@Angeloma grazie
Visualizzazione Stampabile
@Angeloma grazie
il massimo a cui ti puoi spingere è 260x te l'ho detto già prima!! dici che hai la barlow 3x ma almeno è buona? che marca è? quanto l'hai pagata? così ci regoliamo, se è economica non ci farai niente, ti ammazza solo la visuale, specie a grandi ingrandimenti anche io ne ho una 3x ma non serve a niente
Detto così, mi sembra che hai fatto una verifica a dir poco sommaria.
In primo luogo accertati di aver lasciato all’aperto il tele per un paio d’ore prima di fare lo star-test.
Poi punta la stella Polare, così non avrai problemi di inseguimento durante il test.
Quindi utilizza un ingrandimento elevato: non è sufficiente giocare col focheggiatore a bassi ingrandimenti e vedere che l’ombra del secondario sia più o meno al centro del primario!
Ripeti l’operazione col 10mm, sfoca di pochissimo (1/8 di giro, anche meno) e verifica la concentricità della figura.
Io mi trovo meglio sfocando in intrafocale (cioè facendo rientrare il focheggiatore).
Se gli anelli luminosi ti appaiono concentrici, ripeti l’operazione aumentando ancora gli ingrandimenti: se non ricordo male hai un 25mm, un 10mm e una barlow 3x, che ti danno 26x, 65x, 78x e 195x.
Prova per lo step finale l’ingrandimento più elevato, che non userai per osservare ma che ti è utile per lo star-test.
Per quanto riguarda la collimazione, prova a seguire quanto esposto in questa discussione:
http://www.astronomia.com/forum/show...ll=1#post97247
Prima di toccare qualcosa, però, facci sapere i risultati dello star-test agli ingrandimenti che ti ho suggerito.
Ciao
Graziano
sisi lo so era retorica la cosa.. comunque la barlow non ha marca è uscita con il telescopio! c'è scritto barlow lens 3x.
Va bene @Gitt sta sera provo e scriverò!
a quanto pare devo assulutamente fare spesa di oculari... cercherò qualcosa domani e vi farò sapere! Adesso è calata la notte... esco :)
generalmente essendo un sistema doppio la Polare non è particolarmente indicata per collimare....
Hai ragione, etruscastro, l'ho suggerita perchè se si deve inseguire a mano e nel frattempo collimare, la Polare ha il grande pregio di rimanere quasi ferma :-)
Io probabilmente non l'ho mai notato, perchè collimando a 480x perdo talmente in luminosità che la componente B a magnitudine 8.7 non la vedo nemmeno!
Se si ha una montatura motorizzata, si può benissimo scegliere un altro target, purchè sia abbastanza alto in cielo e di una magnitudine adeguata all'apertura del tele.
Ho fatto varie prove quando non avevo il Nord libero e ho notato che per la mia apertura di 200mm la cosa giusta erano stelle di magnitudine 2.
Grazie per la precisazione
Ciao
Graziano
con cosa devo provare per collimare bene? un pianeta tipo Giove andrebbe bene? comunque ecco cosa ho trovato http://www.salmoiraghievigano.it/str...-advanced.html plossl 6.3mm raggiungo 103x solo con questa e con la barlow x2 arrivo a 206x.. se ho capito bene però con la barlow perdo di qualità sull'immagine no? se trovo un oculare casomai di 3mm arrivo quasi a 220x però con una qualità di immagine molto migliore rispetto a se usassi la barlow giusto?
Per parte mia, mi sembra di averti già dato molte indicazioni: fai uno star-test su una stella come ti è stato detto e cerchiamo di capire insieme se il tele è collimato, ok?
Facci sapere come va.
Ciao
Graziano
se non erro è così, devi puntare una stella luminosa e sfocare con alti ingrandimenti, fino a che la stella non diventa come nella immagine, se il telescopio è collimato, la stella la dovresti vedere con i cerchi perfetti e il puntino al centro, in caso contrario, i cerchi saranno non uguali e il puntino spostato dal centro, per gli oculari, il plossl 6.3 è buono, e se lo accompagni con una barlow di buone qualità però, l'immagine dovrebbe restare nitida, compreso seeing discreto, e così hai 206x oppure fai barlow più 5mm e avrai 260x oppure solo col 3mm e ne avrai 216x bisogna vedere con queste alternative se il telescopio lavora bene, io non lo so perché non ho mai provato, vediamo cosa dicono gli altri che ne sapranno di piùAllegato 9290
vabbe speriamo sia cosi! comunque credo che il JPEG che mi hai inviato sia la prova di collimazione di un rifrattore io ho un riflettore a me quando sfoco non si vede cosi....ci sarà qualcun'altro a dire la sua spero
Se riesci fai una foto in afocale dello star test (Giove non va bene, secondo te perché si chiama star test?) e postala altrimenti fai un disegnino di quello che vedi nell'oculare e postalo per aiutarci a capire la situazione.
Lo star test non riesco a fotografarlo comunque ho fatto la prova con la custodia del rullino e il buchino piccolo al centro e e puntando nel telescopio mi appare proprio al centro in quel piccolissimo buco quindi credo sia perfetto... alla fine ho deciso che comprerò un super plossl da 4mm poi vi farò sapere!
Meglio ts o skywatcher?
I Super Plössl TS sono più che dignitosi, gli altri non saprei.
ma che cambia tra plossl e super plossl?
Una lente in più (5 anziché 4) un paio o tre gradi di campo apparente in più e il prezzo.
se hai deciso di prendere il 4mm.... prendi questo.... http://www.astrottica.it/TSSP4_TS_OC...l#.VH83FWlOWP8
Questo è meglio... però costa il doppio!
http://www.astrottica.it/HR4_TS_OCUL...l#.VH85nyjSKpc
infatti quando vai a guardare dentro quel 4mm, guardi in un buchino, io mi sono ritirato questo da 5mm che ha la lente più larga http://www.astrottica.it/Oculari_Tec...l#.VH9DbmlOWP8
c'è da spendere soldi eh! com'è costoso guardare il cielo! xD adesso sto seguendo un paio di consigli su come osservare in digitale...vedremo come va e se dovrà essere fatta questa spesa la faremo!! e niente plossl o super plossl con i buchini.....:biggrin:
Il seeing viene prima di tutto, te lo garantisco! A suo tempo, ho visto più cose con un tele più piccolo del tuo e cielo nero che ora con un Newton da 30cm e cielo lattescente.
:D Oh, no! Ti eri spiegato benissimo, era solo l'ordine delle priorità, ad essere errato...:D
e lo sto provando sulla mia pelle! ieri la luna era distorta se posso usare questo termine però il cielo era limpidio! l'altro giorno era "nuvoloso" ma si vedeva moolto bene!