Allegato 14712Allegato 14713Allegato 14714
Questo è ciò di cui dispongo al momento.. si può fare qualcosa?
Visualizzazione Stampabile
Allegato 14712Allegato 14713Allegato 14714
Questo è ciò di cui dispongo al momento.. si può fare qualcosa?
Oh, si che si può. Usarlo per osservare il cielo.
Eventualmente integrarne la dotazione di oculari (di cui probabilmente di serie solo quello di focale più lunga, invariabilmente un 20 o 25 o 26 mm) specie verso le focali più corte diciamo dai 15 ai 7-8 mm.
Scegliendo oculari non inutilmente costosi, ma abbastanza buoni da poterli tenere anche in futuro in vista di un strumento di classe superiore.
La tua focale nativa di 1000 mm (molto "media") da questo punto di vista ti facilita molto, essendo assai probabile in realtà che un ipotetico futuro acquisto successivo possa spaziare fra focali di 8-900 mm e 1800-2000 mm.
Osservare già lo faccio :biggrin:
A livello fotografico si può fare qualcosa? Anche planetario mi piacerebbe molto... magari abbassando molto i tempi di scatto potrei provare senza montatura equatoriale. .. ho detto un eresia???
Se è possibile mettere a fuoco con uno strumento di ripresa, il Sole, la Luna e i pianeti con una webcam non sono un'eresia. Inutile la reflex se non per riprendere il disco intero di Luna e Sole.
Mi sembra tu abbia già il filtro solare.
Io intendevo proprio con la reflex... riuscirei a fare belle foto alla luna?
Per belle foto intendo foto migliori rispetto a quelle fatte col mio 300mm...
Sennò manco ci perdo tempo a fare foto e aspetto l occasione per qualche telescopio di quelli che diceva valerio..
La reflex per fare foto slla Luna è proprio inutile. Prima di tutto, perché il campo è troppo ampio e la Luna viene ripresa per intero, per cui si rende necessario l'uso di Lenti di Barlow per aumentare l'ingrandimento.
Poi, ci vorrebbe un "fattore C" di proporzioni megagalattiche per azzeccare la frazione di secondo favorevole nel rimestìo atmosferico.
Meglio una webcam da pochi Euro per scendere nel particolare, inoltre si possono scegliere i fotogrammi migliori.
Con 1500mm di focale e una reflex APS-C viene così:
È 10 volte meglio delle foto fatte con un semplice obbiettivo..almeno rispetto al mio che è un po datato..
Per attaccare la reflex cosa mi occorre?
Serve l'anello T2 e l'adattatore da inserire nel portaoculari.
Se ti costruisci un cuneo fatto di due tavolette di legno incernierate fra loro ed un pomello a vite a spingere per poter regolare l'angolo fra le due tavolette, in teoria potresti montare detto cuneo sulla piattaforma di testa del tuo treppiede, e la montatura sul cuneo; orientando il tutto ecco una... equatoriale monobraccio.
[ DOMANDA A COLORO CHE HANNO UNA AZ GO TO MONOBRACCIO tipo Nexstar o similari ]
...oltre a centrare gli oggetti dopo aver fatto la messa in stazione con l'allineamento a due o tre stelle o quel che è, 'ste monobraccio seguono anche, muovendo via via i due assi in altazimutale, vero?
...se così fosse con solo quel cuneo si potrebbe ottenere che la montatura segua l'oggetto puntato muovendo solo l'asse di Azimut (che diverrebbe asse di Ascensione Retta o Polare...) ed ecco la possibilità di qualche posa lunghina con la reflex da sola attaccata alla montatura... ;)