Benissimo! Le fionde però ve le pagate da soli, io tengo famiglia :ninja:
Visualizzazione Stampabile
Benissimo! Le fionde però ve le pagate da soli, io tengo famiglia :ninja:
Segnalo articoletto sull'il.:hm:
http://www.ansa.it/scienza/notizie/r...2bb77dddc.html
Un bel dramma purtroppo. Io non riesco molto ad avere fiducia sulla pressione alle istituzioni. Mancano fondi ovunque anche solo per rispettare le leggi regionali. Se tutti iniziassimo a lasciare spenti i giardini di casa nostra quando non serve sarebbe già un bel guadagno
basterebbe anche gli stessi edifici pubblici siano illuminati a norma per avere un deciso miglioramento, poi se ognuno fa il suo allora meglio!
(questo è un OT deliberato postato in vari thread IL in modo che sia più difficile che la notizia sfugga)
IN ONDA stasera LUNEDÌ 9 GENNAIO 2017 ALLE 21:15, a cura di LISA IOTTI
http://www.presadiretta.rai.it/dl/po...tml?refresh_ce
Volevo segnalare questo nuovo articolo della NASA, ci sono alcune foto della terra di notte (composizioni di vari giorni) e parlano dei miglioramenti delle tecnologie per lo studio dell'inquinamento luminoso.
->link all'articolo.
Buonasera,
Segnalo un sito per la ricerca delle zone meno inquinate intorno a casa:
http://darksitefinder.com/maps/world.html
Dovrebbe esistere anche una app iOS con lo stesso nome.
Ciao!
PS: mi scuso in anticipo se lo conoscete già!
Buongiorno tutti, pensavo di trovare solo informazioni di carattere "luminoso" invece al post 101 si parla di inquinamento della terra e rispettiva tossicità.
quindi volevo segnalarvi un paio di cose, forse la seconda la saprete già, per chi di voi vie a milano.
1) Amo fare sub, questo agosto sono stato da mia sorella a Napoli, bella gente bella cucina ( malati di calcio ) ottimo caffè, mah con un grosso mah.
Ero a Soccavo, e ci siamo girata tutta napoli, tramite amicizie che fanno le guardie sono riuscito a fare il bagno in una spiaggia protetta di nome Nissida, Terrore! quella spiaggia pur essendo zona protetta è piena piena zeppa di amianto, ci sono tonnellate di amianto sott'acqua ricoperta di alghe.
Fatto notare ai miei amici che sono rimasti sorpresi.
In quella spiaggia fanno il bagno i ragazzi del carcere minorile sopra nella collina, e non penso sia salutare ne per loro ne tanto meno alle creature marine ( tartarughe e altro ) presenti in quella spiaggia.
2) Milano, vivo nei miei balconi, i motivi sono molti, ho una foresta amazzonica su entrambi i balconi, anche senza telescopio esco spesso a guardare le stelle ( avete visto la luna questa mattina alle 5? meravigliosa! :wub: ) ma noto tristemente una luminescenza, non parlo delle 5 del mattino perché all'una o anche tre del mattino è lo stesso.
Questo negli anni peggiora, prima vedevo ad occhio nudo molte stelle, adesso hanno costruito proprio in quella direzione tanti palazzi tutti in vetro lasciati quasi sempre con tutte le luci accese ( Vedi palazzo nuovo della regione lombardia ) a questo si aggiungano le luci di "ingombro" a metà palazzo e tetto che lampeggiano, insieme a quelli circostanti fanno un flash unico.
Capisco che lamentarmi di una situazione del genere in una città come Milano sia anche troppo, pero andando avanti cosi non vedremo nemmeno la luna in futuro :cry: la mia adorata luna
Purtroppo è una storia infinita di rimandi e indecisioni: sono anni che si parla di bonificare la zona dell'ex Italsider di Bagnoli, ma non si vede la via...:sad::mad:
Salve a tutti, riapro questa interessante discussione.
Volevo sapere se, ad oggi, esistono delle mappe di inquinamneto luminoso aggiornate.
Grazie