Visualizzazione Stampabile
-
Re: Fastar:opinioni,consigli?
Eccomi,
Meglio che ne discutiamo sul forum, potrebbe risultare utile anche agli altri, ovviamente non che quello che scrivo sia legge e categoricamente esatto.
Provo ad esprimere la mia opinione su Fastar vs Reflex o CCD
Ti scrivo un primo messaggio poi continuo dopo, sono col cell e questo corregge le parole a modo suo e non so se poi il concetto diventa comprensibile.
Se acquisterai l'Hyperstar devi valutare bene il cielo da dove riprenderai.
Sei ad F/2 con un 280mm non è uno scherzo, credimi.
Da una parte avrai il beneficio di non lavorare con la guida ma dall'altra NON puoi andare oltre l'APS-C
La Reflex ti consentirà in modo inconfutabile di avvicinarti alla fotografia in modo più slow. Le CCD sono camere potenti e assolutamente più prestazionali di una Reflex, in campo astronomico, però non sono affatto facili da gestire.
Una 490 ha pixel piccoli e andando in Binning con una colore praticamente dividi di un 1/4 la resa quantica perciò usandolo un giorno al fuoco diretto del C11 non la vedo una scelta saggia.
Andare di Reflex ti farà risparmiare un sacco di soldi.
Per ma, ma è un mio pensiero, il vero vantaggi con la CCD lo si ha passando alla MONO.
Non dico che non ce ne sia ma quello davvero tangibile è Reflex vs CCD MONO.
Per continuare ti chiedo:
- Che obiettivi ti sei dato
- Che aspettativa hai dall Hyperstar
- Quanto sei disposto a spendere come tempo da passare al PC per elaborare
- Quanto ti piacerebbe invece accontentarti del risultato finale ma vedere l'immagine a Video quasi immediatamente senza trascorrere ore in elaborazione?
Ciao
-
Re: Fastar:opinioni,consigli?
@contedracula Ok sono d'accordo parliamone apertamente é giusto cosi.
Conosco anch'io i limiti del cellulare;)
Prima di tutto una domanda ...che Cosa é APS-C?
Le mie intenzioni nel tal caso sceglierei una CCD andrebbero per tanti fattori ,e all'inizio mi accontenterei solo delle immaggini in bianco e nero.Che poi sono anche meravigliose(secondo me).
Il posto da dove osservero potra essere il mio balcone di casa,come un posto qua vicino casa mia o su una montagnetta.Questi luoghi vanno da una Magnitude visuale 5 a +6.
La Reflex mi affascina perche potrei farci i campi enormi in Parallelo,e per il resto di cui si é scritto.
Quali sono i miei obbiettivi?
Nel visuale trovo moltissima soddisfazione,la astrofotografia sarebbe un completamento di questa parte,un approfondimento ecco.
Spero comunque di tirarci delle belle immaggini un giorno sia chiaro,Nebulose,Alcune galassie,Globulari,immaggini che un giorno uno magari si puo fare un bel mosaico da appendere nel soggiorno di casa,diciamo cosi.
Io mi pongo sembre obbiettivi a lungo Termine,usando l'hypestar cerco di trovare questo compromesso:
Ad esempio,Ho da poco finito la mia sessione osservativa e in fine decido di dedicare un oretta per riprendere.
Ecco Cosa mi aspetto,lavorare a F/2 fa risparmiare un sacco di tempo,quando si è imparato ad usarlo:razz
Se dovessi aquistare una guida andrebbe a finire che spenderei quasi la stessa cifra alla fine,perche dovrei aquistare tutto.Che ti posso dire dal Fastar mi aspetto grandi cose,pero ho un po di rispetto perche ho capito che non é un giocattolo facile da gestire,specialmente con un C11(ma devi spiegarmi il perche?:biggrin:)
Quanto tempo posso dedicare,poco e tanto ,un oretta al giorno,dopo rischio il licenziamento;)E poi c'é da dire che non so un tubo in atto pratico su come si elabora,a parte qualche piccola nozione teorica....Sono uno che se non si applica non impara.
Guarda l'ultima questione mi piace anche e sarebbe anche un motivo di paragone quasi istantaneo ad esempiocon l'ultimo oggetto osservato in serata,pero certo un risultato elaborato é tutta un altra questione:sbav:.
Non ho detto che devo aquistare per forza una Atik,cerco un Setup adeguato.
Sono piu propenso per la CCD,ma ti prego illuminami;)
Sono consapevole dell'enorme cifra messa in ballo,ma l mio é anche un Capriccio che posso permettermi,il Budget Massimo 3500 Euro,ma sarei contento di spendere meno.
Ciao
-
Re: Fastar:opinioni,consigli?
Troppi soldi credimi!
Evita un Budget del genere ed evita inizialmente l'Hyperstar
Non voglio demolirti un desiderio ma lavorare ad F/2 implica molte conoscenze della camera di ripresa.
Inoltre il sensore ICX814 ha dei pixel davvero microscopici, ottimi per la focale ma davvero NON faciolissimi da gestire in saturazione.
Lavorare in monocromatico sul Fastar è un vero delirio, lavorare in banda stretta è un vero piacere
Banda stretta però che implica un allineamento al Polo eccellente comunque.
Il sistema Fastar non va intesto come Scatto istantaneo o il miracolo della Polaroid, il Fastar ha un grande limite IL FORMATO
Se proprio ti friggono i soldini in tasca allora farei questo passaggio;
- Telescopio rifrattore da 80mm di poco conto € 500.00
- Reflex Digitale Full Frame Canon 6D € 1000/1200
- Modifica IR Canon € 150
- Telecamera Guida Lodestar ( Normale o X2 ) € 450/550
- Riduttore 0.7X Celestron €700
Ma non andrei oltre
Con la Full Frame poi ha campo a volontà con il C11 e soprattutto sfrutto il motivo di aver acquistato un telescopio Aplanatico
Col rifrattore fai le ossa i grandi campi e con il C11 galassie a volontà globulari e planetarie
Ciao
-
Re: Fastar:opinioni,consigli?
È giusto che mi dici queste informazioni.
Per quanto riguarda l allineamento lo farei col cannocchiale polare.
Ok sembra un alternativa,molto buona...però la
CGEM reggerà tutto?
Non è che mi friggere i soldi in tasca..ho solo tanta voglia di iniziare questo percorso.
-
Re: Fastar:opinioni,consigli?
Con la CGEM ci montavo il C14Edge HD l'ha mantenuto egregiamente nelle serate in trasferta
Ciao
-
Re: Fastar:opinioni,consigli?
C'e da aggiungere anche nel caso che opterei per il Setup da te suggerito,che ci sarebbe da aggiungere tutti gli accrocchi vari che servono per collegare la Reflex.
Certo che il Fastar é una Cosa sola,é questo é il bello.
E se mi decido per Fastar e Canon,come tu proponevi in precedenza,potrei tirarci qualcosa di buono?
Parlo anche in base alla mia esperienza astrofotografica.
Non é che mi sono fissato con il Fastar ;)
Ciao
-
Re: Fastar:opinioni,consigli?
Il fastar è l'attacco, l'Hyperstar III di Starizona è l'oggetto che dovrai acquistare.
Beh io sono un pò fuori dagli schemi, forse è la tendenza d'oltreoceano che frequento a farmi pensare un pò diversamente al - canonico - però ciò che mi sentirei di consigliarti ADESSO è una telecamera Mallicam X2
So che in tanti potrebbero dire, ma che follia è questa, ma rispondo loro che osservare il Deep Sky con una Mallicam è un vero piacere!
Non credo che tu possa tirare fuori risultati eclatanti non prima di un paio d'anni, sembrano lunghi ma gli oggetti che si riescono INTEGRALMENTE a fotografare in un anno non sono molti e considera che almeno i primi 10/15 oggetti che fotograferai saranno in fase di Test.
So che non sono le cose che un astrofilo che si accinge a spendere, vorrebbe sentire ma ste cose un negoziante NON te le dirà mai
Ciao
-
Re: Fastar:opinioni,consigli?
Lo chiamo Fastar per comodita:whistling:
Comunque é ovvio che ci vuole tempo,ho 30 anni mica 60..
Con questo voglio dire che il tempo c'é.
-
Re: Fastar:opinioni,consigli?
Salvato' posso enunciarti tutti i pregi e tutti i difetti, tu quell'accessorio lo vuoi comprare e basta :biggrin:
Bene allora se vuoi fallo ;)
Però poi vogliamo vedere le immagini altrimenti avrai fatto solo un favore al tuo cuore ma non al tuo portafogli
Ciao
-
Re: Fastar:opinioni,consigli?
Puo darsi...Per come avevo concepito in base le mie esigenze il Fastar:biggrin:si prestava meglio,ma non ho tentuto in conto gli altri fattori che tu hai detto.
Se ne hai voglia enunciali sicuramente sara utile.
-
Re: Fastar:opinioni,consigli?
@contedracula
Bene é cosi sia,vada per L'hyperstarIII e la Reflex,prego saresti cosi gentile da indicarmi una Reflex adeguata,prima parlavi di Canon 40D o 50D,ma ho letto che non sono piu in produzione.
Per ovvi motivi vado di questa scelta,sopratutto per non montare telescopi guida e camera ecc... diventerebbe una scocciatura.
Potrei essere banale,ma ti assicuro che non é desiderio di avere il sistema fastar,e desiderio di iniziare come detto prima questo percorso,ed é normale che all'inizio si fara quel che si fara.
Dai ti chiedo di fare il nome di questa benedetta Reflex e poi ti lascio in pace:biggrin:
É ovvio che postero i miei risultati.Puoi stare tranquillo.Ilbello é quello anche sentire critiche.
Grazie dei consigli,ho capito perche scrivi cosi,qualcuno potrebb demolirsi,ma tu lo fai con buone intenzioni;)
Ciao
-
Re: Fastar:opinioni,consigli?
Trova nell'usato una buona Canon 40D
Ha un pixel adeguato e poi lavorerai con brevi esposizioni fregatene della versione del Logic
Una 50D per l'hyperstar sarebbe ancora meglio, ha un pixel da 4.3 come quella della 550D ma l'architettura della macchina è decisamente superiore.
Canon ha abbandonato I PROsumer dalla 60D in poi è la 50 è l'unico modello ad avere ancora un livello alto di qualità, niente plastica giocattolo per intenderci.
La 50d non è detto che tu la trova con pochi scatti e a meno di €300
Io la uso come cinepresa con Magic Lanter, è una macchina formidabile con questo hack, con Da Vinci di Black Magic è un vero piacere elaborare.
Quando compri l'Hyperstar chiedi la flangia Canon vedrai al suo interno c'è già la filettatura M48 perciò NON acquistare filtri LPS Clips ma prendilo classici 2"
Ciao
-
Re: Fastar:opinioni,consigli?
Grazie @contedracula.
Appena posso mi metto in ricerca della Canon 50D.
Tanto per curiosità sul nuovo su cosa dovrei andare?
Ti faccio sapere ulteriori aggiornamenti al più presto.E spero che tu abbia ancora la pazienza di aiutarmi;)
Ciao
-
Re: Fastar:opinioni,consigli?
@contedracula ho trovato una Canon Eos 50D PER 300 franchi,290 euro.In un negozio di macchine fotografiche.Ovviamente di occasione.Cosa ne pensi?ho anche un anno di garanzia.Se mi dai ok la prendo subito.scatti effettuati 15000
-
Re: Fastar:opinioni,consigli?
Ti ho risposto in MP
Ciao
-
Allegati: 2
Re: Fastar:opinioni,consigli?
Ed ecco la Canon Eos 50D presa oggi in occasioni per 290 euro circa.
Perfettamente funzionante,con un anno di garanzia da parte del venditore.
Mentre ero a farmi un soggiorno con la mia dolce meta,mi sono trovato in un negozio,e li ho visto 3 esemplari di Canon 50d,c'era anche una d40,ma ho preferito la prima.
Non ho saputo resistere e affare fatto.
Allegato 11442Allegato 11443
Ho aquistato solo il corpo macchina,e la macchina non é modificata.Cose che valutero in seguito.
Adesso non mi resta che ordinare l'Hyperstar III per C11 HD,ma ho gia visto che sara disponibile in giugno..quindi mi tocca avere un po di pazienza.Stasera vado a fare l'ordine.
-
Re: Fastar:opinioni,consigli?
Visto che devi attendere concentrati sul fatto che la reflex VA MODIFICATA perciò non cadere in tentazione.
Considera che in una settimana avrai la reflex già a casa.
Valuta solo se Full Spectrum o IR, fatti un giro in rete ci sono molte opinioni, ma MODIFICA LA REFLEX altrimenti senza modifica vanifica il vero valore dell'Hypersta
Ciao
-
Re: Fastar:opinioni,consigli?
Certo intendo modificarla,ma a chi mi posso rivolgere?
-
Re: Fastar:opinioni,consigli?
Christian a Roma di Astrohobby, io non le ho mai modificate da lui ma pare sia bravo.
Ciao
-
Re: Fastar:opinioni,consigli?
Grazie Contedracula,spero di non averti disturbato troppo,
ok mi informero qui in Svizzera se qualcuno é capace a farla,se no provero col tuo contatto.
Per adesso non rompo piu:biggrin:ma ti faro avere notizie.
Grazie ancora di tutto;)
Nel frattempo inizio a documentarmi,e scaricarmi il Manuale d'utilizzo della ;)Canon.
Ciao
-
Re: Fastar:opinioni,consigli?
Scaricati Backyard EOS avrai 30gg di prova gratuita e compra quando puoi un cavo di alimentazione con Finta Batteria e un cavo USB da almeno 3m e possibilmente Angolato
I due cavi dovrai calarli come una Stampella arcuata in stile Curved VANE Spider, altrimenti le stelle luminose avranno uno Spike fastidioso e totalmente innaturale
Ciao
-
Re: Fastar:opinioni,consigli?
Aspetta un attimo ma a Cosa mi serve un cavo USB?
Se ho capito bene non serve il pc durante la fase di aquisizione:colbert:
Ho gia visto in alcune immaggini come disporre i cavi,ma grazie per la dritta.
Chissa quanto tempo passeraprima di mettere su un immaggine decente:razz:
-
Re: Fastar:opinioni,consigli?
Si che ti serve altrimenti vorresti caricare tutto sulla memoria flash ed usare un Timelapse?
Ciao
-
Re: Fastar:opinioni,consigli?
Ok capito non ci avevo pensato.Per adesso ho preso una scheda da 8 Gb,andremo per tentativi.Ma ora mi suona chiaro che ne ho proprio bisogno(di un usb) quello in dotazione élungo solo un Metro.
Stai tranquillo ti chiedero ancora altro,adesso sono stanchissimo ,sono due giorni che non dormo bene,e la mia mente non é piu cosi tanto lucida.
Ah ho ordinato l'hyperstar,in giugno dovrebbe arrivare...come detto prima ti terro informato quindi tieniti pronto;)
Ciao
-
Re: Fastar:opinioni,consigli?
Se posso aiutarti sono qui.
Hai richiesto l'attacco Canon?
Prima di montarlo mettiti CALMO CALMO CALMO ricordati che stai armeggiando con un oggetto PESANTE e vicino la lastra correttrice!
Sappi che dovrai avvitarlo e quella è la fase più critica la prima volta.
Hai l'equatoriale perciò punta il tubo allo Zenith, avrai una posizione sicura e soprattutto che ti consentirà di avvitarlo SENZA rischio
La camera poi va avvitata in un secondo momento
NON COLLIMARLO fai prima i test e poi vedi magari sei in linea e non ne avrai bisogno
Ciao
-
Re: Fastar:opinioni,consigli?
@Salvatore, non vedo l'ora di vedere i tuoi primi scatti!
-
Re: Fastar:opinioni,consigli?
Ho scaricato il Manuale di istruzioni dellad50:razz:
E anche il Software EOS Utility per lagestione in remoto col pc.
Quindi devo aquistare un cavo di almeno 3 metri USB(ma devoprendere uno Canon,o ce ne sono di compatibili?).Per quello della batteria mi arrangero a meglio all'inizio poi si vedra.
Domani vado ad informarmi per la modifica,ho letto che con lamodifica baader la camera si puo usare anche in diurna.Manon so se ho capito bene.
Ho pensato di fare un po di esercizio conla d50,per prenderci la mano, con i larghi campi,quindi valuto aquisto di un obbiettivo tutto fare.
Apro un 3d separato per maggiori informazioni.
-
Re: Fastar:opinioni,consigli?
Scaricati Magic Lantern e fai lavorare la reflex con un bel grandangolare e fai andare la macchina in stand alone così prendi pratica con i time lapse
Per il software ti consiglio Backyard EOS non quello di canon
Per il cavo basta un comunissimo usb
Ciao
-
Re: Fastar:opinioni,consigli?
Per quanto riguarda la modifica ho capito bene?
-
Re: Fastar:opinioni,consigli?
Con la Baader dovrai un po' fare la mano con il bilanciamento del Bianco.
Ma perché non vai di Full Spectrum oppure ci piazzi il filtro astrodon?
Ast fa la modifica Astrodon
Ciao
-
Re: Fastar:opinioni,consigli?
L'astrodon Cosa implica,e sopratutto la Ast come si comporta e dove esercita?
E che differenza una full spectrum?
Pero cosi andiamo fuori OT.
Ho aperto un altra discussione.
-
Re: Fastar:opinioni,consigli?
Ci risiamo problemi con questo hyperstar di nuovo rinviato al 14 /10/15 e già la terza volta che disdicono.
Alla prossima lascio perdere tutto.E mi faccio 2 oculari coi contro C.
-
Re: Fastar:opinioni,consigli?
Che disdetta. Speriamo sia l'ultima volta. Ma come mai questo ritardo? Così difficile reperirlo?
-
Re: Fastar:opinioni,consigli?
Guarda a dirti la verita non saprei dirti in questo momento sto impazzendo con la c gem bloccata...è sfiga in questo tempo.
-
Re: Fastar:opinioni,consigli?
Pensa a Nufenenpass che ti passa! :)
-
Re: Fastar:opinioni,consigli?
E come faccio la montatura è Ko. Sono ancora qui e là CGEM non da segni. A pro po Congratulazioni per il nuovo acquisto.