Per niente. Non ci sono limiti e il paragone con le auto non regge proprio. Anzi, per la verità un limite c'è: il portafoglio!Citazione:
Ho letto del telescopio BRESSER MESSIER NT-203/1200L + EXOS 2. E' troppo per un principiante?
Visualizzazione Stampabile
Per niente. Non ci sono limiti e il paragone con le auto non regge proprio. Anzi, per la verità un limite c'è: il portafoglio!Citazione:
Ho letto del telescopio BRESSER MESSIER NT-203/1200L + EXOS 2. E' troppo per un principiante?
Grazie.. credevo che aprirne una ennesima sullo stesso argomento fosse ridondante..:) Sorry sorry.. :)
E ora vediamo chi riuscirà a cuccarsi il Newt a 299 Euro... :biggrin:
Sì, come accessorio opzionale.
Aahahahah
a quel prezzo hai fatto un affare.
La exos 2 si puo sia semplicemente motorizzare sui 2 assi, che dotarla di un sistema go-to.
Ma scherzi? :shock:
Dai retta a Angeloma! :D
Allo stesso prezzo del Bresser 127 su Exos 2 ti ritrovi, in più, ANCHE un tubo in teoria un po' meno "votato" al planetario (ma sul quale comunque con f/6 fa già la sua porca figura) e molto più ingombrante, ma che sugli oggetti deboli sotto un cielo adeguato vince a mani basse sul makketto.
PS/ La EQ4 a parte il cavalletto migliore è proprio equivalente alla EQ3.2, né più ne' meno.
Mentre effettivamente la Exos2 pur con la stessa portata di fatto della EQ5 ne è un pochino più performante, perché la EQ5 ha cuscinetti a sfere solo sull'asse di AR.
Mi sa che gli è appena stato soffiato:biggrin: