Visualizzazione Stampabile
-
Re: Nexstar 127 slt Mak
Citazione:
Originariamente Scritto da
garmau
sai che non ci ho mai badato,forse anche perchè mi ricordo sempre di spegnerlo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ezio49
Si, c'è. Sono io che non lo faccio.:angel:
aaahhhh Maurizio e Ezio, ma che ve lo devo dire io..... ???? :biggrin::razz:
-
Re: Nexstar 127 slt Mak
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
aaahhhh Maurizio e Ezio, ma che ve lo devo dire io..... ???? :biggrin::razz:
si ma io mi ricordo di spegnerlo....è Ezio che non ha testa....forse l'età?:biggrin::biggrin:
-
Re: Nexstar 127 slt Mak
Avete ragione!!!!!!!!!!!!!
Con l'età ci si rintrona, per ora solo un po'
Ciao
-
Re: Nexstar 127 slt Mak
Citazione:
Originariamente Scritto da
ezio49
Hai ottenuto un ottimo prezzo.
Vedrai che l'utilizzo e semplicissimo e che i manuali guidano passo passo sia per il montaggio che per l'utilizzo.
A questo indirizzo trovi la fase di montaggio (e vedrai che cosa ti troverai davanti)
http://inksmithy.co.uk/05-2011/astro...ov-cassegrain/ . E' in inglese ma le foto si spiegano da sole. Anche questo da delle indicazioni utili
http://www.youtube.com/watch?v=2ivG1M7-R4c ; anche se il telescopio è diverso il treppiedi ed il braccio sono uguali.
Facci avere le tue impressioni.
Ciao
Ezio
Ciao Ezio grazie. Sei stato Molto incoraggiante!
Citazione:
Originariamente Scritto da
ezio49
Dimenticavo la prima cosa da fare: regolazione del puntatore.
Penso che riceverai un puntatore tipo "red dot" come ho anche io e che ho trovato molto pratico.
Posiziona il telescopio in un luogo da cui si possa vedere a distanza di almeno 1 Km un'antenna o un traliccio.
Con l'oculare da 25mm posizione usando il telecomando il telescopio in modo che si veda la punta del traliccio al centro dell'obiettivo. A uesto punto regola il red dot in modo che vada a coincidere con la punta del traliccio. NB: non ruotare nel piano orizzontale il braccio di sostegno del telescopio.
Sostituisci il 25mm con il 9mm e verifica che la punta del traliccio sia ancora al centro dell'obiettivo. Se così non è centrala con il telecomando e vai a correggere il puntatore. Ricordati di spegnere il puntatore dopo l'uso (te lo dico perchè io lo lascio regolarmente acceso :sad: e la pila va .....)
Questa regolazione semplice ti darà la possibilità di puntare una stella e far si che sia nell'obiettivo. Può darsi che debbano essere fatte regolazioni fini dopo aver puntato la stella, ma comunque il sistema funziona bene.
Io con la regolazione così ho visto in manuale Saturno la prima sera (la sua posizione nel cielo l'avevo trovata usando Stellarium). Ovviamente se ne scappa via alla svelta per cui devi sempre essere li a correggere con le frecce (usavo la velocità 5). Poi sono passato al sistema automatico ed è tutto più semplice. Ho trovato anche che selezionando il sistema più impreciso "Solar system" che richiede di centrare un solo oggetto del sistema solare il tele si comporta bene e trova quello che chiedi.
Ciao
Ezio
Beh in questo messaggio un pò meno. Ma finché non avrò tutto sotto mano...
Ciao!
-
Re: Nexstar 127 slt Mak
jfree76,
vedrai che è una cosa semplicissima.
-
Re: Nexstar 127 slt Mak
jfree76,
arrivato il Mak127?
Ezio
-
Re: Nexstar 127 slt Mak
ciao jfree76 novità sul tuo nuovo acquisto, sei soddisfatto? io trovo il 127 SLT un telescopio molto interessante
-
Re: Nexstar 127 slt Mak
Citazione:
Originariamente Scritto da
StarRider
ciao jfree76 novità sul tuo nuovo acquisto, sei soddisfatto? io trovo il 127 SLT un telescopio molto interessante
Chissà se legge...non si connette dal 14 settembre....
-
Re: Nexstar 127 slt Mak
Maurizio ,me lo chiedevo anchio!:rolleyes:
-
Re: Nexstar 127 slt Mak
Mi pare che anche voi siate soddisfatti del Mak. Per me risponde bene ai miei requisiti, certamente non è un dobson da 10" per il deep sky ma per le galassie più contrastate va bene e per i pianeti sono molto soddisfatto. Negli ultimi mesi ho osservato parecchie volte Giove con soddisfazione anche se le condizioni di osservazione erano delle più sconsigliabili:poco acclimatamento, dall'interno di una camera e sopra dei palazzi. Eppure la scorsa settimana per alcuni secondi ha retto anche il 9mm con barlow 2x.
Fatemi sapere le vs impressioni.
Ciao a tutti