live stacking cumulato delle sessioni ? Oppure viene generato un nuovo file di live stacking per ogni sessione?
Allegati: 1
Re: ZWO Seestar S50 prime impressioni
Citazione:
Originariamente Scritto da
altazastro
Cento per cento di aver abilitato in Windows Explorer (Esplora risorse) la visibilità completa di tutti i file, compresi quelli di sistema?
Effettivamente non erano abilitati quelli di sistema, però non penso siano questi i famosi dark, eccoli qua quelli di sistema che non vedevo
Allegato 52878
Adriano a me pare che cominci daccapo ogni volta, però conserva i vari frame nella stessa cartella, quindi puoi fare l'integrazione con un altro programma
Re: ZWO Seestar S50 prime impressioni
Allegati: 1
Re: ZWO Seestar S50 prime impressioni
@MissStrange
Non intendevo quello come visibilità file di sistema, ma questa opzione generale:
Allegato 52884
bisogna togliere il segno di spunta, compare un messaggio di warning, dare OK e poi rincontrolla nello stesso posto dove vedi MyWorks.
Comunque sul forum mi hanno detto che i dark vengono già applicati ad ogni singolo file raw, quindi a quel punto non è più necessario scaricarli.
Re: ZWO Seestar S50 prime impressioni
Sì, è quello che ho fatto. Ho tolto il segno di spunta. Ma la cartella che dici non c'è proprio. Del resto non dovrebbero essere file di sistema. Nel nuovo aggiornamento secondo me non li hanno proprio previsti perché è come se fossero già sottratti. Il mio dubbio era questo: se li sottraggono ai singoli frame, ok. Ma se li sottraggono in fase di staking allora non va bene perché non ho la possibilità di fare lo staking con un altro programma e integrare le immagini di più giorni. Oddio, lo posso sempre fare ma ottengo immagini molto rumorose
Re: ZWO Seestar S50 prime impressioni
Da come ho letto su discussioni di qualche tempo fa sul forum ZWO, confermo anch'io che i dark vengono già sottratti in automatico ad ogni singolo frame, perciò non occorrono i file dark, anzi peggioreresti probabilmente il risultato riapplicandoli.