Dimenticavo di chiedere ma c'è una sezione dedicata all'Astrofotografia ?. Non mi pare ci sia.
Visualizzazione Stampabile
Dimenticavo di chiedere ma c'è una sezione dedicata all'Astrofotografia ?. Non mi pare ci sia.
Allora ti tocca ragionare al contrario, ma solo per verificare la posizione delle stelle nell'ammasso, e anche qui fai affidamento alle stelle principali, quelle di magnitudine più alta, perché non è scontato che le vedi tutte e neanche siano riportate tutte su stellarium..
Le sezioni dedicate alla fotografia ci sono, devi leggere sotto alle voci delle sezioni le note inerenti l'uso della sezione e le trovi...
se vai sull'indice e scorri verso il basso la trovi... te ne ho evidenziato solo le sue sottosezioni ;)
https://www.astronomia.com/forum/for...strofotografia
Grazie per la dritta. Ho trovato molto materiale da leggere :D. Nel frattempo questa sera ho provato qualche foto con una Samsung PL50. Ovviamente è uscito un obbrobbio
Allegato 25632Allegato 25633Allegato 25634Allegato 25635Allegato 25636
Praticamente ho provato ad accostare la macchina all'oculare. Mi sembra sia il modo afocale. Così volevo chiedervi che parametri devo impostare sulla macchina fotografica? Posso regolare l' ISO e qualcos'altro. Così per provare.Grazie ancora
Ciao a tutti.Sapete dove posso trovare delle foto di riferimento che non siano di Stellarium o Hubble per quanto riguarda il catalogo di Messier?
Non so esattamente cosa cerchi, ma qui trovi un sacco di foto & di informazioni...
Ciao, se vuoi qualcosa di più immediato prova qui:http://www.deepskywatch.com/files/de...DSO-images.pdf, sono elencati anche molti NGC famosi oltre ai Messier.
Grazie li proverò entrambi.