Da ignorante totale delle montature equatoriali mi chiedo:
ma per iniziare a vedere qualcosa, non sarebbe possibile usare un'equatoriale come un'altazimutale e inseguire usando le due manopoline invece di una sola ? :confused:
Visualizzazione Stampabile
Da ignorante totale delle montature equatoriali mi chiedo:
ma per iniziare a vedere qualcosa, non sarebbe possibile usare un'equatoriale come un'altazimutale e inseguire usando le due manopoline invece di una sola ? :confused:
Mi sa che farò così: guardo a occhio nudo il punto luminoso che desidero osservare, gli punto il tubo e poi guardo all'oculare :biggrin:
Procurati del sale, tanto sale, così quando Marte e Saturno scapperanno via saprai cosa fare...aaahhh, il dobson....:whistling:
Gli corro dietro... :biggrin:
Poi tieni bloccato l'asse alt, (dove hai impostato la Latitudine) e ti orienti in equatoriale, facendo girare la montatura sul treppiede, raggiunta l'area dove si trova l'oggetto che sarà sempre quasi verso Sud, che non sarà il massimo, (vedrai le posizioni che prenderà il tele;)) blocchi la montatura sotto alla base e punti utilizzando solo i due assi dove hai montato le manopole, per seguire l'oggetto si utilizza solo l'asse in alto che fa destra-sinistra...
Se quanto sopra risulta complicato, non fare nemmeno l'allineamento, parti con il tele dritto sull'oggetto utilizzando per puntare l'asse della latitudine, e segui come puoi con i due assi dove ci sono le manopole, in questo caso devi tenere lento lo spostamento in equatoriale, quello sotto, che ogni tanto ti devi spostare per riorganizzare la posizione di puntamento....
ciao @SVelo
Per non fare confusione...devi puntare l'asse della montatura a nord,non il telescopio...
se hai il cannochiale polare ti consiglio caldamente di imparare a farlo,le osservazioni risulteranno molto piu' piacevoli e rilassanti.
In rete troverai un sacco di guide e suggerimenti con vari trucchetti efficaci,e' il gran vantaggio di avere una montatura equatoriale.
Solo due o tre volte di pratica e poi ti assicuro (anche io ho iniziato da qualche mese....) che ti verra' naturale e ti portera' un sacco di benefici....:)
@PHIL53
Ciao Phil,io all'inizio con il mio telescopio lo facevo...Ma poi ho imparato a calibrare la montatura con l'asse polare....
Quello che posso dire da inesperto e' che la sessione osservativa ne giova e di molto...puoi osservare molto piu' rilassato,e se hai i motori meglio ancora,davvero ti dimentichi della montatura...solo sana e goduta osservazione.....
Credo che sia una di quelle cosa da imparare subito....:)
Ma e' solo una mia considerazione...:)
Grazie a tutti :), ma tanto piove :hm:
Mi sono stampata questi, vanno bene?
http://astrolab.altervista.org/articoli/stazionare.html
http://astrolab.altervista.org/articoli/balance.html
Benissimo, ti linko qualcosa con un po di meccanica celeste, sarà utile...