Visualizzazione Stampabile
-
Re: Altro SATURNO e altro MARTE con crateri visibili
Citazione:
ma ci sono modi e modi di portare a se la ragione. anche perchè ...ahime , ci saranno sempre delle persone da convincere, e riuscire a convincerle con le buone permette di viversi meglio l'hobby ... io ho deciso che d'ora in poi accuse e detrazioni del genere le prenderò come un complimento al lavoro e alla produzione che ho fatto.
Pool guarda che io i dati li ho riportati, come anche le mappe, come anche i calcoli, come anche le foto di altri astrofili. Se si è ciechi e non si vuol vedere è un altro conto, ma ripeto tenendo conto della reputazione del soggetto in altri lidi beh...(non vado avanti :) )
anche perchè di pochi interventi in un forum, è venuto a commentare proprio la mia immagine, provocando....chissà come mai...(forse nient'altro da fare?)
Diverso l'approccio (e direi più maturo) di Adriano invece che mi ha chiesto informazioni che presto gli darò...questo è il vero spirito.
-
Re: Altro SATURNO e altro MARTE con crateri visibili
andrea, non dico che tu non abbia riportato i dati, dico solo che sei partito in quarta...per dire, io avrei gestito la faccenda in maniera diversa...prendila come un consiglio per appunto viverti la passione e soprattutto i risultati in tranquillità...per fare un esempio, se uno dice che ho fatto una cavolata con le mie immagini e dice...no quella cosa l'hai presa da una altra foto o è un artefatto ( cito : impossibile con un 8 pollici e una reflex riprendere alcune strutture oscure su m81), io gli spiego come ho fatto a far emergere tale struttura e poi se lui ci crede bene...altrimenti si lascia il soggetto nella sua convinzione, saranno cavoli suoi...non si può convincere chiunque nonstante abbiamo (come hai tu) dati alla mano.
andrea posso chiederti una cosa, con un 10" è possibile riprendere alcune di queste strutture?
paolo
-
Re: Altro SATURNO e altro MARTE con crateri visibili
Pool hai perfettamente ragione, però una cosa assolutamente non la sopporto, chi fa insinuazioni o meglio, chi afferma qualcosa senza riportare dati...perchè sennò parliamo di aria fritta.
Il mio terzo post (credo) a questa discussione ha portato 2 mappe e le immagini di confronto dei giorni precedenti. Poi ho portato altri dati, come immagini di altri astroffili...mentre dall'altra parte solo congetture inutili date dai "sentito dire"....perdonami se sono stato duro, ma io ho dati alla mano...dall'altra parte proprio no.
Poi ho realizzato con chi avevo a che fare e allora direi che non c'è nemmeno bisogno di parlare :)
Su questo hai ragione, bisogna effettivamente lasciar perdere.
Comunque si, il monte olimpo lo avevo ripreso (ma non risolto) nel senso che era sotto forma di piccolo punto anche con un C8, nell'opposizione del 2012.
Quest'anno anche se piccolo, il monte olimpo, ma anche il crater Huygens è alla portata di un 10' in condizioni di buon seeing.
Potere risolutivo: 0,48
-
Re: Altro SATURNO e altro MARTE con crateri visibili
Allora.. l'informazione sulla visibilità dei crateri marziani l'avevo lette sulla rivista "L'Astronomia", che mi sembra decisamente affidabile. Ora però dovrei cercare fra 400 riviste dove sia l'articolo......
In rete quà e là escono articoli che dicono come me, poi ci sono astroimager che dicono il contrario.. legittimo.. dopo tanto lavoro è difficile ammettere che sono artefatti.
Mettila come vuoi, se poi sei convinto di averli fotografati con un 12 pollici e non dal Pic du Midì, buon per te, manda le foto alla Nasa o a Nature e senti cosa ti dicono. Facci solo sapere la risposta. E' un po brutale ma è l'unico modo di avere certezze.
ciao.
-
Re: Altro SATURNO e altro MARTE con crateri visibili
ma ci credo uni che tu lo abbia letto, aspetto però qualcosina da leggere a tal proposito...
-
Re: Altro SATURNO e altro MARTE con crateri visibili
Faccio le ultime precisazioni e chiudo.
1) Io ho parlato di artefatto non di fake. E l'artefatto può essere dovuto ad una moltitudine di fattori tutti indipendenti dalla volontà di chi fa le riprese. Se ti avessi accusato di fake avresti avuto mille ragioni per tanto livore.
2) Parlando di artefatto posso avere sbagliato , ma non ho offeso nessuno, ti ripeto che non sei depositario della scienza delle immagini (se scienza si può chiamare, e io ho qualche dubbio, visto che fanno tutto i software di ripresa e di fotoritocco, e hanno ben poco merito gli scienziati che li usano. (anzi spesso fanno danni nonostante la loro prosopopea, come dimostrano molte tue immagini, basta guardare il Saturno che hai postato in apertura di discussione).
3)Io sono sempre rimasto sul piano della discussione, la visibilità dei crateri di Marte, artefatto o non artefatto. Tu l'hai buttata invece subito sul piano personale e in caciara, facendo addirittura riferimento ad altri forum.
4) Cosa intendi dicendo che dovrei dare il mio contributo e che tu non hai visto niente? Qualche ripresa l'ho fatta e l'ho anche postata, ma non faccio competizioni con nessuno, non ne ricavo nessuna soddisfazione.
Se non vuoi commenti a te non graditi, basta non postare.
Ti saluto, buone riprese.
-
Re: Altro SATURNO e altro MARTE con crateri visibili
Le discussioni portate a questo livello perdono di interesse e diventano molto fastidiose.
inviato dal cellulare
-
Re: Altro SATURNO e altro MARTE con crateri visibili
guarda oggi mi sento buono nei tuoi riguardi e ti risponderò a tutti e 4 i punti:
Citazione:
1) Io ho parlato di artefatto non di fake. E l'artefatto può essere dovuto ad una moltitudine di fattori tutti indipendenti dalla volontà di chi fa le riprese. Se ti avessi accusato di fake avresti avuto mille ragioni per tanto livore.
Questione che hai tirato fuori tu, io non l'ho nemmeno toccata quindi già qui sei fuori argomento.
Citazione:
Parlando di artefatto posso avere sbagliato , ma non ho offeso nessuno, ti ripeto che non sei depositario della scienza delle immagini (se scienza si può chiamare, e io ho qualche dubbio, visto che fanno tutto i software di ripresa e di fotoritocco, e hanno ben poco merito gli scienziati che li usano. (anzi spesso fanno danni nonostante la loro prosopopea, come dimostrano molte tue immagini, basta guardare il Saturno che hai postato in apertura di discussione).
Tieniti i tuoi dubbi e la tua inesperienza, dato che se avessi solo un minimo di conoscenze di elaborazione e stacking, nonchè di alta risoluzione non parleresti in questo modo. Per Saturno l'ho ammesso, mentre per quanto riguarda le mie immagini possono piacerti come no, la cosa non mi tange.
Citazione:
3)Io sono sempre rimasto sul piano della discussione, la visibilità dei crateri di Marte, artefatto o non artefatto. Tu l'hai buttata invece subito sul piano personale e in caciara, facendo addirittura riferimento ad altri forum.
Guarda che l'ironia l'hai fatta tu con il Marte che hai postato dall'hubble che non centrava nulla...pensavo di avere a che fare con un adulto ma anche in quel caso ti sei mostrato infantile (ma già l'abbiamo appurato come dici tu, in altri lidi e non te l'ho fatto notare solo io).
Citazione:
osa intendi dicendo che dovrei dare il mio contributo e che tu non hai visto niente? Qualche ripresa l'ho fatta e l'ho anche postata, ma non faccio competizioni con nessuno, non ne ricavo nessuna soddisfazione.
Anche qui non hai capito assolutamente nulla, infatti oltre che a non guardare le immagini e leggere le informazioni (tipo il non accorgersi che il modello del telescopio era scritto), sbagli persino a interpretare. Io ho chiaramente detto che non hai portato NULLA a riprova di quello che sostenevi, sia di artefatto, sia di visibilità dei crateri. Solo frasi sconclusionate senza fondamento. Sono ancora qua che aspetto informazioni a riguardo.
L'assenza di queste ultime mi basta per valutare l'importanza dei tuoi commenti in questa discussione, ossia nulla.
Non è questione di postare o meno le immagini è questione di intavolare una discussione costruttiva cosa che te probabilmente non sai fare.
Andrea
-
Re: Altro SATURNO e altro MARTE con crateri visibili
Citazione:
Le discussioni portate a questo livello perdono di interesse e diventano molto fastidiose.
Maurizio hai perfettamente ragione, purtroppo se vengo provocato e porto informazioni per spiegare non serve a nulla con questi soggetti, quindi la discussione prende purtroppo, questa piega.
-
Re: Altro SATURNO e altro MARTE con crateri visibili
Citazione:
In rete quà e là escono articoli che dicono come me, poi ci sono astroimager che dicono il contrario.. legittimo.. dopo tanto lavoro è difficile ammettere che sono artefatti.
Mettila come vuoi, se poi sei convinto di averli fotografati con un 12 pollici e non dal Pic du Midì, buon per te, manda le foto alla Nasa o a Nature e senti cosa ti dicono. Facci solo sapere la risposta. E' un po brutale ma è l'unico modo di avere certezze.
ciao.
Huni ma spero tu stia scherzando....è 13 post che mi ripeti sempre la stessa cosa ed è 13 post che ti chiedo dove sono queste presunte informazioni....e te non me le dai o non le trovi.
Ti ho messo 10 immagini che puoi trovare anche te di astroimagers che hanno ripreso la stessa zona (tra cui anche Peach) e non sei ancora convinto.
Pace, amen...qui parliamo di un oggetto di 1' mentre un '12 risolve 0.4....visto che qualcuno si è divertito a dirmi "se vuoi divertirti a fare un po' di calcoli"....io i calcoli li ho fatti....voi?! Mi sembra che si parli ancora una volta di aria fritta...
Continuiamo a rimanere ciechi...
Comunque dimenticavo che il RAW è ovviamente a disposizione:
https://www.dropbox.com/s/xd2g32bnjw...g3_b3_ap10.tif
-
Re: Altro SATURNO e altro MARTE con crateri visibili
Leggo tra le righe una convergenza di pensieri (quello di Renato un pelo tranchant, sinceramente) il cratere è letto come differenza di albedo http://s28.postimg.org/sj0ndod19/Albedo.png...non vedo il problema.
Considerando inoltre l'impossibilità di percepire/riprendere le parti in ombra, che nella migliore delle ipotesi rimangono ampiamente sotto il potere di risoluzione, di un qualsiasi strumento terrestre...dettaglio che connota l'idea formale di "cratere"
-
Re: Altro SATURNO e altro MARTE con crateri visibili
Esatto Adriano!
Io infatti ho detto, "in basso a sinistra noto un puntino nero e vado subito a cercare la corrispondenza con le mappe: non è altro che il cratere Huygens, di circa 400chilometri di diametro"
e sta scritto anche nella scheda....risolto (con bordi) ovviamente no, ma la zona dove è presente risalta eccome, se noi la confrontiamo con lo Schiapparelli, più a sinistra, l'albedo che caratterizza il cratere ne è la prova.
il dttaglio fornito da Damien Peach mostra quanto più possibile si riesca a risolvere con un telescopio amatoriale da 35 cm:
http://celestronsites.com/engineerin..._03_01rgbs.jpg
-
Re: Altro SATURNO e altro MARTE con crateri visibili
PS. per chi fosse interessato a leggere qualcosina, ma sul serio , si legga il n° 156 della rivista COELUM, dove è spiegato molto bene il suddetto caso da Daniele Gasparri in occasione dell'opposizione 2012.
-
Re: Altro SATURNO e altro MARTE con crateri visibili
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrea Vanoni
Ecco, lo vedi che sei un taroccatore:D:D Marte si riconosce a stento:)
-
Re: Altro SATURNO e altro MARTE con crateri visibili
Eh si, faccio il gioco delle tre carte :D
Se vuoi provare a tirare qualche livello, puoi usare registax :)
-
Re: Altro SATURNO e altro MARTE con crateri visibili
Andrea,
anche se la mia opinione vale poco essendo un neofita stai facendo un lavoro egregio.
grazie di condividerlo con noi.
;)
-
Re: Altro SATURNO e altro MARTE con crateri visibili
Posto che sia giusto quello che dici, hai comunque sempre usato un 12 pollici in cielo che non è il deserto di Atacama e sensore e software accessibili a tutti.
La domanda sorge spontanea... ma allora, perchè il Palomar, che poi non è nemmeno più il più grande, con sensori super sofisticati e software studiati apposta, non risolve uno straccio di cratere con matematica certezza?
Si dovrebbero vedere anche i marziani che scavano i canali.
In quanto all'albedo.. guarda che scherzi ha fatto a Schiaparelli.
E' una domanda..
Il raw è ottimo, l'elaborazione è ottima, è solo la faccenda del cratere che è dubbia, è una bella fotografia fatta con un 12pollici SC
-
Re: Altro SATURNO e altro MARTE con crateri visibili
Attenzione Huni, non ho detto risolto bensì ripreso, e quell'albedo è proprio del cratere che ho ripreso come mostrato da Adriano.
Chi te l'ha detto poi che i telescopi più grandi non evidenziano anche loro queste zone?!?!
Per quanto riguarda i marziani sai anche te che esiste sulla terra un limite risolutivo chiamato limite di dawes, e se anche io costruissi un telescopio di 25 chilometri a specchio, ad un certo punto dovrei imbattermi nell'atmosfera e nella turbolenza.
Lascio uno stralcio del commento di Daniele scritto in altri lidi poiché qui non iscritto:
"La tua immagine dei crateri marziani è ottima e sono almeno 10 anni che è stato dimostrato (anche da me) che in certe condizioni di illuminazione, tipicamente 2 mesi prima e dopo l'opposizione, il contrasto dei crateri è sufficiente per mostrarli anche a strumenti di 20 centimetri. Come per la Luna, infatti, è una questione di meri contrasti e il potere risolutivo conta marginalmente. Altrimenti, non si potrebbe nemmeno vedere la divisione Cassini con strumenti inferiori ai 150 mm (ampiezza circa 0,65")."
Ciao
-
Re: Altro SATURNO e altro MARTE con crateri visibili
@andrea
Ti ringrazio, per me è un piacere oltre che un lavoro continuo di studio e miglioramento delle tecniche:)
-
Re: Altro SATURNO e altro MARTE con crateri visibili
Alla prima occasione che passo per Verona ti chiamo
sono curioso di vedere l'osservatorio vesta
ed essendo di treviso non siamo tanto distanti :D
-
Re: Altro SATURNO e altro MARTE con crateri visibili
quando vuoi Andrea....nom aspettarti chi sa che...una piccola specola prima a ma mi ci diverto molto :)
-
Re: Altro SATURNO e altro MARTE con crateri visibili
Citazione:
Originariamente Scritto da
pool187
andrea, non dico che tu non abbia riportato i dati, dico solo che sei partito in quarta...per dire, io avrei gestito la faccenda in maniera diversa...prendila come un consiglio per appunto viverti la passione e soprattutto i risultati in tranquillità...
Quoto tal quale. Nel merito, Andrea ha ragione, nei modi, mi astengo da giudizi.
Se uno riesce a far bene una cosa, e non è un ragazzino, non deve "dimostrare" in generale nulla, al massimo spiega. Perché se anche per ipotesi quel dettaglio quella volta là fosse stato un artefatto dell'elaborazione (cosa che si esclude notandone la replica in immagini diverse prese in momenti diversi) non sarebbe successo nulla di irreparabile - nemmeno per la reputazione di un bravo astroimager.
Ho visto immagini planetarie scattate con un makkino da 130 fuoco 2000 + 3X che se non avessi visto immagini fatte nello STESSO MOMENTO da un monumentale Maksutov-Newton da 25 cm, avrei detto "fantasie di Registax". Ma i dettagli, uno per uno, eran gli stessi, anche se ovviamente resi meglio, molto più definiti e contrastati nelle foto del costosissimo MN.
-
Re: Altro SATURNO e altro MARTE con crateri visibili
Valerio, hai perfettamente ragione se non vi fossero dei condimenti a base di prese in giro (foto hubble) e insinuazioni senza fondamento (è un artefatto!).
Se leggi il mio secondo post ho spiegato tutto senza attaccare nessuno, anzi ho fornito le spiegazioni...il seguito è degenerato per una provocazione.
Comunque nessun problema, sarò stato rude nei modi, ma le mie informazioni le ho riportate. Non mi arrabbio se vi è un presunto artefatto...però che mi si portino informazioni a tal testimonianza a tal proposito...solo questo. Cosa che non è successa, anzi l'unico che ha portato qualcosa di costruttivo è stato Adriano.
Ti ringrazio comunque per la tua risposta che mi fa comunque riflettere sulla vicenda.
Andrea