Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200
Si, il vademecum, è la prima cosa che mi sono guardato bene. Ho fatto anche il test della pupilla con la matita, grazie mille etruscastro, non si smette mai di imparare.
Ho trovato questo oculare della es per sostituire il 10mm.
https://www.explorescientific.it/ind...archparam=10mm
Cosa ne pensate? Il prezzo mi sembra ottimo. Non capisco dove sia la fregatura?:sneaky:
Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200
La serie da 70°dell'ES è la peggiore uscita, l'unica che se ne sconsiglia l'acquisto.
Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200
Però mi pare che dopo 19 pagine siamo ancora alla prima, dove se non ricordo male gli Auriga erano già stati presi in esame, si possono fare calcoli su calcoli ma arriverai alla conclusione che le focali degli oculari non saranno sufficienti due per chiudere la partita, poi ci saranno credo altre 19 pagine per gli intermedi, quattro cinque per valutare questo: https://it.aliexpress.com/item/40008...17%237559%2341
Forse sarà troppo scarso perché costa troppo poco, vabbè io te lo faccio vedere, la pupilla da 1,5 a 1mm non riesci neanche a misurarla con il calibro, fatti un idea chiara di quanto vuoi spendere e poi pensa che dai bassi agli alti i seguenti ingrandimenti saranno tutti utilizzabili: 40 - 90 - 130 - 180 - 220 poi a salire ci si prova con poche speranze ma capita pure che vada bene 260?, già quello da 11mm non capisco da dove e da quale teoria e calcolo logico sia saltato fuori, dopo 19 pagine, sarà per mezzo millimetro di pupilla?
Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
Però mi pare che dopo 19 pagine siamo ancora alla prima...
Ciao ho capito che in qualche modo ti irrito dalle tue risposte anche sulla collimazione ai limiti della derisione ma esiste anche l'opzione di ignorarmi ok? Grazie
Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200
Non mi irriti affatto, per la collimazione ti ho aiutato e l'hai fatta, ma vedo che nonostante si sono spiegate molte cose non solo in questo caso, tanti altri si continua a fare errori, perché? Insicurezza, poca esperienza, volere il massimo tra la differenza di un pelo nell'uovo, ci piazzi in mezzo un 109x che costa 100€ e sai perché lo hai scritto che l'ideale sono 130x dopo prendi due oculari per altri 200€ per fare 90 e 130 con 20x di scarto? pensaci un po'.. adesso ti lascio alle tue convinzioni e i tuoi calcoli, ci arriverai da solo..
Allegati: 2
Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200
Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
Non mi irriti affatto, per la collimazione ti ho aiutato e l'hai fatta, ma vedo che nonostante si sono spiegate molte cose non solo in questo caso, tanti altri si continua a fare errori, perché? Insicurezza, poca esperienza, volere il massimo tra la differenza di un pelo nell'uovo, ci piazzi in mezzo un 109x che costa 100€ e sai perché lo hai scritto che l'ideale sono 130x dopo prendi due oculari per altri 200€ per fare 90 e 130 con 20x di scarto? pensaci un po'.. adesso ti lascio alle tue convinzioni e i tuoi calcoli, ci arriverai da solo..
Ok credo ci sia stato un equivoco.. Se vorrai ti scrivo in privato e chiarisco.
Io sono confuso perché a differenza vostra che siete esperti faccio fatica a capire, anche perché con le scienze matematiche sono un disastro e l'ho candidamente ammesso ma mi piace osservare.. e non vorrei spendere mezzo migliaio di euro a vuoto tutto qui.
Si cerco di fare quadrare il cerchio e ho scritto premettendo che non volevo riaprire le discussioni, che dopo 19 pagine sono ancora lì a farmi domande.. è che faccio proprio fatica a destreggiarmi fra le varie combinazioni possibili.
Comunque boh non vado oltre non voglio tediarvi ancora scusate
Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200
Non c'è bisogno che scrivi in privato, mi piace che quando esprimo un concetto si capisce, fosse stato per la fotografia avrei già lasciato perdere. spero che adesso hai capito quale sia e perché quei 130x non te li devi fare mancare, la pupilla te la presti dall'altro occhio..
Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200
L’idea di base è di aggiungere oculari a cadenza bimestrale, quindi partendo da un 6mm o un 8mm per il planetario e un 16 o 17mm per avere almeno 2mm di pupilla d’uscita, d’altronde avendo 150mm di Diametro se non ho capito male, più ingrandisco e più perdo luce, quindi gli oggetti del cielo profondo farei più fatica a vederli corretto?
Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
Ok quando si dice "un'immagine vale più di mille parole". Grazie mi ha chiarito le differenze che cercavo di immaginare